DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Luciana Savignano ospite al 31esimo Galà di Danza di Tony Martin al Teatro Armida di Sorrento

di DANCE HALL NEWS 2 Giugno 2017
scritto da DANCE HALL NEWS 2 Giugno 2017 208 visualizzazioni

Sarà l’étoile internazionale Luciana Savignano, la musa del grande Maurice Béjart e prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, l’esclusiva ospite del 31esimo Gala di fine anno del C.I.D Centro Internazionale Danza Giuliana Penzi e del Tony Martin Ballet, che si terrà sabato 3 giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Armida, in Corso Italia n.217, a Sorrento (Na). Un’occasione più che eccezionale se si considera che una stella internazionale della caratura di questa grande ballerina, da molti considerata la Grace Kelly della Danza , non partecipa di norma ai gala dei giovani talenti e che in questa occasione farà anche omaggio di una preziosa esibizione.
“Siamo felici e onorati di questa presenza – commenta entusiasta il direttore artistico – Tony Martin, che va a suggellare un’amicizia di stima e di affetto iniziata durante la settimana internazionale della danza che lo scorso gennaio abbiamo tenuto a Castellammare di Stabia e alla quale hanno partecipato diversi licei coreutici italiani ed anche delegazioni internazionali, presieduta proprio dalla Savignano alla quale ho potuto strappare la promessa di questa partecipazione ”.
Una serata-evento, dunque, quella che si svolgerà questo fine settimana in penisola sorrentina e che rappresenta, commenta ancora il direttore artistico, “una puntata zero, un nuovo percorso dove sono mutati i meccanismi e i contesti che vedono finalmente la nostra scuola, seppur naturalmente radicata sul territorio all’insegna della valorizzazione culturale dello stesso, ma oramai proiettata in uno scenario che travalica i confini nazionali”.

Il programma inizierà con “Coppelia”, un primo quadro di danza classica firmato da Hazel Moore ed Elena Francesca Spiezia su musiche di Lèo Delibes e scene di Gerry Binns, nel quale sarà protagonista la giovane diplomanda Federica Cioffi accompagnata da Salvatore Piras, storico danzatore della compagnia nonché prossimo laureando dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Seguirà la rappresentazione del “Thais” di Jules Massenet su coreografie di Maria Grazia Garofoli con l’esibizione dei primi ballerini Lucia Colosio, Valerio Polverari, Valentina Chiuli e Umberto Desantis, quattro professionisti di elevata esperienza internazionale da quest’anno entrati a far parte stabilmente della compagnia del Tony Martin Ballet. Un secondo quadro, quello di danza contemporanea, porterà in scena “Dracula” chiaramente ispirato al suggestivo film di Francis Ford Coppola con le coreografie e progetto musicale di Alessia Battistoni, dove marcatamente si pone in evidenza la rigorosa preparazione tecnica degli allievi. A seguire l’attesa esibizione della stella internazionale del balletto Luciana Savignano che porterà in scena “Tango di Luna”, in coppia con il danzatore Matteo Bittante, coreografia di Susanna Beltrami su musiche di Astor Piazzolla. Chiuderà il programma “La Danza del Tempo” , il nuovo musical scritto da Tony Martin con le liriche di Assunta Carillo e progetto musicale di Paky Cuomo, che rappresenta l’evoluzione della danza nel tempo che scandisce il tempo stesso in un percorso interiore e di grande impatto emotivo di una donna che ripercorre la sua vita attraverso l’esperienza di ballerina.

“Ho voluto uno spettacolo che unisse sullo stesso palcoscenico allievi, danzatori della compagnia ed anche professionisti di grande esperienza internazionale nel segno di un proficuo arricchimento professionale e culturale e che delineasse chiaramente il percorso di danza intrapreso” commenta ancora Tony Martin che aggiunge “la presentazione della serata è affidata all’amica di sempre Veronica Maya, ormai entrata a far parte della nostra grande famiglia sin dai tempi in cui, giovanissima, danzava nella mia compagnia e che devo pubblicamente ringraziare perché, nonostante sia molto impegnata in questo periodo con le prove dei nuovi programmi televisivi su Rai 1, ha trovato il tempo per presentare questo Galà. Ma del resto, prosegue , non posso che essere soddisfatto dell’anno accademico che si sta concludendo e che ha segnato dei punti cardine per la nostra scuola che, in questo 2017, ha iniziato un significativo gemellaggio con l’ESAEM di Malaga, grazie al quale i nostri giovani professionisti potranno conseguire una formazione valida a livello internazionale e che riguarda non solo la danza ma anche il musical, la scenografia e tutti i settori dello spettacolo in genere. Continua intanto – aggiunge ancora il direttore artistico – il sodalizio con la Spagna dove ritornerò nel prossimo mese di agosto e che sarà foriero di importanti iniziative future mentre, dal 16 al 21giugno prossimo, sarò in Russia al seguito di Margherita Parrilla, per il concorso internazionale del Teatro Bolshoi di Mosca quest’anno diretto per l’ultima volta da un grande Grigorovich ormai novantenne, anche se, conclude Tony Martin, l’evento più magico che porterò nel cuore, è sicuramente l’ incontro con Papa Francesco dello scorso 26 aprile quando, su iniziativa di Alberto Testa, coreografo, storico, critico di danza e decano della cultura coreutica in Italia, una delegazione di esponenti del mondo del balletto è stata in Vaticano in occasione della Giornata Internazionale della danza.

Ufficio Stampa TATA COMMUNICATIONPRESS s.a.s

Centro Internazionale Danza Giuliana PenziLuciana SavignanoSusanna BeltramiTango di LunaTony MartinTony Martin Ballet
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar...

Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn...

Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

D’Annunzio’s Secrets: danza e moda sulle note di...

Atzewi Dance Company presenta la nuova produzione :...

Al Teatro dell’Opera di Roma tornano le giovani...

L’8 luglio del 2014 ci lasciava Silvio Oddi....

La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo presenta il...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar dello spettacolo italiano

    10 Agosto 2022
  • “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

    29 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Ultimo numero prima dell’estate. Buone vacanze ballerini”

    29 Luglio 2022
  • Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

    28 Luglio 2022
  • “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo di Eva Peron

    26 Luglio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014