DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 19 febbraio, in scena presso il Teatro…

      7 Febbraio 2023

      News

      Ieri, nel 2018, moriva Elisabetta Terabust. Noi la…

      6 Febbraio 2023

      News

      “Le Corsaire” del Teatro Alla Scala in onda…

      3 Febbraio 2023

      News

      Un altro successo per Les Étoiles, il gala…

      1 Febbraio 2023

      News

      Stasera a Roma SHINE Pink Floyd Moon di Micha van…

      30 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione ballerini/e per “Ciao Darwin 9”

      5 Febbraio 2023

      Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il 5 febbario del 2018 moriva Elisabetta Terabust. Noi di Dance Hall News la ricordiamo così..

di DANCE HALL NEWS 5 Febbraio 2020
scritto da DANCE HALL NEWS 5 Febbraio 2020 380 visualizzazioni

Esattamente due anni fa, moriva, lasciando un vuoto immenso nel mondo della danza italiana, la grande Elisabetta Terabust. Aveva 71 anni.

Nata a Varese il 4 agosto del 1946, ancora bambina si trasferisce a Roma dove frequenta la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera, dimostrandosi, da subito, un’allieva modello, tanto che, terminati gli studi accademici, si unisce al Corpo di Ballo del Teatro stesso. Rapidamente scala la gerarchia del balletto, ricevendo la nomina a prima ballerina nel 1966 e, più tardi, nel 1972, il titolo più prestigioso di étoile.

Lo studio tecnico è una costante nella vita e nella carriera di una danzatrice, ed Elisabetta non si ferma, spinta dalla sua voglia di apprendere; si perfeziona con Zarko Prebil e con Erik Bruhn, che l’avvia al grande repertorio. Con lui interpreta i famosi pas de deux tratti da Giselle, Lo Schiaccianoci e Cenerentola, ma anche nuove creazioni, come Estri di Aurelio Milloss; nel 1973 con coraggio lascia l’Italia e si trasferisce a Londra per iniziare la fortunata collaborazione con il London Festival Ballet. Qui si consolida la sua carriera internazionale e matura la sua sensibilità d’interprete contemporanea. Oltre ad affrontare tutti i grandi balletti del repertorio, da Il lago dei cigni a La Sylphide, Elisabetta rivela anche una grande duttilità interpretando coreografie di Glen Tetley, come Sphinx e Greening, di Moreland e di John Cranko, come Onegin.

La sua carriera la porta in tutto il mondo, e le permette di lavorare con coreografi dello spessore di Roland Petit che, per lei, crea una versione de Lo Schiaccianoci tutt’altro che tradizionale, quasi spregiudicata. Il grande maestro la vuole anche per altre produzioni di repertorio, quali Le Loup, Notre Dame de Paris e Coppélia. Per il Ballet National de Marseille, Petit affida a Elisabetta il ruolo principale in Charlot danse avec nous.

La Terabust si distingue poi per le eccellenti doti dimostrate nello stile Bournonville, diventandone una delle interpreti italiane più apprezzate, al fianco del danzatore danese Peter Schaufuss, il quale si cimenta nella rivisitazione di Napoli; la coreografia originale è firmata proprio da August Bournonville, e Schaufuss la riprende adattando il ruolo di Teresina per Elisabetta, che lo esegue magnificamente nell’allestimento del National Ballet of Canada. Per la Terabust sono innumerevoli le partecipazioni estere, tra cui quella al Metropolitan di New York per il Romeo e Giulietta di Rudolf Nureyev, ma non rinuncia alle rappresentazioni in Italia, come Giselle, allestita al Teatro alla Scala di Milano.

Ballerina versatile, Elisabetta si dimostra molto interessata al lavoro dei coreografi contemporanei, come dimostrato dai lavori sopracitati cui prende parte; di grande ispirazione per la danzatrice sono le creazioni di George Balanchine, come Agon, Apollon Musagète, Allegro Brillante, La sonnambula e il meraviglioso Tchaikovsky pas de deux, tutti balletti danzati da Elisabetta.

Durante la sua luminosa carriera, è spesso ospite della compagnia Aterballetto con la direzione di Amedeo Amodio; questa collaborazione la vede danzare in Ricercare a nove movimenti, Après-midi d’un faune, Romeo e Giulietta e Lo schiaccianoci. Inoltre, il maestro Amodio crea per lei Psiche a Manhattan.

Ormai vera stella del balletto internazionale, la Terabust danza con i grandi, da Rudolf Nureyev a Erik Bruhn, da Paolo Bortoluzzi a Peter Schaufuss e Patrice Bart, oltre ai principals del London Festival Ballet, come Jay Jolley, e dell’Opéra di Parigi come Patrick Dupond.

Forte della sua autorevole esperienza, Elisabetta è chiamata a ricoprire ruoli di responsabilità di diversa natura rispetto a quello di ballerina; nel 1990 assume la direzione del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, per poi passare, nel ’93, alla Scala di Milano, con la medesima nomina. Nel 2000 approda alla compagnia stabile del Maggio Musicale Fiorentino, che dirige fino al 2002, anno in cui diventa direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo a Napoli. Il 2007 la vede fare ritorno alla direzione del Corpo di ballo scaligero, mentre riceve la nomina onoraria di direttrice della Scuola di Ballo dell’Opera di Roma, dove lei stessa aveva condotto i suoi studi.

Nell’aprile del 2013 va alle stampe il libro dedicato alla sua vita e alla sua carriera artistica dal titolo Elisabetta Terabust. L’assillo della perfezione, scritto per mano di Emanuele Burrafato, scrittore e danzatore. In queste pagine, Elisabetta apre l’armadio dei ricordi, memoria di mezzo secolo di danza italiana e internazionale, integrata dalle approfondite ricerche storiche condotte dall’autore, suo ballerino al Teatro San Carlo di Napoli. L’étoile dell’Opera di Roma, musa di Roland Petit e direttrice dei più illustri Corpi di ballo italiani, ripercorre in un appassionante pas de deux narrativo la sua brillante carriera, tra abnegazione, ricerca e coraggiosa sperimentazione, coronata da uno straordinario successo. Recensioni, profili critici, interviste inedite e raro materiale fotografico illustrano il suo percorso artistico. Dalla sala prove ai camerini dei maggiori teatri di tre continenti, dalle sfide e avventure di tournée condotte da un capo all’altro del mondo, alle gioie e rivalità, fatiche e conquiste; emerge dirompente il suo impegno, volto a rinnovare la qualità tecnica e a diffondere la consapevolezza culturale in anni difficili per la danza italiana, e aprire così prospettive inedite alle nuove generazioni.

Malata da tempo, la notizia della sua morte lasciò tutti sgomenti e increduli. Il suo ricordo però, rimane tra i più belli legati alla danza del nostro paese.

Amedeo AmodioDance Hall NewsElisabetta TerabustEmanuele BurrafatoErik BruhnGiornale di danzaMaggio Musicale FiorentinoPeter SchaufussRoland PetitTeatro alla ScalaTeatro dell'Opera di Roma
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Il 19 febbraio, in scena presso il Teatro...

Ieri, nel 2018, moriva Elisabetta Terabust. Noi la...

“Le Corsaire” del Teatro Alla Scala in onda...

Un altro successo per Les Étoiles, il gala...

Stasera a Roma SHINE Pink Floyd Moon di Micha van...

SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il...

Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno...

Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala...

Da stasera AIDA all’Opera di Roma: Livermore firma...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 19 febbraio, in scena presso il Teatro degli Arcimboldi, il gala in omaggio a Rudolf Nureyev

    7 Febbraio 2023
  • Ieri, nel 2018, moriva Elisabetta Terabust. Noi la ricordiamo così..

    6 Febbraio 2023
  • Audizione ballerini/e per “Ciao Darwin 9”

    5 Febbraio 2023
  • “Le Corsaire” del Teatro Alla Scala in onda questa sera su Rai 5

    3 Febbraio 2023
  • Lia Courrier: “Arte, scienza e spiritualità”

    2 Febbraio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 19 febbraio, in scena presso il Teatro…

      7 Febbraio 2023

      News

      Ieri, nel 2018, moriva Elisabetta Terabust. Noi la…

      6 Febbraio 2023

      News

      “Le Corsaire” del Teatro Alla Scala in onda…

      3 Febbraio 2023

      News

      Un altro successo per Les Étoiles, il gala…

      1 Febbraio 2023

      News

      Stasera a Roma SHINE Pink Floyd Moon di Micha van…

      30 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione ballerini/e per “Ciao Darwin 9”

      5 Febbraio 2023

      Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 19 febbraio, in scena presso il Teatro…

      7 Febbraio 2023

      News

      Ieri, nel 2018, moriva Elisabetta Terabust. Noi la…

      6 Febbraio 2023

      News

      “Le Corsaire” del Teatro Alla Scala in onda…

      3 Febbraio 2023

      News

      Un altro successo per Les Étoiles, il gala…

      1 Febbraio 2023

      News

      Stasera a Roma SHINE Pink Floyd Moon di Micha van…

      30 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione ballerini/e per “Ciao Darwin 9”

      5 Febbraio 2023

      Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014