Esiste una questione generazionale, di cui si comincia a parlare solo negli ultimi anni: i percorsi scolastici sempre più incentrati sui test e sull’importanza delle votazioni, portano i ragazzi a sviluppare un grande stress da competizione, rendendoli molto più preoccupati dalle...
Tag - Setteotto
Lia Courrier: “Quanto ancora possiamo spingere il potenziale corporeo dei danzatori?” – seconda parte
Quando siamo costantemente esposti al martellamento di video che mostrano ballerini in grado di eseguire movimenti praticamente impossibili, anche giovanissimi, e siamo raggiunti solo da questo ideale di perfezione tecnica, qualcosa nella nostra personale percezione della danza si sposta...
Lia Courrier: “L’errore sta nel credere che la danza e l’arte siano sinonimo di virtuosismo” – prima parte
Da quando sono entrata in contatto con la danza per la prima volta, cioè all’età di tre anni, per poi cominciare a studiarla a sei, ho sempre ascoltato storie incredibili di artisti leggendari per i quali l’arte era stata uno strumento di affermazione della propria presenza nel mondo, un...
Lia Courrier: “L’abisso culturale che affligge parte degli insegnanti di danza”. Prima parte
Assisto ad una demonizzazione generalizzata dei social, accusati di essere la causa dell’inaridimento nelle relazioni tra esseri umani. La cosa buffa è che il più delle volte queste accuse vengono lanciate proprio sugli stessi social oggetto dell’attacco, cosa che trovo quantomeno...
Lia Courrier: “Scrivetemi a l.courrier@dancehallnews.it”. Nasce la posta di SetteOtto
Bentornati carissimi lettori. Spero che la vostra estate sia stata densa di bei momenti e che ora siate rigenerati, pronti a ricominciare un altro pazzo anno in compagnia di Madama Danza e di tutti i piccoli e grandi danzatori a cui avremo il privilegio di insegnare. Questo primo numero...