DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
  • Interviste
  • Musical
  • Audizioni
  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
  • CONTATTI
Autore

Vittoria Maggio

Vittoria Maggio
Vittoria Maggio

Vittoria Maggio, nome artistico di Tiziana Piacentini, vive tra Milano e Genova. Inizia a studiare danza classica da bambina presso la scuola di danza della Famiglia Meneghina di Milano che collabora con famosi ballerini del Teatro alla Scala. A 18 anni passa quindi al Centro di Formazione per lo Spettacolo CSC, dove continua lo studio della danza classica e inizia lo studio della danza jazz. Nasce quindi un lungo periodo artistico dove partecipa a spettacoli, spot pubblicitari e trasmissioni televisive RAI e Mediaset. Dopo un viaggio a Siviglia per la preparazione della Tesi di Laurea in Lingue e Letterature Straniere, è conquistata dal fascino del flamenco! Studia successivamente presso l’Atelier di Danza di Mara Terzi, con Juana Calà e Elena Vicini. Segue gli stage di Belen Maya e Antonio Canales, due degli artisti più interessanti del panorama moderno del flamenco, attenti alle contaminazioni con le altre danze. Tra una scarpetta da punta e una di flamenco, consegue la Laurea in Lingue presso l’Università degli Studi di Milano e inizia a collaborare in qualità di traduttrice e autrice con Harlequin Mondadori e Sonzogno Editore. Con 5 ballerine crea “Azafran” un gruppo di flamenco con il quale balla in noti locali milanesi e partecipa ad eventi organizzati dal comune di Milano. Balla inoltre come solista per alcuni eventi letterari e sui titoli di coda di una nota trasmissione di Rete4 che inaugura il nuovo millennio. La danza classica rimane comunque sempre il suo “vero” amore, ne continua lo studio e nell’anno 2008/2009 frequenta il Corso di Formazione per Insegnanti di Danza AIDA Associazione Insegnanti Danza Accademica – in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala. Dal 2009 insegna quindi danza classica alle bimbe fra i 5 e gli 11 anni presso l’Associazione Danza Gianni Zari di Milano. Quando toglie le mezze punte rosa ama però indossare con passione i tacchi del tango argentino: studia presso l’Accademia di Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero. Balla inoltre con Gerardo Rodrigo Oropel, ballerino figlio d’arte e maestro di Tango: insieme amano sperimentare nel tango differenti stili e generi musicali. Si sono esibiti al Teatro Nuovo di Milano e al Salone Nautico di Genova. Vittoria ha inoltre un profondo interesse per le dinamiche relazionali umane: è PNL Coach con diploma Lifecoachlab di Giovanna D’Alessio e diploma internazionale in Programmazione Neurolinguistica certificato American Board of NLP. Segue inoltre a Roma il Corso di Formazione in Tangoterapia del Prof. Federico Trossero. Il 2014 porta una novità: inizia la sua collaborazione con Radiodanza.it, prima e unica web radio italiana dedicata alla danza! Conduce il programma “Danziamo, Danziamo” il martedì alle ore 20.30: dialogo su emozioni e sentimenti che la danza aiuta ad esprimere, con particolare attenzione al target dei giovani ballerini tra i 15/23 anni che intervista telefonicamente seguendo un format innovativo, da lei creato. Vittoria ha realizzato inoltre per Radiodanza.it interviste a protagonisti del mondo della danza. Fra gli artisti intervistati ama ricordare e ringraziare Rossella Brescia, Raffaele Paganini, Carolyn Carlson, Luciano Cannito, Mary Garrett e… Francesco Borelli col quale nasce una bella amicizia e la collaborazione con DanceHallnews.it. Il futuro è tutto ancora da costruire!!!!

  • News

    “Danziamo, danziamo” con lo scultore Giorgio Rastelli

    di Vittoria Maggio 29 Aprile 2021
    di Vittoria Maggio 29 Aprile 2021 0 comments 1,5K views

    Oggi più che mai festeggiamo e celebriamo la “Giornata Internazionale della Danza” istituita nel 1982 …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Vittoria Maggio: “Il mio esilio: ringraziamenti”

    di Vittoria Maggio 13 Aprile 2021
    di Vittoria Maggio 13 Aprile 2021 0 comments 4,6K views

    “Chi ama non dimentica, attende e torna! Chi è ostinato tornerà al tango senza la …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Finché c’è vita, c’è tango: l’esilio di Laura Cosseddu

    di Vittoria Maggio 29 Marzo 2021
    di Vittoria Maggio 29 Marzo 2021 0 comments 6,1K views

    “26 novembre 2020: oggi la prima volta dopo 9 mesi, ho riascoltato POEMA di Canaro, …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Tango: l’esilio di Luna Palacios

    di Vittoria Maggio 20 Marzo 2021
    di Vittoria Maggio 20 Marzo 2021 0 comments 4,4K views

    “Ci siamo abituati? Non mi abituerò mai a non avere scelta! Sceglieremo di tornare al …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Astor Piazzolla: Adios Nonino, l’esilio dell’addio

    di Vittoria Maggio 11 Marzo 2021
    di Vittoria Maggio 11 Marzo 2021 0 comments 9,1K views

    L’Esilio dell’Addio: siamo tutti esiliati, ognuno nel suo lutto nel cuore, abbiamo dovuto lasciare andare …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Tango: l’esilio di Osvaldo Barrios

    di Vittoria Maggio 5 Marzo 2021
    di Vittoria Maggio 5 Marzo 2021 0 comments 4,3K views

    “Avverto anch’io questa sorta di esilio forzato, non suono da troppo tempo per la gente, …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    L’esilio del Tango secondo la psicoterapeuta Lucilla Croce

    di Vittoria Maggio 26 Febbraio 2021
    di Vittoria Maggio 26 Febbraio 2021 1 commenti 4,6K views

    “Forse questo momento che stiamo attraversando è l’occasione perché ognuno di noi nel proprio silenzio, …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Tango: l’esilio di Romina Godoy – Bien Porteña Genova

    di Vittoria Maggio 19 Febbraio 2021
    di Vittoria Maggio 19 Febbraio 2021 0 comments 2,3K views

    “La vita è così e così è il tango: bisogna scegliere, non c’è altra chance, …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    Tango – L’esilio di Vittoria Franchina e Edwin Olarte

    di Vittoria Maggio 12 Febbraio 2021
    di Vittoria Maggio 12 Febbraio 2021 0 comments 2,2K views

    “Si, stiamo vivendo una sorta di esilio in questo periodo, ma il tango lo abbiamo …

  • Finché c'è vita c'è tangoRubriche

    CRISTAL Milonga al aire libre – L’esilio di Anna Emme e Giosi Gazzaniga

    di Vittoria Maggio 5 Febbraio 2021
    di Vittoria Maggio 5 Febbraio 2021 0 comments 1,2K views

    “Chi ama il tango sta aspettando il suo ritorno e in questa attesa non c’è …

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 19

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

I più letti

  • 1

    Che ne sarà del musical italiano?

    8 Settembre 2020
  • 2

    Addio a Michaela de Prince: “Non avere mai paura di essere un papavero in un campo di narcisi”

    14 Settembre 2024
  • 3

    Manuel Franjo: apri il cuore e lascia che la danza ti guidi

    12 Novembre 2014
  • 4

    Lettera aperta di una giovane danzatrice padovana al Presidente Luca Zaia: “Non ci lasci soli”

    19 Aprile 2020
  • 5

    Roberto Bolle alla camera dei deputati: “Ciò che è accaduto alla danza, è uno scempio”

    16 Dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014 - Amministrazione trasparente

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
  • Interviste
  • Musical
  • Audizioni
  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
  • Interviste
  • Musical
  • Audizioni
  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014 - Amministrazione trasparente