DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

“Don Juan” di Aterballetto in prima regionale al TCVI, apre Danza in Rete Festival sabato 19 febbraio e domenica 20

di DANCE HALL NEWS 18 Febbraio 2022
scritto da DANCE HALL NEWS 18 Febbraio 2022 728 visualizzazioni

Si apre il sipario sulla nuova edizione di Danza in Rete Festival_Vicenza – Schio, evento riconosciuto dal Ministero della Cultura fin dalla prima edizione, promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico di Schio, che si svolgerà in varie sedi teatrali e storico-monumentali delle due città da sabato 19 febbraio a mercoledì 4 maggio 2022. Il primo appuntamento è in programma al Teatro Comunale di Vicenza, in Sala Maggiore, una doppia data (ovviamente presente nella stagione di danza del TCVI), in prima regionale: si tratta di “Don Juan” di FND/Aterballetto, con la coreografia di Johan Inger e la musica originale di Marc Álvarez, un balletto a serata per 16 danzatori, in programma sabato 19 febbraio alle 20.45 e domenica 20 febbraio alle 18.00.

Il “Don Juan” di Inger, artista e coreografo svedese già danzatore per Jiří Kylian e Mats Ek, attualmente tra i nomi più apprezzati della sua generazione di autori, propone un ritratto inedito del personaggio, in grado riassumere le diverse anime e incarnazioni del Don Giovanni, ribaltandole in chiave psicanalitica: il grande seduttore è infatti un essere umano che ha subìto il trauma dell’abbandono della madre, nell’infanzia. E quel rifiuto lo porterà a ricercare, con l’inganno e il suo potere seduttivo, tante donne per colmare il bisogno d’amore negato dalla figura materna. Nelle molte donne sedotte e abbandonate, inconsciamente cerca lei, l’unica che abbia veramente amato. Nello spettacolo per Aterballetto “Don Juan” (viene mantenuto il nome spagnolo del Burlador de Sevilla di Tirso de Molina) è un travolgente atto unico sulla partitura originale di Marc Álvarez, creata per l’occasione, che si immerge nello spazio scenico curato da Curt Allen Wilmer, senza una precisa connotazione geografica o storica, con le luci di Fabiana Piccioli e i costumi di Bregje van Balen.

L’interessante lavoro ha debuttato nell’ottobre 2020; è stato accolto con favore dalla critica e ha ricevuto il Premio Danza&Danza come miglior produzione 2020. Realizzato e prodotto dalla Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto (direttore artistico Gigi Cristoforetti, direttrice di compagnia Sveva Berti) si avvale di una nutrita schiera di co-produzioni: Ravenna Festival, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia/ Festival Aperto, Fondazione Teatro Regio di Parma, Associazione Sferisterio Macerata, Festspielhaus St. Poelten, Teatro Stabile del Veneto, Fondazione Teatro Metastasio di Prato, Centro Teatrale Bresciano, Fondazione Cariverona – Circuito VivoTeatro; tra queste, quella della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.

La coreografia di “Don Juan” nasce dal desiderio di Inger di confrontarsi con Don Giovanni, mito paradigmatico, antico ma ancora contemporaneo: la commedia originale di Tirso de Molina, la versione di Molière, l’adattamento di Bertolt Brecht e l’opera teatrale di Suzanne Lilar sono solo alcune delle fonti d’ispirazione; Inger e il drammaturgo Gregor Acuña-Pohl hanno preso in considerazione venticinque diversi testi ispirati al mito del seduttore impenitente per il lavoro. In scena ci sono tutti i personaggi della storia, da Donna Elvira a Donna Anna, da Zerlina e Masetto, con Leporello/Leo, alter ego e coscienza critica del protagonista.  Questo “Don Juan” con la sua capacità di sottolineare sfumature ed emozioni dei personaggi diventa quasi una lente d’ingrandimento dei singoli caratteri, svela in modo sottile ma evidente il mondo interiore degli uomini e delle donne in scena, esaltando il valore narrativo della creazione in danza. Molto importante risulta la  connessione con la contemporaneità, in un mondo, a tratti onirico, abitato da un personaggio che attraversa la sua solitudine, mentre sullo sfondo si fanno luce temi rilevanti, tra tutti la difficoltà del dialogo tra i generi.

Il risultato finale, nei 90 minuti dello spettacolo, è una danza ariosa, atletica, ricca di tocchi espressivi, in un contesto scenografico semplice e di effetto, con le musiche originali che fanno da commento sonoro ai diversi episodi della vicenda. Per gli interpreti questo balletto conferma un felice sodalizio con l’autore svedese (che per Aterballetto ha firmato anche il pluripremiato “Bliss” su musiche di Keith Jarrett) e si pone come “una vera sfida di resistenza psicologica alle avversità della pandemia, che si è più volte intromessa nella genesi e gestione del lavoro, sortendo però solo una reazione potente e partecipata”.

I biglietti per lo spettacolo costano 37 euro l’intero, 32 euro il ridotto over 65 e 21 euro il ridotto under 30; costa 18 euro il biglietto Ultime File (dalla W alla Y). Lo spettacolo è inserito anche nell’abbonamento Danza in Rete che comprende 5 spettacoli (2 spettacoli a scelta nella programmazione di Danza in Sala Grande al TCVI + 2 spettacoli a scelta tra gli appuntamenti di Danza al Ridotto + “Le quattro stagioni” al Teatro Astra di Schio), al prezzo di 70 euro l’intero e 60 euro il ridotto (under 30 e over 65).

I biglietti e gli abbonamenti sono in vendita in biglietteria, appuntamento obbligatorio, dal martedì al sabato dalle 15 alle 18.15; al telefono chiamando lo 0444-324442 nei giorni di aperture dalle 16 alle 18; online sul sito www.tcvi.it

Crediti fotografici: Viola Berlanda, Celeste Lombardi

AterballettoBregje van BalenCurt Allen WilmerDance Hall NewsDanza in Rete Festival_Vicenza – SchioDon JuanFabiana PiccioliGigi CristoforettiGiornale di danzaJohan IngerMarc ÁlvarezSveva Berti
1 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Il 23 e il 24 aprile 2023 torna...

Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello...

L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM...

Successo per il Gala di Bellussi al Politeama...

Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:...

Buon compleanno a Lucía Lacarra: una carriera internazionale...

Buon compleanno a Marianela Nuñez, ora impegnata nelle...

“Giselle” prodotto da Antonio Desiderio in scena il...

Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev....

Il movimento nelle fotografie di danza

1 commenti

Avatar
Svetlana, sarta 19 Febbraio 2022 - 20:05

….la conoscevo da 10 anni. Ci vedevamo ogni tanto, avevo con Loreta un rapporto di conoscenza. Mi piaceva come persona profonda, seria. Qualche ora mi dava dei consigli sulla vita, era molto delicata.
Le mancava tanto la sua figlia, ma Loreta era forte.
Terrò buon ricordo di lei.

Reply

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 23 e il 24 aprile 2023 torna il “Festival Danza Excelsior” quest’anno in memoria di Bruno Vescovo

    31 Marzo 2023
  • Audizioni per il musical CABARET con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito

    30 Marzo 2023
  • Lia Courrier: “Ogni tipologia di giro ha delle richieste peculiari che devono essere soddisfatte e acquisite con esercizio quotidiano e comprensione (cognitiva e somatica)

    30 Marzo 2023
  • Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo

    29 Marzo 2023
  • L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM Contemporary Dance Company in scena al Teatro Coccia di Novara

    27 Marzo 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014