Luciana Savignano, una delle più interessanti e versatili protagoniste della danza italiana degli ultimi decenni, applaudita all’unanimità dalla critica internazionale, nasce a Milano nel 1943 e si avvicina alla danza grazie al padre, che, da bambina, la porta a vedere Il Lago dei Cigni...
Tag - Susanna Beltrami
“Onirico e ammaliante”: Luciana Savignano brilla in “Le Sacre” di Susanna Beltrami
Emozionante, energico, vitale, vibrante di uno “spirto guerrier che rugge”. Onirico e ammaliante nel suo inizio dominato dal color porpora che avvolge la solitaria divina protagonista che subito catalizza lo sguardo e l’anima dello spettatore. Assordante nell’incessante e ripetitivo...
#ladanzanonsiferma: in attesa di incontrarvi dal vivo, docenti, ex allievi e la Direttrice Artistica Susanna Beltrami, vi accompagnano alla scoperta dell’offerta didattica e del programma dell’a.a. 2020-2021 della DanceHaus Susanna Beltrami a Milano. Potete visualizzare...
Luciana Savignano, una delle più interessanti e versatili protagoniste della danza italiana degli ultimi decenni, applaudita all’unanimità dalla critica internazionale, nasce a Milano nel 1943 e si avvicina alla danza grazie al padre, che, da bambina, la porta a vedere Il Lago dei Cigni...
C’è un’antica tecnica sviluppata dai vecchi ballerini di tango milongueri per poter comprendere le dinamiche di ballo della donna. Mimando con dei bastoni, due semplici manici di scopa per esempio, i movimenti delle gambe delle donne si puó comprenderne la dinamica, e ripetere sequenze...