Da venerdì 2 Febbraio a Domenica 4 Febbraio 2018 due delle formazioni milanesi che si occupano di formare giovani danzatori contemporanei Artichoke – Progetto Formazione Danza Ricerca e Il Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente hanno avuto il piacere di proporre ai loro allievi...
Archivio autore - Christian Consalvo
Christian Consalvo si avvicina alla danza da bambino dapprima con lo studio della danza jazz e poi con lo studio della tecnica Graham. Dopo gli studi classici viene ammesso e si diploma presso l’Accademia MAS. Frequenta poi il corso di formazione di danza contemporanea e ricerca “Artichoke”. Parallelamente agli studi entra a far parte, come danzatore, della compagnia di danza contemporanea “Lost Movement” di Milano, diventandone regista dal 2016, in occasione dell’ultima creazione in collaborazione con il Festival Oriente Occidente “A Domani”. Fonda, organizza e si occupa come direttore artistico della sezione danza contemporanea ed eventi del “FLIC - Festival Lanciano In Contemporanea”, giunto ormai alla sua 4° edizione. Negli ultimi anni ha fondato il “Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente” di Milano, un centro professionale per giovani danzatori, del quale è responsabile creativo e docente, insegnando teatrodanza, videodanza, dizione e storia del teatrodanza.
Torna Contemporary Zoom: quali sono le origine del Teatrodanza?
Pur trattandosi di una rubrica dedicata alla danza contemporanea non potevamo trascurare un genere che ha cambiato il modus operandi di tantissimi coreografi della scena contemporanea: Il Teatrodanza. La danza fu per secoli un susseguirsi di movimenti del corpo ritmati e modellati su una...
Che cos’è la danza contemporanea? Terza e ultima parte
Eccoci qui per l’ultimo appuntamento con la domanda “Che cos’ è la Danza Contemporanea”? Sicuramente è stato molto difficile per noi dare delle risposte chiare e concrete ad una domanda cosi complessa. Le teorie a riguardo sono varie, come varie sono le correnti di pensiero;...
Un po’ di chiarezza: “Che cos’è la danza contemporanea?”. SECONDA PARTE
Siamo gunti al secondo appuntamento della rubrica CONTEMPORARY ZOOM. Nel primo articolo, pubblicato la scorsa settimana, ci siamo domandati, insieme a voi lettori: “Che cos’è la danza contemporanea?” In questo numero vorremmo parlarvi dei personaggi che, a nostro avviso, hanno creato le...
Un po’ di chiarezza: che cos’è la danza contemporanea?
La danza contemporanea per molti è un grosso calderone in cui tutto ciò che si muove e non è classificabile nei generi del balletto o della danza moderna è chiamato “danza contemporanea”. Ovviamente non è così. Le differenze con i generi precedenti sono molte. In primis la danza...