DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il 25 novembre presso il Teatro Pandurera di Cento, Alessandro Bigonzetti presenta “Gala di danza dall’800 a oggi”

di DANCE HALL NEWS 14 Novembre 2018
scritto da DANCE HALL NEWS 14 Novembre 2018 172 visualizzazioni

Il palcoscenico del Teatro Pandurera di Cento (FE) si prepara ad accogliere – domenica 25 novembre 2018 alle ore 18:00 – l’atteso e prestigioso GALA di DANZA “dall’800 ad oggi” con la direzione artistica di Alessandro Bigonzetti, già interprete, coreografo e maître de ballet per alcune delle più importanti compagnie italiane e internazionali. Protagonisti di questa grande serata di danza, in esclusiva per il Teatro di Cento, alcuni dei migliori ballerini sulla scena nazionale: dal Teatro alla Scala di Milano, Martina Arduino, Marco Agostino, Stefania Ballone e Christian Fagetti, insieme ad Arianna Kob e Damiano Artale, interpreti della compagnia Aterballetto.

Un evento unico e in prima assoluta per la città di Cento, un “regalo” nato dall’idea di Alessandro Bigonzetti e fortemente sostenuto dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro G. Borgatti, rivolto a tutti gli amanti della danza e al vasto pubblico di affezionati del Teatro di Cento.

In programma, un vorticoso susseguirsi di assoli e pas de deux dal repertorio classico dell’800 che rievocheranno i capolavori tratti da celebri balletti, quali Roméo et Juliette, Don Chisciotte e Le Corsaire, alternato ai molteplici linguaggi della danza contemporanea: uno spettacolo che saprà coinvolgere il pubblico con il giusto connubio tra energia, movimento e musicalità per vivere un indimenticabile momento di forte caratura artistica.

Il Gala include nel suo programma ballerini caratterizzati dalle provenienze più diverse, legati fra loro da un comune denominatore: una tecnica scintillante eseguita ai più alti livelli, unita ad un’interpretazione appassionata, che certamente farà di molti di loro le stelle di domani.

Le coreografie contemporanee sono realizzate da Stefania Ballone e Damiano Artale.

Direzione artistica: Alessandro Bigonzetti

Info biglietti: www.fondazioneteatroborgatti.it presso la Biglietteria del Centro Pandurera (via XXV Aprile 11, Cento) dal lunedì al sabato dalle 10 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 19.30 – la domenica dalle 10 alle 13 e nella giornata di spettacolo orario continuato dalle 16.30 alle 21.

Tel.051/6843295 [email protected]

Alessandro Bigonzetti

Nato a Roma, inizia gli studi presso l’Accademia Nazionale di Danza per poi trasferirsi alla Scuola del Teatro dell’Opera di Roma, dove si diploma. In qualità di allievo prende parte ad alcune produzioni del Teatro. Subito dopo, nel 1989, prende parte al IV Corso di Perfezionamento di Reggio Emilia, lavorando in alcune produzioni della compagnia Aterballetto. Nelle stagioni 1991/92, lavora al Teatro dell’Opera di Roma diretto da E. Terabust, interpretando ruoli da solista in balletti di R. Petit, JC. Maillot, A. Bournoville, Z. Prebil; contemporaneamente lavora con la Compagni Italiana del Balletto Classico diretta da Tuccio Rigano. Nel 1993 entra a far parte del Balletto di Toscana diretto da C. Bozzolini; danza nelle creazioni di F. Monteverde, M. Bigonzetti, V. Sieni, H. Van Manen, A. Preljocaj, C. Gelbert, con tour in tutta Italia, in Europa, Asia e USA. Nel 1998 entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro Comunale di Firenze, lavorando con le direzioni di C. Armitage, D. Bombana, E. Terabust, e danzando come solista in “Tema e Variazione” di G. Balanchine e come primo ballerino in “Woizek” di D. Bombana e in “Aida” di F. Olivieri. Inoltre prende parte ai grandi classici quali “Giselle” , “Lago dei Cigni”, “Lo schiaccianoci” e “Romeo e Giulietta”. Nel 2000 lavora come maestro e assistente alla coreografia al Teatro San Carlo di Napoli e all’Arena di Verona. Nel 2001 si trasferisce al Teatro alla Scala di Milano dove danza come solista in coreografie di G. Balanchine e R. Nureyev. Con la stessa compagnia prende parte al ballo “Excelsior” in tournée all’Opéra di Parigi. Nel 2002 torna al Teatro Comunale di Firenze diretto da F. Clerc. Nel 2003-04 collabora con l’Aterballetto di Reggio Emilia, il BDT di Firenze e L’AED di Roma tenendo lezioni per professionisti; nello stesso anno danza in importanti Gala in Italia e all’Estero. Nel 2006 crea “Rosso” per il Teatro “Sala Spettacoli di Collesalvetti” di Livorno, danzando accanto a Rossella Brescia. Nel 2007 è invitato a danzare e a realizzare le coreografie per il concerto del tenore Andrea Bocelli nella splendida cornice del Teatro del Silenzio di Lajatico. Nel 2008 abbandona la scena dedicandosi all’insegnamento e alla coreografia; nello stesso anno crea per il BDT il balletto “A L’envers” commissionato dal Teatro A. Ponchielli di Cremona. Nel 2010 cura le coreografie per la manifestazione Effetto Venezia nella città di Livorno, di cui è anche direttore artistico per la danza.

Alessandro BigonzettiArianna KobChristian FagettiDamiano ArtaleDance Hall NewsGala di danza "dall'800'' a oggi"Giornale di danzaMarco AgostinoMartina ArduinoStefania BalloneTeatro Pandurera di Cento
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar...

Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn...

Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

D’Annunzio’s Secrets: danza e moda sulle note di...

Atzewi Dance Company presenta la nuova produzione :...

Al Teatro dell’Opera di Roma tornano le giovani...

L’8 luglio del 2014 ci lasciava Silvio Oddi....

La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo presenta il...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar dello spettacolo italiano

    10 Agosto 2022
  • “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

    29 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Ultimo numero prima dell’estate. Buone vacanze ballerini”

    29 Luglio 2022
  • Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

    28 Luglio 2022
  • “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo di Eva Peron

    26 Luglio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014