DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Palcoscenico Danza: presentato il programma della decima edizione 2017-2018

di Giada Feraudo 20 Giugno 2017
scritto da Giada Feraudo 20 Giugno 2017 283 visualizzazioni

È stato presentato, negli scorsi giorni, il programma della nuova stagione TPE, Teatro Piemonte Europa, diventato ormai una delle eccellenza teatrali sul territorio piemontese, all’interno di cui si colloca Palcoscenico Danza, diretto da Paolo Mohovich, giunto alla sua decima edizione.

Il cartellone prevede, tra febbraio e aprile, nove appuntamenti, sette dei quali in prima nazionale, di cui tre dedicati ai giovani, inseriti nella rassegna del Vivaio e un grande evento di teatro europeo.

Gli spettacoli saranno distribuiti fra il Teatro Astra, la Lavanderia a Vapore di Collegno e la Reggia di Venaria.

Scrive Paolo Mohovich: “Palcoscenico danza compie 10 anni e il bilancio non può che essere positivo. Una rassegna che è nata con una doppia intenzione: da un lato ospitare le creazioni del Balletto dell’Esperia per il numerosissimo pubblico che l’ha seguito per anni e dall’altro ospitare danza contemporanea soprattutto formalista, proponendo al pubblico uno stile complementare a quello offerto da altre rassegne. Dal 2012, finita dopo tredici anni l’avventura del Balletto dell’Esperia, la rassegna incrementa la parte di ospitalità di compagnie internazionali nel segno di un’attenzione particolare alla creatività giovanile con l’inclusione sempre più praticata di giovani interpreti. Quindi grandi nomi europei e insieme, di pari passo, una spinta continua alla promozione di talenti emergenti. Il pubblico di Palcoscenico Danza ha apprezzato queste scelte programmatiche ed è sempre stato numeroso ed entusiasta. Con lo spirito che ha animato la prima, questa decima edizione mi vede particolarmente presente con una creazione a serata, una ripresa e una creazione breve: ovviamente ci sarà anche un po’ di Spagna, nazione nella quale sono cresciuto artisticamente. L’edizione 2018 di Palcoscenico Danza è anche la prima di un nuovo triennio che ribadirà il progetto sviluppato negli anni scorsi cercando di svilupparlo con proposte mai arrivate nel nostro territorio. Pensando a quella prima edizione, ho voluto inserire in apertura MessiaHaendel un mio lavoro sulla spiritualità e la musicalità in cantiere da anni, che vedrà la luce con quattordici giovani e talentuosi danzatori dell’Eko Dance International Project di Pompea Santoro”.

L’apertura della rassegna è affidata dunque all’ormai conosciuta giovane compagnia torinese composta da artisti italiani e stranieri guidata da Pompea Santoro, l’Eko Dance International Project, che presenta in prima assoluta la coreografia di Paolo Mohovich da titolo MessiaHaendel (8 / 10 febbraio).

Ananke (3 marzo), ispirato al mito della necessità dell’armonia cosmica, è messo in scena da una nuova formazione palermitana, Palermo in danza. Un’altra prima nazionale è Siena (22 marzo), con la coreografia di Marcos Morau per la compagnia Veronal, una delle formazioni più apprezzate della scena internazionale. Questo lavoro, già apprezzato in importanti festival internazionali, ha per tema il corpo come fonte di ispirazione artistica, partendo dal Rinascimento italiano come suggestione.

L’eclettica coreografa e danzatrice spagnola Ingrid Magrinyà in scena con Milki Lee, propone un bellissimo duetto di forte fisicità e grande impatto visivo, Manos que se buscan (5 aprile), alla Lavanderia a Vapore.

Con Barrock (15 aprile), la decima edizione della rassegna si chiude per la prima volta nella Cappella di Sant’Uberto alla Reggia di Venaria, scenario perfetto per uno spettacolo che gioca con il barocco e il rock, con la corte e la strada, attraverso la danza e la ricerca estetica, riscrivendo il minuetto con linguaggio contemporaneo.

Ancora, in collaborazione con la stagione della Fondazione TPE, il doppio appuntamento con il sorprendente 5èmes Hurlants (23-24 febbraio 2018) della compagnia L’Oublié(e) di Raphaëlle Boitel, la poesia del movimento in mille suggestioni di questo spettacolo unico di danza circense.

Palcoscenico Danza partecipa al progetto Vivaio di Fondazione TPE, presentando accanto alle nove creazioni giovani di prosa tre promettenti compagnie di danza. Il primo sarà il consueto appuntamento di Made 4 You con Eko Dance International Project (3 maggio 2018) e i vincitori del bando Permutazioni (28 aprile 2018); saranno inoltre ospiti la brillante compagnia Junior Off Beat.Lab di Padova Danza e due artisti selezionati insieme a Natalia Casorati durante l’edizione 2017 del festival Interplay (11 maggio 2018).

Le attività di Stagione TPE 2017.2018 saranno intervallate durante tutto l’anno, come di consueto, da momenti di formazione per il pubblico, laboratori destinati a professionisti ed amatori, workshop ed attività di approfondimento sulla messinscena, realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti, UniTre – Università della Terza Età, Alliance Française di Torino, il Circolo dei lettori, RAI e i rappresentanti di realtà sociali e politiche operanti sul territorio.

 

Informazioni per il pubblico: tel. +39 011.5119409
[email protected] – www.fondazionetpe.it – @StagioneTPE

Crediti fotografici: Mario Sguotti, KaroVision Studio

Eko Dance International ProjectLavanderia a VaporeMessiaHaendelPalcoscenico DanzaPaolo MohovichPompea SantoroReggia di VenariaTeatro AstraTeatro Piemonte Europa
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Giada Feraudo
Giada Feraudo

Si avvicina alla danza all’età di cinque anni. Si perfeziona presso l’Accademia di danza del Balletto Teatro di Torino diretta da Loredana Furno sotto la guida di insegnanti di fama internazionale, ottenendo il diploma nel 2007. Parallelamente intraprende un percorso di studi universitari conseguendo a pieni voti la laurea magistrale binazionale italo-francese in Culture Moderne Comparate. Danza nel corpo di ballo della Compagnia delle Residenze Sabaude in “Giselle” e “Coppelia” accanto ai solisti dell’Opéra di Parigi e nello spettacolo “Les Ballets Russes. Souvenir de Diaghilev” con Carla Fracci. Lavora con il Teatro Regio di Torino per diverse produzioni e dal 2010 collabora con la pianista Eliana Grasso per l’ideazione e realizzazione di concerti danzati eseguiti con vari enti organizzativi del Piemonte.

Related Posts

La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro...

Carla amore mio…

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

La Fille mal gardée: un divertente gioco di...

Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael...

Nicoletta Manni premiata come miglior talento femminile durante...

Buon compleanno Alessandra Ferri!

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una relazione di sudditanza ma di collaborazione, siamo noi insegnanti ad offrire un servizio ai nostri studenti”

    1 Giugno 2023
  • La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro alla Scala

    30 Maggio 2023
  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014