Gli anni ’70 non potrebbero essere rappresentati meglio: nel film Jesus Christ Superstar, realizzato proprio in quel periodo, l’atmosfera hippie è...
La danza nel cinema
La danza nel cinema: Omaggio a Fellini a 100 anni dalla nascita
Che ne potete sapere voi? Avete mai sentito il suono di un violino? No, perché se aveste ascoltato le voci dei violini come le sentivamo noi adesso stareste in silenzio...
Dopo aver parlato del capolavoro “Mary Poppins” che tutti conosciamo (www.dancehallnews.it/la-danza-nel-cinema-mary-poppins-dal-libro-al-film-al-musical-con...
La danza nel cinema: “Lo schiaccianoci e i quattro regni”
Ci troviamo in pieno periodo natalizio e possiamo quindi dire: è tempo di Schiaccianoci! Le versioni del balletto sono moltissime e provando ad elencarle, si rischia...
“Questa nuova opera, un vero balletto rapsodico, è scritta liberamente. E’ la musica più moderna che io abbia mai scritto (…) ognuno può leggere nella musica tutte...
La danza nel cinema…Dancer racconta il tormento di Sergei Polunin e offre spunti di riflessione
Un uomo in ginocchio con la testa china e il corpo tatuato ciondolante è l’immagine emblematica con cui si apre “DANCER”, film documentario sulla vita del...
La danza nel cinema. Mary Poppins: dal libro al film (al musical) con lo stesso successo
“Mary Poppins” è un film musicale uscito nelle sale statunitensi nel 1964 e arrivato in Italia un anno dopo. E’ ispirato al libro di Pamela Lyndon Travers...
America, anni ’50. Nel West Side, quartiere popolare di New York, due gang rivali, i “Jets” (americani) e gli “Sharks” (portoricani) sono in...
John Clark, avvocato americano interpretato dall’affascinante Richard Gere, ha una vita tranquilla scandita dall’abitudine: da anni, ogni giorno percorre la stessa...
“La danza nel cinema” compie un anno. Un salto ai tempi del cinema muto
Cari lettori, la rubrica “La danza nel cinema” compie un anno. Nel ringraziarvi per l’interesse dimostrato, vi parlo oggi di come la nostra adorata...