DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Teatro San Carlo: Luisa Ieluzzi e Alessandro Staiano…

      25 Maggio 2022

      News

      La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Al via la X edizione di A Summer…

      25 Maggio 2022

      Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
NewsRubriche

“Les Etoiles” – i protagonisti. Daniil Simkin

Il celebre danzatore sarà a Roma per il prossimo Gala "Les étoiles", prodotto da Daniele Cipriani

di Giada Feraudo 20 Gennaio 2022
scritto da Giada Feraudo 20 Gennaio 2022 506 visualizzazioni

Daniil Simkin nasce a Novosibirsk, in Russia, il 12 ottobre 1987. Figlio d’arte (i suoi genitori sono i celebri ballerini Dmitrij Simkin e Olga Aleksandrova), inizia ad esibirsi all’età di sei anni e spesso balla al fianco di suo padre in Germania, dove la famiglia si trasferisce negli anni Novanta. Nel 1990, dopo aver lasciato la Russia, i genitori vengono ingaggiati a Graz, che lasceranno in seguito per stabilirsi a Wiesbaden, nel 1993, città in cui il piccolo Daniil trascorre la sua infanzia.

Contrariamente alla maggior parte dei danzatori, Simkin non frequenta un’accademia ma svolge la sua formazione professionale sotto la guida della madre, che inizia a insegnare dopo il suo ritiro dalle scene, nel 1999.
All’età di dodici anni, mentre ancora sta completando la sua formazione accademica, inizia a partecipare a concorsi e gala in tutto il mondo grazie al suo grande e innato talento.

Riceve numerosi premi, tra i quali il Grand Prix all’Helsinki IBC nel 2004, le Medaglie d’oro a Varna e nello USA IBC, nella categoria senior, sempre nel 2004.

Nel 2006 entra a far parte come Demi Soloist del balletto del Wiener Staatsoper, dove ricopre questo ruolo fino al 2008, esibendosi in numerose parti da solista e protagonista appartenenti al repertorio della compagnia.

Contemporaneamente è spesso invitato come Guest in altre compagnie, tra cui il Lithuanian National Ballet, e in queste occasioni, debutta in ruoli quali Basilio nel Don Chisciotte (2007), Solor ne La Bayadère e La Rosa ne Le Spectre de la Rose di Michel Fokine.

Nel 2008 Simkin entra a far parte dell’American Ballet Theatre di New York come Soloist a cui segue, nel 2012, la nomina a Principal Dancer.
Il repertorio che danza con la compagnia è vastissimo e comprende i principali ruoli del balletto classico e neoclassico ma anche nuove creazioni da lui stesso ispirate. Fra gli altri si ricordano l’Idolo di Bronzo in La Bayadère, Franz in Coppélia, Ali e Lankendem in Le Corsaire, Basilio in Don Quixote, Puck in The Dream, il pas de deux di Flames of Paris, il pas de deux dei contadini in Giselle, Lescaut in Manon, Kolia in A Month in the Country, il Principe ne Lo Schiaccianoci di Alexei Ratmansky, Lensky in Onegin, Romeo, Mercutio e Benvolio in Romeo and Juliet, il Principe Désiré e l’Uccello Blu ne La Bella Addormentata, il Principe Siegfried ne Il Lago dei Cigni, Theme and Variations e Tchaikovsky Pas de Deux di George Balanchine, The Bright Stream di Alexei Ratmasky e molti ancora.

Simkin è oggi uno degli artisti più ricercati al mondo, regolarmente presente nei Gala internazionali, senza dubbio uno dei più interessanti talenti maschili emersi negli ultimi anni nel mondo del balletto: eccezionali sono infatti i suoi salti, le sue pirouettes rapidissime ed altrettanto precise e le sue naturali doti di comunicazione con gli spettatori.

Nel 2009 organizza ad Atene, in collaborazione con il padre, che attualmente lavora come coreografo e stage designer, il suo primo Gala INTENSIO, che ottiene un grande successo di critica e di pubblico.

Nel 2018 diviene Principal Dancer presso lo Staatsballet Berlin pur mantenendo il medesimo titolo  anche presso l’American Ballet Theatre.

Simkin si distingue in modo particolare anche per la sua assidua presenza sul web: è infatti uno dei primi danzatori ad essere divenuto attivo su tutti i principali canali social. Come dichiara in alcune interviste, è fermamente convinto che il balletto debba modernizzare il suo modo di comunicare con gli spettatori e di aprirsi al mondo: in questo processo i social network sono sicuramente uno degli strumenti più indicati per raggiungere una vasta porzione di pubblico secondo una modalità che oltrepassa i confini dei luoghi tradizionali in cui l’arte coreutica è solita esprimersi.

Simkin intraprende negli ultimi anni una serie di produzioni indipendenti, che includono l’utilizzo di tecnologie di realtà virtuale o aumentata, performance di danza immersive e nuovi film. Tali progetti offrono l’opportunità di esplorare ogni aspetto del processo creativo, così come la produzione esecutiva e la raccolta fondi.

Fra questi si ricordano:
FALLS THE SHADOW, 2017, una co-produzione con il Guggenheim Museum di New York, un’installazione di danza multidisciplinare, con la coreografia di Alejandro Cerrudo
DIORAMA, 2020, in co-produzione con lo Staatsballett Berlin, un film di videodanza concepito durante la pandemia, insieme alla danzatrice Maria Kochetkova, coreografia di Sebastian Kloborg. Il corto ha ricevuto un premio come “migliore film di videodanza al di sotto dei 10 minuti” al 2021 San Francisco Dance Film Festival del 2021.

Sempre nel 2021 Simkin è ingaggiato come primo insegnante della nuova piattaforma online “Dance-Masterclass” attraverso la quale spiega al pubblico i principali elementi tecnici per svolgere diverse combinazioni e svela alcuni dei suoi segreti. Con “Dance-Masterclass” co-produce anche un’intervista con Sylvie Guillem.

Nello stesso anno fonda la compagnia di produzione Studio Simkin, con il fine di esplorare e sviluppare nuove opportunità per la danza della prossima era, avvalendosi dei migliori standard tecnici ed artistici ed incoraggiando così il balletto ad evolversi all’interno di un contesto digitale anche attraverso nuove collaborazione e sperimentazioni.

Daniil Simkin sarà ospite del Gala Les Etoiles, che si terrà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, i prossimi 30 e 31 gennaio.

Crediti fotografici Ken Browar – Deborah Ori

American Ballet TheatreDance MasterclassDaniele CiprianiDaniil SimkinGala Les ÉtoilesRivista di danzaStaatsballet BerlinStudio Simkin
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Giada Feraudo
Giada Feraudo

Si avvicina alla danza all’età di cinque anni. Si perfeziona presso l’Accademia di danza del Balletto Teatro di Torino diretta da Loredana Furno sotto la guida di insegnanti di fama internazionale, ottenendo il diploma nel 2007. Parallelamente intraprende un percorso di studi universitari conseguendo a pieni voti la laurea magistrale binazionale italo-francese in Culture Moderne Comparate. Danza nel corpo di ballo della Compagnia delle Residenze Sabaude in “Giselle” e “Coppelia” accanto ai solisti dell’Opéra di Parigi e nello spettacolo “Les Ballets Russes. Souvenir de Diaghilev” con Carla Fracci. Lavora con il Teatro Regio di Torino per diverse produzioni e dal 2010 collabora con la pianista Eliana Grasso per l’ideazione e realizzazione di concerti danzati eseguiti con vari enti organizzativi del Piemonte.

Related Posts

Teatro San Carlo: Luisa Ieluzzi e Alessandro Staiano...

Lo spettacolo dell’Accademia del Teatro alla Scala, in...

La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”...

Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha...

Il 25 e il 26 maggio arriva a...

Lia Courrier: “Piedi e gambe sono strumenti di...

Un Corsaro snello e applauditissimo a Roma con...

Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

 Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena...

Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Al via la X edizione di A Summer Musical Festival “Il tempo delle donne”

    25 Maggio 2022
  • Teatro San Carlo: Luisa Ieluzzi e Alessandro Staiano nominati Étoile

    25 Maggio 2022
  • Lo spettacolo dell’Accademia del Teatro alla Scala, in ricordo di Loreta Alexandrescu

    24 Maggio 2022
  • La danza di Stefania Pigato, e “un ponte” verso il futuro

    23 Maggio 2022
  • Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha detto davvero sui Russi

    23 Maggio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Teatro San Carlo: Luisa Ieluzzi e Alessandro Staiano…

      25 Maggio 2022

      News

      La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Al via la X edizione di A Summer…

      25 Maggio 2022

      Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Teatro San Carlo: Luisa Ieluzzi e Alessandro Staiano…

      25 Maggio 2022

      News

      La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Al via la X edizione di A Summer…

      25 Maggio 2022

      Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014