DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il 13 giugno “La voce del silenzio” in scena al Coccia: una danza che arriva a tutti e arriva al cuore

di DANCE HALL NEWS 4 Giugno 2019
scritto da DANCE HALL NEWS 4 Giugno 2019 280 visualizzazioni

LA VOCE DEL SILENZIO – the Show, racconto in danza

Coreografie e regia di Anna Rita Larghi

Musiche di Paolo Limiti

Con: Massimo Sansottera (Matthew Connor), Ivan Testini (Abner Cartwright), Viola Canu Sybille Cartwright), Jessica Falceri (Cheryl Shiffer), Cristian Quinto (Vince Freeman), Valentina Danieli (Audrey Barens), Antonio Parisi,Riccardo Pastore, Serena Pomer (Mary Elisabeth Connor).

Luci Alessandro Vellentrani

Produzione Fondazione Teatro Coccia Onlus, in collaborazione con Compagnia Montaggio Parallelo Dance Company.

LO SPETTACOLO

Chicago, marzo 1961, nel quartiere residenziale “The Groves” la vita scorre apparentemente tranquilla, ma dentro i muri di casa le storie dei 9 personaggi si intrecciano tra amori, passioni e tradimenti, sconvolgendo la loro vita e conducendoli a grandi cambiamenti.

Le case confinanti con un unico giardino non hanno muri e i 9 personaggi sono sempre generosamente “in scena”; possiamo vedere le reazioni di ognuno di loro a tutti gli accadimenti. Il pubblico li può sentire respirare, ridere, piangere.

I colori dei costumi, tutti rigorosamente vintage cambiano con il cambiare delle emozioni; poesia ed ironia si mescolano fino a condurre lo spettatore dentro le vite dei “danz’attori”.

Lo spettacolo della durata di un’ora e cinque circa, scorre veloce ed incalzante, accompagnato, come in un film, da una splendida colonna sonora scritta da Paolo Limiti, con brani meravigliosi e conosciuti in tutto il mondo, quali: La voce del silenzio, Bugiardo ed incosciente, Buonasera Dottore, Sacumdì sacumdà.

I 9 danzatori-attori, così come Anna Rita Larghi (la regista e coreografa) li ha definiti, hanno sperimentato una nuova forma di comunicazione che unisce la danza al gesto, ma che è facilmente fruibile, così da poter arrivare a tutto il pubblico.

I performers e la coreografa hanno sperimentato nelle loro carriere esperienze diverse: dalla danza moderna al musical, dai film tv ad importanti trasmissioni televisive. Tutto ciò li ha resi estremamente versatili e pronti per dare vita a uno spettacolo distante dai luoghi comuni, coinvolgendo il pubblico in un’orchestra di emozioni.

TRAMA

Abner Cartwright ritorna nella sua vecchia cittadina, dove aveva dolorosamente lasciato sua moglie Sybille poiché si era dovuto arrendere alla travolgente passione per il giovane giornalista Vince Freeman.

Nel tranquillo quartiere tra le case fiorite e i bianchi recinti vivono: Matthew Connor con sua moglie Mary Elisabeth, Sybille Cartwright con i suoi adorati animali, che alleviano la sua profonda solitudine, la giovane vedova Cheryl Shiffer che sta per convolare a nozze con il giardiniere Kenny Costello, e Audrey Barens l’enigmatica vicina di casa.

L’inaspettato arrivo di Simon Shiffer, il marito creduto morto, sconvolgerà tutti con un vento caldo di passione; Mary Elisabeth ormai disillusa dagli uomini, Sybille sola e con un ricordo d’amore che credeva sopito, Abner e Vince che non riescono più a capirsi.

E così Cheryl risveglierà il suo amore per l’adorato marito che aveva pianto tutti questi anni, Matthew troverà, come sempre, in altri occhi la sua nuova bambola amante da conquistare, amare e poi rifiutare ancora mentre Abner dovrà salvare la sua relazione accettandone i compromessi.

Intrecci e amori. Instabili movimenti, giochi astuti, strategie indistruttibili…

Questo è l’amore che vive nel tranquillo quartiere. Questo è l’amore di ieri, di oggi e di sempre…

Siamo co-dipendenti, vorremmo abbandonarlo, rifiutarlo, dimenticarlo, ma lui è lì che ci aspetta sempre alla porta.

ANNA RITA LARGHI

Nasce a Milano, si avvicina alla danza all’età di 14 anni ed è subito amore. La Danza arriva dove non arrivano le parole, è uno strumento espressivo magnifico e potente. Si dedica con passione allo studio della Danza Moderna, Classica, Contemporanea, al Tip Tap al Funky in Italia e all’estero e, sin da giovane si dedica all’insegnamento dal quale trova piacere e soddisfazione; un forte amore che ancora oggi rimane vivo e presente nella sua vita.

Da sempre visionaria e con la testa colma di immagini, la coreografia diventa un naturale modo di raccontare le cose, negli anni ’90 comincia la sua carriera professionale di coreografa per numerosi eventi di moda, convention, spot, trasmissioni televisive e teatro.

Da sempre curiosa si dedica anche all’aerobica, e vince i campionati italiani di Step Challenge nel 1993.

Sono anni densi e ricchi di lavoro: dal 1998 al 2003 firma la coreografia di più’ di 700 puntate in diretta su Raiuno e Raidue, cura il Concerto di Irene Grandi, la collaborazione con la Compagnia della Rancia con il musical Dance, per il quale vince nel 2001 il premio Musical Awards per la Coreografia.

Nel 2005 decide di dedicarsi lei stessa alla Produzione per trovare un nuovo modo di comunicare in piena libertà, fonda la Compagnia Montaggio Parallelo e nascono: il video progetto Play’n House vincitore della Menzione Speciale “Il coreografo elettronico 2005”, e gli spettacoli: Time’n, Super Heroes, The house e La Voce del Silenzio con il quale vince nel 2015, insieme a Paolo Limiti autore della colonna sonora, il Premio ITALIAN INTERNATIONAL DANCE FESTIVAL di New York.

Parallelamente alla produzione, continua la sua attività di coreografa per importanti trasmissioni televisive; Crozza nel Paese delle Meraviglie, Italialand su LA7, E State con noi su Raiuno, la collaborazione con la cantante Elisa per Festivalbar, viene chiamata come dance coach per importanti Compagnie in Italia e all’estero; Il Gobbo di Notre Dame, Tanz Der Vampire, Momix.

Da anni si dedica anche al Tango Argentino e nasce così lo spettacolo TANDEM che si fonde con la Danza moderna ed ha come interpreti alcuni dei più importanti performer italiani e argentini di Tango riuniti nella Compagina UNO + UNO fa UNO.

Immutata rimane la sua gioia nel dedicarsi a creare, il suo amore per l’insegnamento e il piacere nel vedere giovani talenti “traghettati” dal mondo dello studio al Professionismo.

Il suo linguaggio è ben chiaro e riconoscibile, è un Danza che arriva a tutti e arriva al cuore.

Anna Rita LarghiCompagnia Montaggio ParalleloDance Hall NewsFondazione Teatro CocciaGiornale di danzaLa voce del silenzioMinaNovara Dance ExperiencePaolo Limiti
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno...

MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante...

Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala...

Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da...

Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

Nasce CALIBANO, rivista d’attualità dell’Opera di Roma

Prix de Lausanne 2023: l’edizione del cinquantenario

“A Thousand Tales Ballet”: Ventriglia ci conduce per...

Ci lascia il coreografo e regista Gino Landi

L’addio di Beatrice Carbone al Teatro alla Scala

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno Misha!

    27 Gennaio 2023
  • MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante “Ballet Beyond Borders”

    27 Gennaio 2023
  • Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala di Daniele Cipriani

    27 Gennaio 2023
  • Lia Courrier: “Bisogna sempre ispirarsi ai grandi e Carla Fracci lo sarà per sempre”

    26 Gennaio 2023
  • Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da Basso torna DANZAINFIERA 2023 – tutte le novità

    25 Gennaio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014