DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
Musical

10 anni di A Summer Musical Festival

Il primo e unico Festival di musical in Italia organizzato dalla BSMT

di Alessandra Colpo 15 Aprile 2022
scritto da Alessandra Colpo 15 Aprile 2022 592 visualizzazioni

“Il tempo delle donne” è il filo conduttore della decima edizione di A Summer Musical Festival per la quale la BSMT, diretta da Shawna Farrell, ha scelto 4 titoli molto diversi tra loro ma con un tema comune: la condizione femminile.

Due musical drammatici, “Bernarda Alba” e “Doghfight” e due commedie brillanti, “Bring it on” e “Qualcosa di Marcio” (“Something Rotten”) con un fil rouge che unisce gli spettacoli: quello del ruolo delle donne che, in ciascuna storia, con sfumature e in epoche diverse, con il loro silenzio o in maniera esplicita, riescono a cambiare la vita degli uomini. Le storie fanno riflettere su quanto è stato fatto e quanto rimane da fare per il riconoscimento del giusto ruolo della donna nella società.

Con questi quattro musical, mai portati in Italia, la BSMT dà il suo apporto nell’arricchire il panorama del Musical italiano rinnovando, per il decimo anno, l’appuntamento con il Summer Musical Festival, il primo e unico Festival di musical in Italia.

L’apertura sarà il 2 giugno con “Bernarda Alba”, a seguire “Bring it on” il 9 giugno e “Dogfight” il 30 giugno presso lo spazio BOAT, chiuderà il cartellone “Qualcosa di Marcio” (“Something Rotten”) in scena al Teatro Comunale di Ferrara il 9 e 10 luglio.

“Bernarda Alba”, portato in scena dalla BSMT anche nel 2017, in programma dal 2 al 4 giugno, ha la regia di Saverio Marconi, riconosciuto all’unanimità il “padre del Musical Italiano”, da molti anni collabora con la BSMT in qualità di docente e regista.

Il musical, basato sul dramma di Federico García Lorca “La casa di Bernarda Alba”, riprende le atmosfere cupe e tormentate descritte nel testo letterario, proponendo uno spettacolo pieno di pathos.

La direzione musicale è di Shawna Farrell, direttrice e fondatrice della BSMT, che da oltre 30 anni si occupa della formazione artistica di giovani talenti. Le coreografie hanno la prestigiosa firma di Gillian Bruce che, formatasi a Londra come performer, in Italia ha dato vita alle più importanti produzioni di musical con figure di danza indimenticabili.

Dal 9 all’11 giugno va in scena “Bring it on”, che vede alla regia e alle coreografie Eugenio Contenti, performer italiano che si divide nella sua attività di regista, coreografo, autore, e formatore fra Stati Uniti, Londra e Italia. Regista e coreografa associata è Silvia Contenti, performer e docente di musical in varie scuole d’Italia, e la Direzione musicale di Roberto Tomassoli, diplomato BSMT dove ora è docente di canto.

Con una sceneggiatura impertinente e nuove canzoni fresche, “Bring it on” racconta la storia di una giovane cheerleader che sogna di guidare la sua squadra alla vittoria, fra rivalità, competizioni e coinvolgenti amicizie.

“Dogfight”, la storia della crudele scommessa fra marines nell’America degli anni 60 ai danni della goffa cameriera Rose, sarà in scena dal 30 giugno al 2 luglio, diretto da Gabriele Duma, dall’’85 protagonista come attore della scena teatrale italiana, regista e insegnante della Accademia del Maggio Musicale fiorentino e con la Scuola dell’Opera di Bologna. Dal 2020 è insegnante di recitazione presso la BSMT. Duma firma la regia insieme a Francesca Taverni, protagonista di musical di successo come “Rent”, “Mamma Mia!”, “Next to Normal” e “Nine”, tra gli altri; collabora inoltre come docente di recitazione presso la BSMT. La Direzione vocale è di Elena Nieri, performer diplomata presso l’Accademia e le coreografie di Giorgio Camandona, performer e coreografo che rinnova la collaborazione con la BSMT dopo i successi di “Spring Awakening” e “Jekyll & Hyde”.

Chiude la X edizione di A Summer Musical Festival, lo spettacolo “Qualcosa di Marcio” (“Something Rotten”) che sarà in scena al Teatro Comunale di Ferrara il 9 e 10 luglio con la regia di Mauro Simone, vicedirettore e docente di recitazione dell’Accademia e regista di grandi produzioni di musical. La Direzione musicale è di Shawna Farrell e le coreografie di Gillian Bruce. Nella Londra di fine ‘500 i fratelli Nick e Nigel Bottom, incapaci di scrivere una commedia di successo schiacciati dall’egemonia letteraria di Shakespeare, hanno l’intuizione di comporre uno spettacolo dove si fonde canto, ballo e recitazione inventando il primo musical.

A Summer Musical Festival, promosso e sostenuto dal Comune di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna, può contare sull’amichevole contributo da parte del Teatro Comunale di Bologna con cui collabora, a vario titolo, da molti anni.

Oltre ai titoli del Summer Musical Festival, BOAT ospiterà alcune produzioni tra le quali: “Test-il Musical”, spaccato del mondo dei giovani d’oggi, della compagnia AreaAzione e ideato da Simona Nolli, “Lo stato liquido”, targato Intervallo Teatro, pièce teatrale che racconta gli anni decisivi dall’istruttoria del maxi processo alle stragi di Capaci e Via D’Amelio e non mancherà una serata di Hip Hop ideata da Cristiano Buzzi (in arte Kris).

I biglietti per gli spettacoli presso BOAT sono acquistabili su vivaticket https://www.vivaticket.com/it/tour/bsmt-open-air-theatre/2990

Per informazioni sul calendario degli spettacoli: www.bsmt.it

A Summer Musical FestivalBernarda AlbaBring it onBSMTDance Hall NewsDoghfightEugenio ContentiFestivalGabriele DumaMauro SimonemusicalRivista di danzaSaverio MarconiShawna FarrelllaSomething Rotten
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me...

Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot...

“Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical...

Gli ABBA in concerto in versione digitale

Il messaggio universale di “Hair” rivive in un...

“Funny Girl” a Broadway, le prime foto di...

“Cabaret” e “Life Of Pi” vincono alla grande...

“Hair” the tribal love – rock musical arriva...

“La Piccola Bottega degli Orrori” dal 22 al...

“Diana, The Musical” di Netflix è il peggior...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Lo spettacolo dell’Accademia del Teatro alla Scala, in ricordo di Loreta Alexandrescu

    24 Maggio 2022
  • La danza di Stefania Pigato, e “un ponte” verso il futuro

    23 Maggio 2022
  • Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha detto davvero sui Russi

    23 Maggio 2022
  • Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me Out”, il video viene diffuso sul web

    21 Maggio 2022
  • Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per ballerine e ballerini

    20 Maggio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La danza di Stefania Pigato, e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014