DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti presenta “Miti in scena” presso il Teatro Apollo di Lecce

di DANCE HALL NEWS 26 Febbraio 2020
scritto da DANCE HALL NEWS 26 Febbraio 2020 259 visualizzazioni

Il Balletto del Sud presenta, nel cartellone della Stagione di Danza al Teatro Apollo di Lecce, lo spettacolo “Miti in Scena”, recital di teatro e danza dedicato al mito antico ed ai racconti mitologici.

Gli spettacoli sono previsti per sabato 29 febbraio (ore 21.00) e Domenica 1 marzo (ore 17.30).

Lo spettacolo “Miti in Scena” è interamente dedicato al mito antico e alla mitologia.

I personaggi dell’Olimpo, le leggende degli eroi, gli incantesimi e le metamorfosi, divengono quadri danzati e interpretazioni teatrali in uno spettacolo definito “accattivante e colto”, che presenta balletti dal repertorio classico, ricostruiti nei costumi e nello stile, e coreografie “a tema” create da Fredy Franzutti, direttore della nota compagnia che con sede a Lecce ha raggiunto, quest’anno i 25 anni di attività.

Il programma, che alterna quadri emozionali ed evocativi a brani di brillante virtuosismo, si compone con interventi di danza, musica e teatro.

Le statue di Fidia, il tempio di Atena Nike e tutti i reperti archeologici ritrovati hanno affascinano la cultura europea influenzando le arti figurative e plastiche come anche la musica e la danza. Fin dal settecento gli scavi dell’archeologo tedesco Johann J. Winckelmann hanno stimolato la creatività e il gusto estetico successivo. L’arte greca, la plasticità delle statue, le scene descritte sui vasi, le maschere della tragedia, sono state fonte di ispirazione e materia di reinterpretazione per musicisti e coreografi che, attratti dal gusto e dalla ricerca per il “classico”, hanno creato meraviglie della musica e del balletto.

Protagonisti sono i primi ballerini del Balletto del Sud: Nuria Salado Fustè, Alessandro De Ceglia e Matias Iaconianni, i solisti della compagnia: Ovidiu Chitanu, Alice Leoncini, Alessandro Cavallo, Paolo Ciofini, Lorenzo Lupi, Valerio Torelli, il corpo di ballo e alcuni allievi scelti della scuola del Balletto del Sud.

Partecipa allo spettacolo l’attore Andrea Sirianni, residente nella compagnia, impegnato nell’interpretazione di testi di Gianbattista Marino – l’elogio alla rosa da “L’Adone”, il monologo di Aiace – di Sofocle -, l’Ulisse – avvolto dalle fiamme, dal XXVI canto dell’Inferno di Dante -, e la poesia Itaca di Costantino Kavafis.

All’attore Donato Chiarello è affidato il compito di introdurre i brani con dei cenni narrativi.

Il critico Ermanno Romanelli scrive: «Il programma della serata mitologica del Balletto del Sud, oggi l’unica compagnia italiana in grado di presentare con rigore e qualità tecnica un programma così impervio, presenta titoli che sono capisaldi del genere balletto narrativo ».

Nella serata vi è “l’ Elogio alla Rosa”, con il celebre adagio di Čajkovskij, vediamo poi: l’Idolo d’oro – traduzione di Apollo nella cultura indiana -, gli amori contrastati di Piramo e Tisbe, un quadro dedicato alla figura mitologica del tritone, l’incontro tra Leda e Giove mutato in cigno, il mito della nascita dell’uomo sotto gli incantesimi di Prometeo, Cupido e Psiche nella brillante coreografia di Marius Petipa su musiche di Minkus, il rapimento del giovane Ganimede da parte di Giove, il pas de deux di Sylvia, l’eroica variazione di Atteone con le coreografie di Agrippina Vaganova, il Can Can dell’Orfeo all’inferno Offenbach e la presentazione delle muse di Apollo.

Interessanti sono le attività collaterali allo spettacolo create con l’intento di lavorare sulla formazione del pubblico rivolgendo uno sguardo specifico allo spettacolo di danza e per dare nuovi stimoli guida ad un lavoro interdisciplinare per la diffusione della cultura.

Il Balletto del Sud organizza: 

  • martedì 25 Febbraio alle ore 18,30 – incontro promozionale e di informazione del coreografo Fredy Franzutti con l’Associazione FIDAPA presso la sala conferenze dell’Hotel President di Lecce.
  • Giovedì 27 Febbraio alle ore 11.30 – conferenza stampa di presentazione della terza edizione della Stagione di Danza al Teatro Apollo di Lecce presso l’Open Space in Piazza Sant’Oronzo a Lecce. All’incontro, dove vengono presentati i programmi, gli intenti e gli artisti, partecipano i primi ballerini e i solisti del Balletto del Sud, il coreografo e direttore Fredy Franzutti, Maria Concetta Cataldo Giuri – referente del distretto sud-est Arte e Cultura -, le associazioni che seguono l’attività della compagnia e l’Assessore alla Cultura del Comune di Lecce Fabiana Ciccirillo. (ingresso libero)
  • Giovedì 27 Febbario alle ore 11,30 presso lo spazio performativo “The Boathouse” (sede della compagnia in Via Biasco 10) incontro con il pubblico per assistere ad estratti dello spettacolo. Per partecipare alla prova aperta, bisogna contattre la segreteria (0832 453556) e prenotare la presenza (costo biglietto €5 – progetto Perpetuum Mobile).
  • Giovedì 27 Febbraio alle ore 18,30 presso l’Agorà del Museo Castromediano di Lecce, situato in viale Gallipoli, ha luogo una conferenza con video citazioni a cura della Prof.ssa Mariella Agostinacchio che analizza le influenze della cultura classica e il fascino del mito attraverso opere d’arte che hanno lo stesso soggetto delle coreografie trattate nello spettacolo. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con il Museo Castromediano di Lecce, ha per titolo: Miti in Scena Visual Art.
  • Venerdì 28 Febbraio e Sabato 29 alle ore 10,30, presso il Teatro Apollo di Lecce, hanno luogo le matinée per le scolaresche dello spettacolo Miti in Scena. Progetto: La Scuola a Teatro (XXIV edizione)

Gli spettacoli serali sono previsti, come annunciato, per sabato 29 febbraio (ore 21.00) e Domenica 1 marzo (ore 17.30).

Per informazioni: 0832.453556

www.ballettodelsud.it

Foto: Francesco Sciolti

Alessandro De CigliaAndrea SirianniBalletto del SudDance Hall NewsDonato ChiarelloFredy FranzuttiGiornale di danzaMatias IaconianniMiti in scenaNuria Salado FustèTeatro Apollo di Lecce
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

La nuova edizione di Palcoscenico Danza

SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il...

Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno...

MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante...

Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala...

Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da...

Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

Nasce CALIBANO, rivista d’attualità dell’Opera di Roma

Prix de Lausanne 2023: l’edizione del cinquantenario

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • La nuova edizione di Palcoscenico Danza

    30 Gennaio 2023
  • SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

    29 Gennaio 2023
  • Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il Balletto del San Carlo si trasferisce al Politeama con “Raymonda e i giovani coreografi”

    28 Gennaio 2023
  • Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno Misha!

    27 Gennaio 2023
  • MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante “Ballet Beyond Borders”

    27 Gennaio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014