DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
Musical

Al via la X edizione di A Summer Musical Festival “Il tempo delle donne”

In scena dal 2 al 4 giugno “Bernarda Alba”

di Alessandra Colpo 25 Maggio 2022
scritto da Alessandra Colpo 25 Maggio 2022 429 visualizzazioni

Debutta giovedì 2 giugno, nello spazio BOAT, “Bernarda Alba”, il musical che inaugura la X edizione di A Summer Musical Festival, prodotto dalla BSMT di Bologna diretta da Shawna Farrell che per questo anniversario mette in scena ben quattro titoli mai portati in Italia, per dare ancora una volta il proprio apporto nell’arricchire il panorama del musical nel nostro Paese.

“Bernarda Alba” è il primo musical di questa edizione 2022 dal titolo “Il tempo delle donne” in cui vengono proposti quattro spettacoli molto diversi tra loro, ma con un’importante caratteristica in comune che li unisce: la condizione femminile attraverso differenti epoche storiche.

“Bernarda Alba” (tratto dal famoso dramma teatrale “La Casa Di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca) è sicuramente il musical dove questa tematica viene affrontata a tutto tondo, portando in scena la tragedia di una famiglia di sole donne nella Spagna repressiva del 1930.

La tematica femminile si ritrova nello spettacolo “Bring It On”, in scena dal 9 giugno, in cui una giovane cheerleader scoprirà il valore dell’amicizia e della solidarietà femminile. In “Dogfight” che debutta il 30 giugno, sarà la giovane cameriera Rose, oggetto di una orribile scommessa tra marines ad avere la meglio sul bullismo di cui è vittima; infine in “Somenthing Rotten”, ultimo spettacolo del Festival – il 9 e 10 luglio al Teatro Comunale di Ferrara – la tematica della condizione femminile si riscontra nel personaggio di Bea che dimostra quanto le donne siano determinanti e necessarie nonostante a volte costrette a stare un passo indietro nella vita della società.

“Bernarda Alba”, già portato in scena dalla BSMT nel 2017, debutta con un nuovo allestimento dal 2 al 4 giugno presso lo spazio BOAT adiacente all’Accademia. Firma la regia anche in questa edizione Saverio Marconi, con la direzione musicale di Shawna Farrell e le coreografie di Gillian Bruce.

“Bernarda Alba” è l’ultima opera compiuta di Federico Garcia Lorca prima della sua esecuzione a morte. La protagonista, rimasta improvvisamente vedova, costringe le cinque figlie e l’anziana madre ad un severo lutto proibendo loro di uscire di casa. All’interno delle mura domestiche lentamente si consumeranno il risentimento e la gelosia delle donne che condurranno all’inesorabile e tragica fine.

Il tema principale è lo stesso che attraversa tutta la trilogia sulle donne scritta da Lorca, ovvero il confronto tra la libertà individuale e l’autorità (di solito rappresentato con le restrizioni sociali e morali). Le figlie ansiose di vita e di libertà, vengono oppresse dall’autorità di Bernarda. Non è solo la rappresentazione della condizione di vita della donna nella Spagna dell’epoca, ma è una condizione dell’umanità, oppressa da una dittatura. L’unico modo per fuggire da questo mondo claustrofobico, per Garcia Lorca, è attraverso la follia come accade a Maria Josefa o la morte come Adela.

Lo spettacolo e la scelta registica di Saverio Marconi sono pieni di simbolismi: l’acqua come sinonimo di vita quando scorre, ma anche sinonimo di morte quando è stagnante; il calore fisico dato dal caldo è il disagio personale delle figlie e ancora il verde, che simboleggia per Lorca la libertà e che nell’allestimento è presente, anche se nascosto dentro lo scialle di Adela.

Le musiche e le liriche a firma di Michael John LaChiusa sono evocative e guidano lo spettatore nelle atmosfere andaluse della Spagna di fine anni ’30. Lo spettacolo si apre infatti con il prologo in cui Ponzia introduce la storia delle protagoniste che si muovono a ritmo di flamenco con palmas (claps) e snaps, il battere le mani e schioccare le dita e il movimento dei piedi tipici di questa danza. Gli arrangiamenti musicali a cura di Maria Galantino, sono ricchi di arpe, chitarre e percussioni, oltre che di archi e fiati. Dal punto di vista musicale e vocale la partitura è complessa e intensa ricca di grandi cori femminili e di momenti solisti in cui Shawna Farrell ha dovuto lavorare sul colore di alcune giovani voci per avere un suono maturo che rispecchiasse l’età del personaggio.

La musica è perfettamente in linea con l’atmosfera del racconto e con tutte le sfumature e i sentimenti che agitano l’animo delle protagoniste: il filo conduttore è la bramosia che evoca a volte la frustrazione, altre la gelosia, il desiderio, anche sessuale, in cui le voci emettono suoni quasi aggressivi e viscerali.

Dal punto di vista coreografico, la scelta di Gillian Bruce è quella di sottolineare, con l’utilizzo di mani e piedi, i ritmi del flamenco accompagnati da ventagli e ampie gonne. Le coreografie esprimono il groviglio di terribili e fatali sentimenti che si contrappongono tra la realtà nella quale vivono le protagoniste e il loro desiderio di libertà. Questo contrasto si traduce in movimenti semplici, severi, essenziali e rigorosi dove tutto è lineare o angolare, che simboleggia la vita reale, mentre per raccontare le loro passioni Gillian ha usato un linguaggio coreografico dove tutto diventa rotondo e morbido per raccontare l’unica libertà che le donne vivono nei loro sogni.

Gli spettacoli in scena presso BOAT fanno parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena. A Summer Musical Festival può contare anche sull’amichevole sostegno del Teatro Comunale di Bologna con cui collabora, a vario titolo, da molti anni.

Oltre ai titoli del Summer Musical Festival, BOAT ospiterà alcune produzioni tra le quali: “Test-il Musical”, spaccato del mondo dei giovani d’oggi, della compagnia AreaAzione e ideato da Simona Nolli, “Stato liquido”, targato Intervallo Teatro, pièce teatrale che racconta gli anni decisivi dall’istruttoria del maxi processo alle stragi di Capaci e via D’Amelio e non mancherà una serata di Street Dance ideata da Cristiano Buzzi (in arte Kris) dal titolo “Uno, Nessuno, Centomila… e chissenefrega”.

“Bernarda Alba”
Bologna Open Air Theatre
Via Paolo Nanni Costa 12/6 – BOLOGNA
2 – 3 – 4 GIUGNO 2022
ORARIO: 21.00
PREZZO BIGLIETTO – POSTO UNICO
INTERO 18 €
RIDOTTO (under 14) 12 €

A Summer Musical FestivalBernarda AlbaBSMTDance Hall NewsFederico Garcia LorcaGillian BruceMichael John LaChiusamusicalRivista di danzaSaverio MarconiShawna Farrell
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in...

Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il...

“Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in...

Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,...

“tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

“Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo...

Let’s do the time warp again!

Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

Lorella Cuccarini torna in scena con “Rapunzel –...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno Misha!

    27 Gennaio 2023
  • MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante “Ballet Beyond Borders”

    27 Gennaio 2023
  • Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala di Daniele Cipriani

    27 Gennaio 2023
  • Lia Courrier: “Bisogna sempre ispirarsi ai grandi e Carla Fracci lo sarà per sempre”

    26 Gennaio 2023
  • Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da Basso torna DANZAINFIERA 2023 – tutte le novità

    25 Gennaio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014