Cabaret, uscito nel 1972, è un riadattamento su pellicola del musical di Broadway del 1966 di cui porta lo stesso titolo e a sua volta ispirato alle “Berlin...
La danza nel cinema
La danza nel cinema: Chorus Line dal teatro al grande schermo con lo stesso successo
Prima di diventare un film, Chorus Line è stato un musical teatrale da record: 6.137 repliche allo Shubert Theatre di Broadway, dodici nomination ai Tony Awards di cui...
La danza nel cinema: Dirty dancing, trent’anni di balli proibiti
Sono passati esattamente trent’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche di Dirty Dancing, diretto da Emile Ardolino, regista americano di origini...
LA DANZA NEL CINEMA: “WAR DANCE UGANDA” un film che fa riflettere
In questo numero de “La danza nel cinema” vi parlo di War Dance Uganda un film documentario americano che ha debuttato al Sundance Film Festival del 2007 e...
Sette spose per sette fratelli (titolo originale: Seven brides for seven brothers) è un classico del cinema musicale dal sapore western. E’ la storia dei sette...
Pina Bausch (1940-2009), madre del teatrodanza (tanztheater, in tedesco) è stata perfettamente raccontata da Wim Wenders nel documentario PINA uscito nel 2011. Si tratta...
La Danza nel Cinema e… l’intramontabile stile anni ’50 di “Grease”
Considerato uno dei più celebri film di sempre, Grease (traduzione: brillantina) è una pellicola del 1978, ambientata in America, diretta da Randal Kleiser e tratta...
MR GAGA: il must see del momento è un film documentario su Ohad Naharin
Se siete amanti della danza, delle arti perfomative e appassionati di biografie e documentari, non potete perdervi questo film. Mr Gaga, nelle sale cinematografiche...
“Il tempo fugge, l’amore fugge, anche la vita fugge, ma le scarpette rosse danzano ancora.” Scarpette Rosse (titolo originale The Red Shoes) è un film di Michael Powell...
Singin’ in the rain: l’ottimismo del musical cinematografico americano
Cantando sotto la pioggia (titolo originale: Singin’ in the rain) è un film musicale del 1952 con regia e coreografie di Stanley Donen e Gene Kelly, quest’ultimo...