DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il cartellone del Teatro Carcano si veste da festa con un ricco programma per il periodo natalizio

di Giada Feraudo 20 Dicembre 2016
scritto da Giada Feraudo 20 Dicembre 2016 370 visualizzazioni

Tra Natale e l’Epifania il Teatro Carcano di Milano accoglierà il pubblico con un’interessante gamma di proposte per tutti i gusti, dedicate ai bambini e alle famiglie, agli amanti del balletto classico e dell’acrobatica e agli appassionati del teatro musicale.

Il cartellone propone, martedì 27 e mercoledì 28 dicembre, alle ore 17, un musical rivolto ai più piccoli, dal titolo La Spada nella Roccia – Il musical rock, con la regia di Alessandra Bertuzzi, le coreografie di Daniele Palumbo e gli interpreti della compagnia Fantateatro.

Ispirato alle storie del ciclo bretone, questo spettacolo racconta delle doti e virtù dei cavalieri medievali, prime fra tutte fedeltà, giustizia e lealtà. Artù incarna l’eroe positivo la cui vita umile e semplice e l’educazione ricevuta dal celebre Mago Merlino saranno la base del suo futuro buon governo dell’Inghilterra. La trama è fedele alla tradizione: alla morte del buon re Pendragon l’Inghilterra piomba in preda ai disordini per la successione al trono. Mentre gli avidi nobili si contendono il potere in una lotta sleale, Merlino, il grande mago, affida di nascosto il piccolo Artù, figlio di Pendragon, al re Hector, perché lo protegga e lo cresca come se fosse suo figlio. A sedici anni, mentre accompagna suo fratello al torneo di Londra in qualità di scudiero, Artù perde la sua spada. Disperato, cerca di recuperarne un’altra che vede conficcata in una roccia e sembra non appartenere a nessuno. Impugna l’elsa e con decisione la estrae, compiendo così la profezia tanto attesa: “Solo chi saprà estrarre la spada conficcata nella roccia sarà il re di Britannia”.
È il giorno di Natale e l’Inghilterra ha di nuovo un re.

La Spada nella Roccia – Il musical rock è un family show dal ritmo travolgente: le musiche sono scritte da musicisti di fama nazionale e internazionale quali Piero Monterisi ed Emanuele Brignola; le scene e le coreografie sono ulteriormente arricchite da pupazzi con i quali gli attori interagiscono, ma anche da particolari fondali creati tramite videoproiezioni animate firmate da Federico Zuntini.

Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno si propone un grande classico: La Bella Addormentata, interpretata dai danzatori del Balletto di Mosca “La Classique”, in scena sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio. La magia dell’attesa e della festa sarà arricchita dalle splendide musiche di Ciaikovskij e dalle coreografie riprese dalle originali di Marius Petipa. L’allestimento, sontuoso e ricco di atmosfera, rispetta la migliore tradizione accademica russa.

Acrobazie mozzafiato, comicità e una storia fantastica per la Compagnia Acrobatica Sonics, in scena mercoledì 4 gennaio (ore 16 e ore 20.30) con il titolo Locanda Lumière – Atto II – Ciak, si gira!, un family show tra realtà e fantasia per il nuovo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Pietrolini, che consiste in un’originale rivisitazione della nascita del primo cortometraggio della storia. Protagonisti dello show sono i signori Lumière, bizzarri locandieri, che accoglieranno nella loro strana locanda un unico avventore, che vivrà un’esperienza magica e unica. Uno spettacolo fra la commedia e il cabaret, a tratti un po’ noir, arricchito dalle grandiose performance acrobatiche che hanno reso celebri i Sonics.

Per chiudere ufficialmente e in leggerezza il periodo delle festività un’altra compagnia ospite abituale del cartellone del Carcano: si tratta della Compagnia Corrado Abbati, che sarà in scena con due spettacoli, un musical romantico e un’operetta fra le più popolari.

Giovedì 5 gennaio ore 20.30 e venerdì 6 gennaio ore 16 e ore 20.30 si rappresenterà La Principessa Sissi, una nuova produzione in esclusiva nazionale scritta da Corrado Abbati su musiche di Alessandro Nidi.

La Principessa Sissi è un musical che si ispira alla nascita della romantica storia d’amore (resa indimenticabile dal celebre film omonimo del 1955, diretto da Ernst Marischka e interpretato magistralmente dalla splendida Romy Schneider) tra la principessa Elisabetta di Baviera e l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. L’atmosfera della corte viennese, ricca di intrighi, è riprodotta attraverso un’ambientazione impeccabile e lo sfarzo dei costumi.

Sabato 7 gennaio alle ore 20.30 e domenica 8 gennaio alle ore 16 sarà infine in scena Cin-Ci-Là, di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, una delle operette più amate e divertenti che diverte immancabilmente il pubblico grazie all’ambientazione esotica, alle musiche orecchiabili e agli intrecci amorosi della protagonista Cin-Ci-Là, conditi da un pizzico di malizia e resi divertenti dalle comiche imprese di Petit Gris.

Info e prenotazioni

02 55181377 – 02 55181362

Prevendite online

www.ticketone.it – www.happyticket.it – www.vivaticket.it

PER LE FESTE REGALA TEATRO.

Regalare teatro è un modo originale, gentile e poco impegnativo per farsi ricordare. Fino all’8 gennaio è in vendita la TESSERA DI NATALE: due posti in poltronissima a 40 euro valida per gli spettacoli in cartellone dall’1 gennaio al 7 maggio 2017.

Balletto di Mosca La ClassiqueCin-Ci-LàCompagnia Corrado AbbatiFantateatroLa Bella AddormentataLa Principessa SissiLa Spada nella RocciaLocanda LumièreSonicsTeatro Carcano
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Giada Feraudo
Giada Feraudo

Si avvicina alla danza all’età di cinque anni. Si perfeziona presso l’Accademia di danza del Balletto Teatro di Torino diretta da Loredana Furno sotto la guida di insegnanti di fama internazionale, ottenendo il diploma nel 2007. Parallelamente intraprende un percorso di studi universitari conseguendo a pieni voti la laurea magistrale binazionale italo-francese in Culture Moderne Comparate. Danza nel corpo di ballo della Compagnia delle Residenze Sabaude in “Giselle” e “Coppelia” accanto ai solisti dell’Opéra di Parigi e nello spettacolo “Les Ballets Russes. Souvenir de Diaghilev” con Carla Fracci. Lavora con il Teatro Regio di Torino per diverse produzioni e dal 2010 collabora con la pianista Eliana Grasso per l’ideazione e realizzazione di concerti danzati eseguiti con vari enti organizzativi del Piemonte.

Related Posts

Carla amore mio…

Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael...

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

La Fille mal gardée: un divertente gioco di...

Nicoletta Manni premiata come miglior talento femminile durante...

Buon compleanno Alessandra Ferri!

Lindsay Kemp, un danzatore

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023
  • Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael Ivo

    24 Maggio 2023
  • Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini, 6 ballerine e 8 figuranti uomini per l’opera “Carmen”

    23 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014