DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Il Teatro Sistina è pronto a ripartire con un look rinnovato

di Alessandra Colpo 27 Luglio 2021
scritto da Alessandra Colpo 27 Luglio 2021 416 visualizzazioni

Un accurato restyling di poltrone, rivestimenti e tecnologie (sistema di biglietteria con visione 3D della pianta al momento dell’acquisto del proprio posto, gestione dell’areazione, sanificazione dell’ambiente) e un maggiore comfort per gli spettatori: il Teatro Sistina ripartirà il prossimo autunno con un look rinnovato.

Come recita il claim della campagna di comunicazione “Il Sistina si fa bello per voi”, il grande teatro storico nazionale diretto da Massimo Romeo Piparo, eccellenza capitolina dello spettacolo dal vivo, è pronto il prossimo 28 ottobre ad accogliere di nuovo il proprio pubblico con una grande Opening Night. La “festa” per celebrare il grande ritorno sul palcoscenico sarà affidata a uno dei titoli più amati della tradizione del Sistina, il “Rugantino” di Garinei & Giovannini, gioiello di romanità e classico del teatro musicale italiano: a interpretare il ruolo di Rugantino sarà Michele La Ginestra, volto amatissimo dal pubblico romano – che rimane a tutt’oggi l’ultimo attore ad aver vestito i panni della maschera romana sotto la direzione di Pietro Garinei e del M° Trovajoli –, la cui storia d’amore con Rosetta vedrà la straordinaria presenza di Serena Autieri, già interprete nella passata edizione.

Lo spettacolo, prodotto da Il Sistina con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, proprio per la pandemia non era potuto andare in scena nel marzo 2020: ricominciare con “Rugantino”, che verrà presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli e le scene e i costumi di Giulio Coltellacci, sarà il modo migliore per riannodare i fili bruscamente interrotti e iniziare da dove ci si era lasciati, con ancora maggiore entusiasmo.

Il Sistina in occasione dell’annullamento per Covid-19 delle repliche annunciate, aveva prontamente provveduto alla restituzione dei soldi ai propri spettatori con la promessa che sarebbe tornato presto e che chi avesse voluto avrebbe presto avuto l’opportunità di rinnovare la propria adesione: ebbene la promessa è mantenuta. Le vendite sono aperte nuovamente per le date dal 28 ottobre in poi.

«La pandemia ha lasciato molti segni indelebili nelle coscienze delle persone – spiega Massimo Romeo Piparo – Uno fra tutti la paura di aggregarsi e una spasmodica attenzione nei confronti dell’igiene dei luoghi al chiuso. Il Teatro Sistina vuole ripartire da questo: garantire al proprio pubblico la massima sicurezza con il ricambio delle poltrone dell’intera platea, la totale ristrutturazione dei servizi igienici, l’eliminazione in platea e galleria della moquette dai pavimenti, la sostituzione delle macchine di aerazione e l’eliminazione della caldaia a gasolio a vantaggio di sistemi di riscaldamento e refrigerazione di ultimissima generazione, ecosostenibili e “green”, seguendo la direzione indicata dall’Europa di un efficientamento moderno dei luoghi di Cultura»

Dopo aver rimborsato, tra i pochissimi teatri in Italia, migliaia di spettatori nei mesi scorsi con l’intero prezzo del biglietto – incluso il diritto di prevendita – per gli spettacoli interrotti a causa dell’emergenza Covid-19 (circa 500mila euro di rimborsi), il Sistina è ora quindi pronto a offrire di nuovo divertimento e spensieratezza, con il consueto mix di qualità e popolarità, diventando ancora più bello e accogliente: segno evidente del fatto che il Teatro in questi lunghi mesi di silenzio non ha mai smesso di pensare al pubblico, preparandosi con cura al momento tanto atteso in cui i propri spazi potranno essere di nuovo abitati da musica e parole. La volontà di stare vicino agli spettatori, vero patrimonio del Sistina, è una delle convinzioni del suo Direttore Artistico, Massimo Romeo Piparo, che durante la pandemia ha portato il teatro in tv firmando il programma “Ricomincio da RaiTre”, pensato per sostenere e dare la possibilità di esibirsi a moltissime realtà dello spettacolo bloccate dal lockdown: il programma – fortemente sostenuto dalla Rai – condotto da Stefano Massini e Andrea Delogu, tornerà ancora in onda su Raitre dal Teatro Sistina con 3 nuove puntate a Settembre.

Intanto, sempre nell’ottica di ricominciare con ottimismo e fiducia, con la chiusura delle scuole Il Sistina ha riaperto negli spazi del Teatro la propria Accademia multidisciplinare dedicata a ragazzi dagli 8 ai 16 anni, scegliendo quindi di ripartire proprio dai più giovani e investendo sugli artisti di domani. La novità è che da quest’anno, oltre alla sede di Roma, l’attività dell’Accademia Il Sistina si svolgerà anche a Milano, nei grandi spazi del prestigioso Teatro degli Arcimboldi.

Il Teatro Sistina si adeguerà alle indicazioni che dovessero giungere dalle Autorità competenti in termini di adozione del Green Pass per garantire la massima sicurezza ai propri spettatori, nella consapevolezza che i vaccini siano l’unica possibilità che abbiamo per un pieno ritorno alla meravigliosa normalità della fruizione degli spettacoli dal vivo.

COVID-19Dance Hall NewsGarinei & GiovanniniGiornate nazionali dello spettacolo dal vivoGreen PassM° TrovajoliMassimo Romeo PiparoMichele La GinestramusicalPietro GarineiRaiTreRivista di danzaRomaRugantinoSerena AutieriteatroTeatro Sistina
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Torna “Mamma Mia!”

Lia Courrier: “Per le ballerine professioniste l’abbronzatura potrebbe...

I riti moderni di Wayne McGregor con Alessandra...

Debutta a A Summer Musical Festival il musical...

Lia Courrier: “L’importanza del palco nei mestieri di...

Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica...

Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix...

Lia Courrier: “Tempo di saggi di danza”

Il musical “Smash” verso Broadway

Carla Fracci e Luciana Novaro: vite incrociate di...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

    2 Luglio 2022
  • Torna “Mamma Mia!”

    2 Luglio 2022
  • RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA PRIMA A CARACALLA

    1 Luglio 2022
  • “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel mondo della Mart Dance Company

    1 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Per le ballerine professioniste l’abbronzatura potrebbe essere un problema sul lavoro”

    30 Giugno 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014