DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Teatro Carlo Felice, la Stagione 2018/2019

di Fabiola Di Blasi 9 Luglio 2018
scritto da Fabiola Di Blasi 9 Luglio 2018 354 visualizzazioni

E’ stata presentata la nuova Stagione del Teatro Carlo Felice, un cartellone ricco e variegato che ben si addice ad una grande macchina culturale come quella genovese e che comprende 6 opere, 3 balletti, 3 musical coprodotti con WEC – World Entertainment Company e 12 appuntamenti con la stagione sinfonica a cui si vanno ad aggiungere altri eventi.
Il sipario si apre il 12 ottobre 2018 (Columbus Day) su An American in Paris, trasposizione teatrale del successo cinematografico diretto da Vincente Minnelli, preceduto dal concerto Gershwin! che inaugura la stagione sinfonica il 21 settembre, entrambi diretti da Daniel Smith, Direttore Principale Ospite del Teatro Carlo Felice.
Il primo titolo d’opera è Aida (dal 2 dicembre 2018) che Genova aspettava da diversi anni, proposta in un allestimento innovativo che promette di stupire grazie a visual effects e animazione di Monica Manganelli. Dal 20 dicembre va in scena Lo Schiaccianoci, immancabile a Natale, con il Balletto dell’Astana Opera che ritorna dopo il successo avuto lo scorso anno in Notre Dame de Paris. Capodanno con West Side Story, fortunato musical che ha inaugurato la Stagione passata a cui segue Il lago dei cigni (11-13 gennaio 2019) in una nuova versione coreografica da Petipa e Ivanov sempre con la compagnia di Balletto dell’Astana Opera e un allestimento che reca le importanti firme di Ezio Frigerio e Franca Squarciapino. E’ poi la volta de La bella addormentata (31 gennaio 2019) in una versione diversa dal solito, quella del Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo che già riempì la sala genovese nel 2013. Dal 15 febbraio va in scena Simon Boccanegra a cui segue l’opera buffa Don Pasquale (dall’8 marzo). Aprile ci porta una novità, Sunset Boulevard (Viale del tramonto) musical tratto dal celebre film di Billy Wilder. E’ poi la volta di Tosca che torna nell’applauditissimo allestimento del Teatro Carlo Felice con la regia di Davide Livermore. Segue Cavalleria Rusticana/Pagliacci con la firma dei siciliani “Teatrialchemici” in scena dal 24 maggio 2019. Chiude la Stagione di opera, balletto e musical Madama Butterfly in scena dal 14 al 20 giugno 2019.

A questi titoli, oltre alla stagione sinfonica (da non perdere i due concerti che celebrano Niccolò Paganini, possibili grazie alla collaborazione tra Fondazione Enzo Hruby e Comune di Genova) si aggiunge quella “spin off” in cui troviamo Paquita, a novembre 2018, con il Balletto del Teatro dell’Opera di Chelyabinsk (su base registrata) e l’opera kazaka Abai, un’importante produzione che coinvolgerà Orchestra, Coro e Corpo di Ballo dell’Astana Opera.
Non mancano l’omaggio a De André a 20 anni dalla morte e quello a Nino Rota, il ritorno del M° Fabio Luisi e quello di Bollani, concerti di Natale ed eventi in collaborazione con l’Università di Genova. Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti, è consigliabile visitare il sito che trovate a fine articolo e le pagine social del Teatro.

Molte le novità di quest’anno tra cui è importante ricordare il pricing dinamico adottato al fine di rendere la grande sala del Carlo Felice più accessibile a tutti grazie a una maggiore differenziazione dei prezzi rispetto al passato. Un forte accento è stato messo sul discorso riguardante il pubblico di domani: ai giovani sarà riservato sempre più spazio grazie anche alla sede del Teatro della Gioventù, donata da Regione Liguria al Carlo Felice nel 2016 e finalmente agibile. Il Teatro ha supportato durante l’ultima Stagione anche il progetto OperaLand dedicato alle scuole che ha avuto grande successo e si sta pensando ad una sua evoluzione.

“Una Stagione fatta per i grandi numeri” come sottolinea il Direttore Artistico Mº Giuseppe Acquaviva. Al tavolo della conferenza stampa presenti inoltre l’Assessore regionale Ilaria Cavo, l’Assessore comunale Elisa Serafini, il VicePresidente della Fondazione Teatro Carlo Felice Avv. Roberto Pani, i Consiglieri d’indirizzo Mario Menini e Giuseppe Pericu, il Sovrintendente del Teatro Maurizio Roi.
Durante la conferenza, l’Assessore alla Cultura di Regione Liguria Ilaria Cavo ha voluto sottolineare “Sarà una Stagione importante a fronte anche di impegni significativi da parte dei soci fondatori di questo Teatro che hanno contribuito finanziariamente in modo maggiorato: molti i titoli tradizionali e opere rilevanti come Aida che spicca su tutto il cartellone e poi musical, balletti e opere sinfoniche per un cartellone di grande slancio”. “Per sostenere ulteriormente il Teatro Carlo Felice, Regione Liguria ha appena destinato un altro milione di euro attraverso il Fondo strategico – ha aggiunto – Queste nuove risorse consentiranno di far fronte a tutti gli investimenti di palcoscenico, di regia e tecnologici. Finanziamenti che si vanno ad aggiungere al precedente milione di contributo ordinario, stanziato a gennaio 2018.  Un segnale importante di impegno da parte nostra per guardare il futuro”.

Info: www.carlofelicegenova.it

"An American In Paris”AbaiAstana OperaGiuseppe AcquavivaIl lago dei cigniLa Bella addormentata nel boscoLo SchiaccianociOperaLandPaquitaRivista di danzaStagione 2018-2019Sunset BoulevardTeatro Carlo FeliceWEC - World Entertainment CompanyWest Side Story
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Fabiola Di Blasi
Fabiola Di Blasi

Sin da bambina studia danza e musica. Dopo il liceo linguistico durante il quale vince più concorsi letterari, si trasferisce da Genova a Milano, si diploma in un'Accademia di spettacolo in cui studia danza, recitazione e canto e si laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione (IULM) con una tesi sull'organizzazione e promozione degli eventi culturali e dello spettacolo scritta con il Teatro alla Scala. Lavora come performer, assistente di scena e di produzione tra teatro, televisione, musical e opera lirica in diverse città, con registi e coreografi di chiara fama e per qualche anno si dedica all’insegnamento della danza. Collabora con la Teatro Carlo Felice webTV come conduttrice delle dirette streaming e assistente di studio. Nel 2017 inizia a lavorare come assistente alla regia e avvia il progetto scuole OperaLand mentre nel 2018 fa il suo debutto registico con Don Pasquale per l’Associazione OperaOpera ed entra nel team del SempreVerdi Festival. Nel 2020 riceve il Premio PalcoscenicoDanza assegnato da DanzaStudio Varazze in collaborazione con gli Assessorati comunali alla Cultura, Sport e Turismo. Durante l’estate dello stesso anno, collabora con la Daniele Cipriani Entertainment, società di spettacolo. Di natura versatile ed entusiasta, ama mettersi in gioco. Sono riconosciute, tra le sue doti, abilità di scrittura, organizzative e di problem solving. Dal 2015 fa parte della redazione di Dance Hall News dove cura anche la rubrica "La danza nel cinema".

Related Posts

La nuova edizione di Palcoscenico Danza

SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il...

Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno...

MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante...

Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala...

Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da...

Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

Nasce CALIBANO, rivista d’attualità dell’Opera di Roma

Prix de Lausanne 2023: l’edizione del cinquantenario

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • La nuova edizione di Palcoscenico Danza

    30 Gennaio 2023
  • SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

    29 Gennaio 2023
  • Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il Balletto del San Carlo si trasferisce al Politeama con “Raymonda e i giovani coreografi”

    28 Gennaio 2023
  • Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno Misha!

    27 Gennaio 2023
  • MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante “Ballet Beyond Borders”

    27 Gennaio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014