Natalia Makarova, universalmente riconosciuta come una delle più grandi ètoiles russe della seconda metà del XX secolo, nasce a Leningrado il 21 Ottobre del 1940 ed...
Sipario: vite di danza
Per Hugo Marchand, giovane e brillante étoile dell’Opéra de Paris, ammirato da moltissimi fan non solo per il suo grande talento ma anche per la sua bellezza, il sogno...
Luciana Savignano: storia di una lunga iniziazione
Luciana Savignano, una delle più interessanti e versatili protagoniste della danza italiana degli ultimi decenni, applaudita all’unanimità dalla critica internazionale...
Liliana Cosi, milanese di nascita, entra all’età di 9 anni alla Scuola di Ballo del Teatro Alla Scala dove, sotto la guida di Esmée Bulnes, si diploma...
Il 20 novembre 1925 nasceva Maya Plisetskaya, cigno di assoluta bellezza
Maya Plisetskaya nacque il 20 novembre 1925 a Mosca da una famiglia ebrea di artisti. Nel 1938, a causa delle terribili purghe staliniane, il padre venne giustiziato e...
„Il vento? Io sono il vento. Il mare e la luna? Sono il mare e la luna. Lacrime, dolore, amore, voli degli uccelli? Sono tutti loro. Danzo ciò che sono. Peccato...
“Mademoiselle Jeanmaire brille. Il lui suffit d’entrer sur scène pour que tout prenne vie, feu et flammes. C’est le privilège des reines du Music-hall: le seul dessin de...
Anthony Dowell: il “danseur noble” del balletto britannico
Sir Anthony James Dowell nacque a Londra il 16 febbraio 1943. Iniziò a studiare danza con June Hampshire e, a dieci anni, entrò alla Royal Ballet School, dove si formò...
Federico Bonelli: una carriera da sogno nel segno della danza
Quando è sul palcoscenico rapisce per la sua grazia, la sua eleganza e la sua abilità tecnica, combinata ad arte con l’espressività e la bellezza del movimento. Stiamo...
David Parsons: storia di un uomo affascinato dall’idea del volo
Direttore artistico e fondatore della celebre compagnia Parsons Dance, basata a New York, David Parsons ha alle spalle una brillante carriera da danzatore. Nato a...