DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Roberto Bolle torna su RAI UNO con “Danza con me”: oggi la conferenza stampa a Milano

di DANCE HALL NEWS 18 Dicembre 2018
scritto da DANCE HALL NEWS 18 Dicembre 2018 198 visualizzazioni

Con la partecipazione di Pif. Tra gli ospiti Alessandra Ferri, Cesare Cremonini, Valeria Solarino, Stefano Accorsi, Fabio De Luigi, Luca e Paolo, Venia Pastorelli, Pierfrancesco Favino, Valerio Mastrandrea, Sergio Rubini e Rocco Papaleo. Martedì 1 gennaio alle 21.25 torna il programma vincitore nel 2018 del prestigioso premio Rose D’Or come miglior format di intrattenimento europeo

Danza, arte, musica, eccellenza italiana: torna “Danza con me”, il grande show di Roberto Bolle, in onda martedì 1 gennaio alle 21.25 su Rai1. Dopo il successo di critica e pubblico dell’edizione dello scorso anno e dopo aver vinto il Rose D’Or come miglior programma di entertainment a livello europeo, l'”Étoile dei due mondi” porta nuovamente la danza in prima serata con uno show – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia e Artedanza – che torna ad unire ballo e contemporaneità, classicità e innovazione, arte e ironia.

Centrale in questa edizione l’elemento narrativo che arricchisce la danza con storie e racconti: una ‘danza parlata’ che si avvale della collaborazione ai testi dello scrittore Stefano Massini ed è affidata allo stesso Roberto Bolle e ai suoi amici e ospiti ‘narratori’. A tenere le fila del programma Pif – Pierfrancesco Diliberto. Ad affiancarlo, Valeria Solarino e un ricco parterre di ospiti: Stefano Accorsi, Fabio De Luigi nelle insolite vesti di esperto di danza, Luca e Paolo, Ilenia Pastorelli, e poi i “Moschettieri del Re” Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini e Rocco Papaleo. E Cesare Cremonini, con il quale Roberto Bolle duetterà in modi inaspettati.

Fulcro di tutto, anche quest’anno, la grande danza di Roberto Bolle e dei suoi Friends – star internazionali del balletto – che si misurano con le coreografie contemporanee di grandi nomi come John Neumeier, Christopher Wheeldon, Wayne Mc Gregor, Christian Spuck e Mauro Bigonzetti. Non mancano le incursioni nel classico, con – tra tutti – Lo Schiaccianoci, nella versione pensata per le giovani dell’Accademia della Scala di Milano di Frédéric Olivieri. Tra le grandi partner di Bolle in questa nuova avventura Alessandra Ferri, con la quale si esibirà per la prima volta in tv in uno struggente passo a due. E poi Polina Semionova (Prima Ballerina dei Teatro di Berlino e interprete del sensuale “Passage”), Melissa Hamilton (Prima Solista al Royal Ballet di Londra), Elisa Badenes (Prima Ballerina del Balletto di Stoccarda), Nicoletta Manni e Virna Toppi (entrambe Prime Ballerine del Teatro alla Scala di Milano) e Alexander Riabko (Primo Ballerino del Balletto di Amburgo).

Roberto Bolle si dedicherà poi alla sua “OnDance”, la grande festa della danza che ha istituito nell’estate del 2018 a Milano. Protagonisti delle ‘altre danze’ saranno anche Neguin, campione mondiale di street dance della Red Bull Bc One e Vincenzo Fesi & Remy Kouakou Kouame, acclamati danzatori di swing.

Tra i pezzi inediti un tributo a Niccolò Paganini, che diventa omaggio ad una città intera, Genova. Qui Bolle, coreografato da Mauro Bigonzetti, interpreta le 11 variazioni del Capriccio 24: una successione serrata di note ed emozioni che si rifà direttamente all’installazione della Mostra “Paganini Rockstar”, ideata e organizzata da Palazzo Ducale di Genova.

Come sempre attento alla contemporaneità e all’innovazione, anche in questo appuntamento Roberto Bolle giocherà con la tecnologia con un pezzo inedito per la tv italiana: un passo a due con una macchina – un braccio meccanico di oltre una tonnellata e mezza normalmente utilizzato nell’industria – che nell’interazione con l’Etoile rivela un animo antropomorfo, a tratti tenero.

Tanti anche i contenuti extra per i social, con un “Libretto di Sala virtuale” nel quale trovare curiosità e informazioni sulla danza rappresentata.

“Danza con me” è realizzato negli spazi ex fieristici del Portello di Milano che hanno permesso la creazione di uno studio di oltre 1200 mq di superficie (60×20) e un palco principale di 300 mq, contribuendo così a riaccendere i riflettori su uno dei luoghi simbolo della città, presto al centro della riqualificazione annunciata dalla Rai.

DANZA CON ME è un programma di Roberto Bolle, prodotto da Rai Uno in collaborazione con Ballandi Multimedia e Artedanza srl, scritto da Roberto Bolle, Pamela Maffioli, Luca Monarca con Carlo Crocchiolo, Silvia Righini, Chiara Salvi. Collaborazione ai testi di Stefano Massini. La direzione artistica è di Roberto Bolle. Le scene sono di Luca Sala. La fotografia è di Fabio Brera. La regia di Cristian Biondani. Ideazione Grafica e Messa in Scena Cristina Redini e Massimiliano Bettoni. Coreografie originali di Massimiliano Volpini. Musiche di Leonardo De Amicis. Direttore di produzione Antonio Fontana. A cura dì Rita Verrecchia. Produttore Esecutivo Rai Sandra Nicola. Produttore Esecutivo Ballandi Claudio Tarquini.

GLI OSPITI di DANZA CON ME
VISTI DA ROBERTO BOLLE

PIF – “Chi se non lui? Il mio amico Pierfrancesco, che ci conduce per mano attraverso i vari quadri del programma con leggerezza ed ironia. E la cui vita quotidiana, dopo il primo gennaio cambierà radicalmente. Grazie alla danza ovviamente!”

VALERIA SOLARINO — “La bellezza è componente fondamentale della danza, Valeria, bravissima e dolcissima, è la nostra bellezza personificata per questa edizione di DANZA CON ME. Non sono riuscito a farla ballare”.

FABIO DE LUIGI — “Fabio è un attore straordinario e la sua comicità è pari soltanto alla sua umanità. Lavorare con lui è tanto facile quanto divertente. Non so se ci ballerei ancora, ma insomma…”

CESARE CREMONINI — “Sensibile, disponibile e dotato di una qualità molto rara: sapersi mettere in gioco. Ho conosciuto Cesare in Scala e ho scoperto una sua inaspettata passione per la danza. Dal quel momento sapevo non avrebbe avuto scampo: avremmo ballato sullo stesso palco. E a Danza con me i desideri diventano realtà”.

LUCA E PAOLO — “La nostra prima collaborazione è stata per la Mostra di Palazzo Ducale a Genova “Paganini Rockstar” voluta da Luca e da Ivano Fossati. Ero rimasto subito colpito dalla figura meravigliosamente moderna di Paganini. La successiva tragedia del Ponte Morandi ha trasformato la mia partecipazione, in un omaggio ad una città cui sono molto affezionato e che ha subito un orribile sfregio. Sono molto grato a Luca per avermi coinvolto e a entrambi per essere venuti nel programma a raccontare, e soprattutto a ricordare, una città, una gente, un dolore che deve farsi forza di ricostruzione nel segno dell’arte”.

STEFANO ACCORSI — “Conosco e ammiro Stefano da diversi anni: ci siamo incontrati spesso nel backstage di teatri, sia in Italia che in Francia. Oltre ad uno splendido artista, Stefano è un pensatore e un signore. Sono felicissimo che abbia accettato il mio invito a raccontare con me la danza”.

ILENIA PASTORELLI —“Sono rimasto molto colpito da Ilenia nella sua bellissima interpretazione in “Lo chiamavano Jeeg Robot”. Averla nel programma è una ventata di aria fresca”.

MOSCHETTIERI DEL RE — “Mi insidiano la “donzella”, Valeria Solarino, ma averli nel programma è un enorme regalo: lavorare in un colpo solo con Pierfrancesco Favino, Valerio Mastrandrea, Sergio Rubini e Rocco Papaleo è un’esperienza straordinaria. Troppo divertenti”.

ALESSANDRA FERRI – “Alessandra è un tassello importante nella mia vita personale e di ballerino. È stato grazie a lei che sono diventato Principal Dancer dell’American Ballet di New York, a lei devo alcune delle occasioni più importanti della mia carriera. È la nostra prima esibizione in televisione. Una gioia e un onore, come sempre”.

Crediti fotografici: Luca Vantusso per LKV Photo Agency

Alessandra FerriDance Hall NewsDanza con meMauro BigonzettiMelissa HemiltonNicoletta ManniPolina SemioniovaRai UnoRoberto BolleVirna Toppi
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA...

“Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel...

Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e...

Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra...

In prima nazionale al Gala del “Novara Dance...

A Jacopo Tissi il XXIV premio Danzarenzano Arte

25 neodiplomati alla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

    2 Luglio 2022
  • Torna “Mamma Mia!”

    2 Luglio 2022
  • RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA PRIMA A CARACALLA

    1 Luglio 2022
  • “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel mondo della Mart Dance Company

    1 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Per le ballerine professioniste l’abbronzatura potrebbe essere un problema sul lavoro”

    30 Giugno 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014