Amanti transilvani e non preparatevi ad accogliere un mito per il teatro musicale, uno spettacolo unico nel suo genere che ha segnato (e continua a segnare) generazioni da ormai 40 anni.
Il Rocky Horror Show torna finalmente in Italia per una sola tappa in concomitanza con lapertura dellExpo e dopo ben 10 anni di assenza dai palcoscenici meneghini. Milano si prepara dunque ad accogliere –dal 5 al 17 maggio 2015 sul palco del Teatro della Luna– un musical leggendario, tradotto in tutte le lingue e visto in 5 continenti da oltre 20 milioni di persone nel mondo. Definito come la madre di tutti i musical, e amatissimo dal pubblico fin dal suo primo debutto nel 1973 al Royal Court di Londra, The Rocky Horror Show è uno spettacolo unico nel suo genere, con una strepitosa colonna sonora, protagonisti bizzarri e dalla speciale capacità di coinvolgere e interagire con il pubblico. La versione in arrivo in Italia nel 2015, anno in cui si festeggeranno anche i 40 anni dalluscita del film (The Rocky Horror Picture Show 1975), è imponente e spettacolare. Lallestimento, prodotto da BB Promotion Gmb, uno dei maggiori punti di riferimento del live-entertainment europeo, sarà in lingua originale. Lorganizzazione per lItalia sarà a cura di Murciano Iniziative.
La storia di Brad e Janet e della loro esperienza presso il castello del Dr. FranknFurter, «a sweet transvestite, from transexual Transylvania» ha segnato la storia del teatro e ha insegnato un nuovo modo di vivere il teatro musicale. Infatti è con il film che nasce il mito: il pubblico non era inizialmente entusiasta della pellicola del 75, le sale rimangono semivuote, ma col passare dei giorni ci si accorge che la gente che torna a vedere il film è sempre la stessa e comincia a interagire col film, anticipa le battute o ne inventa di nuove, diventa uno spettacolo nello spettacolo. Alle battute si uniscono riti e gesti: lancio del riso, acqua, giornale in testa cui il pubblico è chiamato a partecipare. Alcuni si presentano in sala truccati come i protagonisti. The Rocky Horror Show è diventato un vero happening. Moda e stile, sesso e feticismo, musica, celebrità e divismo, sono gli elementi principali che costituiscono il Rocky Horror e che il suo creatore Mr. OBrien ha saputo mettere insieme e portare in scena, basandosi su quella che è la tesi basilare del teatro stesso. Il teatro e il mondo che esso crea, sono totalmente diversi dalla vita ordinaria: esso sviluppa un senso dellessere diverso, non convenzionale, in cui la libertà è solo una percezione. Il mondo teatrale offre al pubblico una vita alternativa, una via duscita, la possibilità di condurre unesistenza di vera libertà.
Lets do the Time Warp again!
Scrivi un commento