DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo…

      21 Marzo 2023

      News

      Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera…

      17 Marzo 2023

      News

      Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev….

      17 Marzo 2023

      News

      A Genova e a Camogli, i Gala di…

      15 Marzo 2023

      News

      “Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva…

      15 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

      Audizioni

      State Ballet Plovdiv cerca ballerini/e e un Maestro…

      5 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

“Roberto Bolle and Friends” torna a Torino per il Gala più scintillante dell’anno

di Giada Feraudo 29 Dicembre 2018
scritto da Giada Feraudo 29 Dicembre 2018 385 visualizzazioni

Come da consuetudine tutto esaurito al Regio per il Gala più atteso della Stagione, l’ormai tradizionale e imperdibile appuntamento con Roberto Bolle and Friends.

Sabato 29 dicembre, alle ore 20.30, domenica 30 dicembre alle ore 16 e lunedì 31 dicembre alle ore 17.30 l’étoile dei due mondi tornerà a danzare sul palcoscenico del Teatro Regio: con lui i migliori ballerini del momento, fra i quali Sarah Lamb, Federico Bonelli, Melissa Hamilton (The Royal Ballet, Londra), Tatiana Melnik (Hungarian State Opera),  Polina Semionova, Alejandro Virelles (StaatsBallett, Berlino), Bakhtiyar Adamzhan (Astana Opera), Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko (Teatro alla Scala, Milano).

Sabato 29 e domenica 30 dicembre il programma prevede: Capriccio tratto dall’installazione Paganini Rockstar, coreografia di Mauro Bigonzetti, musica di Nicolò Paganini, interprete Roberto Bolle, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Quarta, violino solista; il pas de deux da Coppelia, coreografia di Arthur Saint-Léon, musica di Léo Delibes, interpreti Sarah Lamb e Federico Bonelli; Qualia (balletto originariamente commissionato da The Royal Ballet, Covent Garden), coreografia di Wayne McGregor, musica di Scanner, lighting design di Lucy Carter, interpreti Melissa Hamilton e Roberto Bolle; il pas de deux dall’Atto II de Il lago dei cigni, coreografia di Marius Petipa, musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij, interpreti Tatiana Melnik e Alejandro Virelles; In awakening, coreografia di Isyan Jiang, musica di Senking, interprete Bakhtiyar Adamzhan; Serenata tratto dall’opera Cantata, coreografia di Mauro Bigonzetti, musica di Amerigo Ciervo (iMusicalia), interpreti Polina Semionova e Roberto Bolle. Nella seconda parte delle serate: il pas de deux da Méditation from Thaïs, coreografia di Frederick Ashton, musica di Jules Massenet, interpreti Sarah Lamb e Federico Bonelli; il pas de deux da Il corsaro, coreografia di Marius Petipa, musica Riccardo Drigo, interpreti Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan; il pas de deux da Caravaggio, coreografia di Mauro Bigonzetti, musica di Bruno Moretti da Claudio Monteverdi, interpreti Melissa Hamilton e Roberto Bolle; il pas de deux dall’Atto III di Don Chisciotte, coreografia di Marius Petipa, musica di Ludwig Minkus, interpreti Polina Semionova e Alejandro Virelles; conclude il programma delle due serate Roberto Bolle in Dorian Gray, ideazione e coreografia di Massimiliano Volpini, musica composta e arrangiata da Alessandro Quarta sul tema della Passacaglia di Heinrich Ignaz Franz von Biber, riprese video e post produzione di Franco Valtellina – Videoval, violino solista Alessandro Quarta.

Lunedì 31 dicembre Sarah Lamb e Federico Bonelli passeranno il testimone a Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko che interpreteranno il pas de deux dall’Atto II de Lo Schiaccianoci, coreografia di Lev Ivanovič Ivanov, musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij e dalle Goldberg-Variationen, coreografia di Heinz Spoerli, musica di Johann Sebastian Bach. Inoltre, il 31, nella prima parte della serata, Melissa Hamilton e Roberto Bolle interpretano Kazimir’s Colours, coreografia Mauro Bigonzetti e musica di Dmitrij Šostakovič. Light designer è Valerio Tiberi.

L’ormai abituale appuntamento che il Gala di Roberto Bolle rinnova a Torino da anni, nel periodo delle feste natalizie, si carica ora di un’aspettativa e di un significato ancora più grandi in quanto il 2018 è stato davvero quello che si può definire un anno eccezionale per Roberto Bolle e per le sue iniziative. Oltre ai suoi impegni scaligeri e come étoile internazionale, infatti, l’anno che si sta per concludere è iniziato “con il botto” grazie al grande successo  dello show Danza con me, di cui Bolle è stato protagonista e direttore artistico (e che sarà replicato, visto l’enorme successo di pubblico, – oltre 5 milioni di telespettatori, per uno share di circa il 22% -, l’1 gennaio 2019, sempre su Rai1); ampio consenso e partecipazione ha ottenuto anche la prima edizione di OnDance – Accendiamo la danza, una manifestazione che ha coinvolto la città di Milano, con partecipanti e ospiti internazionali, nell’arco di un’intera settimana, dall’11 al 17 giugno.

La collaborazione con la Città di Torino, a cui l’Etoile e le istituzioni tengono tantissimo, rinnova dunque ogni anno un vero e proprio “ritorno a casa”, festeggiato insieme al pubblico con un Gala che omaggia la bellezza dell’arte tersicorea.

INFORMAZIONI

Il centro di Torino e, dunque, piazza Castello saranno interessati, il giorno 31 dicembre, dai festeggiamenti di Capodanno, ciò comporterà limitazioni in ingresso e in uscita tramite varchi lungo tutto l’arco della giornata. Per essere aggiornati in tempo reale, si prega di consultare il sito dedicato: https://capodannotorino2019.bsafe.city/home.

Per informazioni: Tel. 011.8815.557 – www.teatroregio.torino.it – www.robertobolle.com.

Dance Hall NewsDanza con meFederico BonelliGiornale di danzaNicoletta ManniOn DancePolina SemionovaRoberto Bolle and friendsTeatro Regio Torino
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Giada Feraudo
Giada Feraudo

Si avvicina alla danza all’età di cinque anni. Si perfeziona presso l’Accademia di danza del Balletto Teatro di Torino diretta da Loredana Furno sotto la guida di insegnanti di fama internazionale, ottenendo il diploma nel 2007. Parallelamente intraprende un percorso di studi universitari conseguendo a pieni voti la laurea magistrale binazionale italo-francese in Culture Moderne Comparate. Danza nel corpo di ballo della Compagnia delle Residenze Sabaude in “Giselle” e “Coppelia” accanto ai solisti dell’Opéra di Parigi e nello spettacolo “Les Ballets Russes. Souvenir de Diaghilev” con Carla Fracci. Lavora con il Teatro Regio di Torino per diverse produzioni e dal 2010 collabora con la pianista Eliana Grasso per l’ideazione e realizzazione di concerti danzati eseguiti con vari enti organizzativi del Piemonte.

Related Posts

Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo...

Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera...

Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev....

A Genova e a Camogli, i Gala di...

“Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva...

Eleonora Abbagnato è “Giulietta” nello spettacolo di Daniele...

Hannah O’Neill e Marc Moreau: le nuove étoile...

Il Teatro dell’Opera di Roma in Oman con...

Gli allievi della Scuola di Ballo e dell’orchestra...

Grande settimana di danza su RAI 5: in...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino

    21 Marzo 2023
  • Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me la voglia di scoprire cose nuove, una curiosità che non si placa, che continua a esistere, sempre”

    20 Marzo 2023
  • Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast artistico estate 2023

    19 Marzo 2023
  • ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

    18 Marzo 2023
  • Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera di Roma

    17 Marzo 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo…

      21 Marzo 2023

      News

      Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera…

      17 Marzo 2023

      News

      Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev….

      17 Marzo 2023

      News

      A Genova e a Camogli, i Gala di…

      15 Marzo 2023

      News

      “Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva…

      15 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

      Audizioni

      State Ballet Plovdiv cerca ballerini/e e un Maestro…

      5 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo…

      21 Marzo 2023

      News

      Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera…

      17 Marzo 2023

      News

      Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev….

      17 Marzo 2023

      News

      A Genova e a Camogli, i Gala di…

      15 Marzo 2023

      News

      “Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva…

      15 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

      Audizioni

      State Ballet Plovdiv cerca ballerini/e e un Maestro…

      5 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014