DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

DANZAINFIERA 2020: al via la quindicesima edizione dal 20 al 23 febbraio. Il programma giorno per giorno

di DANCE HALL NEWS 10 Febbraio 2020
scritto da DANCE HALL NEWS 10 Febbraio 2020 133 visualizzazioni

Tutto pronto per DANZAINFIERA 2020. La quindicesima edizione del più grande evento europeo dedicato alla danza si terrà dal 20 al 23 febbraio, come sempre a Firenze, nella splendida Fortezza da Basso.

 MAKE IT POSSIBLE è lo slogan scelto per festeggiare il traguardo della quindicesima edizione. Un punto di arrivo (e di ripartenza) importante che sarà celebrato con un programma ancora più ricco e internazionale degli altri anni: tantissime audizioni e lezioni con le migliori scuole di danza (Joffrey Ballet School, The Ailey School, Vaganova Ballet Academy, l’Abt Jacqueline Kennedy Onassis School), e con tanti nomi importanti tra i quali Natalia Osipova, principal dancer al Royal Ballet di Londra e al Mikhailosvky Theatre Ballet di San Pietroburgo; Matthew Prescott, direttore artistico NYC Musical Theater; Tracy Inman, co-direttore The Ailey School – New York; Irina Sitnikova, dance teacher Vaganova – San Pietroburgo; Zhanna Ayupova, art director e first vice Vaganova – San Pietroburgo.

L’edizione 2020 servirà a celebrare e a ricordare. Tra le tante iniziative una mostra fotografica dal titolo “Inside 15” che sarà un viaggio anzi un crescendo (anche cromatico), anno dopo anno, per rivivere i momenti più belli di ogni edizione fino ad arrivare alla numero 15 che sarà raccontata in una maniera speciale: sulla parete dedicata all’edizione 2020 il racconto sarà creato live nel corso della manifestazione. La parete verrà composta e riempita ogni giorno dalle foto più belle direttamente dall’evento e sarà un mix di volti di visitatori, ospiti, momenti di scena, vincitori di concorsi. Ma non solo: sarà lanciato un contest sui social dove i visitatori di Danzainfiera saranno invitati a postare le proprie fotografie dalla fiera con l’hashtag #DIFinside15 e le più belle saranno scelte e andranno a comporre l’ultimo capitolo della mostra.

Ed è prevista la presenza del tutto inedita del Museo dell’Accademia Vaganova di San Pietroburgo con l’esposizione di alcune scarpette storiche. Il Museo è famoso per collezionare, tra i tanti cimeli, le scarpette di tutte le più importanti danzatrici del mondo. Le uniche a mancare erano proprio quelle della nostra Carla Fracci che a Danzainfiera, nella giornata conclusiva (domenica 23 alle ore 15), colmerà questo vuoto donando quelle da lei indossate in Eleonora Duse – Isadora Duncan, adieu et au revoir, balletto andato in scena con la regia di Beppe Menegatti al Teatro Mercadante di Napoli, per conto del Teatro di San Carlo, il 15 febbraio 1990. Una ricostruzione di brani eseguiti dalla Duncan nell’arco della sua carriera: su un movimento della sonata Patetica di Beethoven (ricordo struggente dedicato ai due figlioletti morti annegati nella Senna); sull’Inno internazionale di Deygeeter, che Isadora danzò di fronte al pubblico moscovita, invitata da Lenin; sull’Ave Maria di Schubert, in occasione dell’incontro a Viareggio fra lei e la grande attrice Eleonora Duse.

Nell’area espositiva le aziende e le realtà associative presenteranno tutte le novità del settore, ci sarà uno spazio per la formazione di docenti e coreografi e un fitto calendario di spettacoli e competizioni.

Giovedì 20 alle ore 18,30 Grand Opening Danzainfiera 2020 vedrà in scena alcune importanti compagnie italiane: Lyric Dance Company presenterà una coreografia di Alberto Canestro; Kaos Ballet di Firenze danzerà una coreografia di Roberto Sartori; Balletto Lucano diretto da Loredana Calabrese presenterà un estratto dello spettacolo di teatro-danza “Esili”; Atzewi Dance Company di Alex Atzewi danzerà “Give”; e infine si vedranno il Balletto di Siena con una coreografia di Marco Batti e la Compagnia Emox Balletto con una suite dello spettacolo “Puccini, oltre la passione”, coreografia di Beatrice Paoleschi che dirige anche la compagnia.

Sabato 23 alle ore 17 il tradizionale Gala in cui vedremo danzare il flamenco con Sara Nieto  Moreno e Monica La Serrana accompagnate da Paolo Baldoni al cante e da Francesco De Vita al toque; Modulo Project di Laccio il coreografo di numerosi talent show della Rai; per la Tap dance si vedranno ballare i campioni mondiali Emanuele e Leonardo D’Angelo; per i latini Elisa Nasato ed Emanuele Soldi; Alessio Carbone ed Emanuela Montanari danzeranno una coreografia di Preljocaj. E poi altre due coppie d’assi per i balli latino americani: Alessandro Lippi e Andra Galban e Dimitry Mattia e Sara Specchia e, infine, la COB – Compagnia Opus Ballet.

Non mancherà un focus sul sociale con il Progetto Tango T21 (Trisomia 21), dedicato ai ragazzi con sindrome di down e normodotati, nato per promuovere l’integrazione e l’inclusione sociale in un’ottica di condivisione della passione per il tango e il ballo. Sul palcoscenico, in occasione del Gala, sarà anche ricostruita l’atmosfera della Milonga con tavoli, sedie, candele. I ragazzi del progetto Tango T21 balleranno, realizzando insieme con altri ballerini normodotati, una coreografia già presentata in televisione e in altri spettacoli dal vivo. L’ultimo giorno, poi, è previsto il Tango Day con Pablo Tango Firenze. Per tutta la giornata ballerini professionisti e non, provenienti dal centro diretto da Giovanni Eredia, si esibiranno tra la gente in tutti gli spazi della Fortezza da Basso con performance estemporanee. Il Tango invaderà letteralmente la manifestazione: la musica sarà dal vivo e amplificata con casse mobili.

Da segnalare sabato 22 due grandi eventi: alle ore 12 il Musical Lab con Martino Muller coreografo dello spettacolo “Notre Dame de Paris” e alle 17,15 lezione Musical School of rock con Massimo Romeo Piparo dell’Accademia Il Sistina di Roma.

Silvia Poletti condurrà interviste pubbliche con 3 star presenti: Natalia Osipova, principal dancer al Royal Ballet di Londra e al Mikhailosvky Theatre Ballet di San Pietroburgo; Tracy Inman, co-direttore The Ailey School New York; Zhanna Ayupova, art director e first vice Vaganova San Pietroburgo.

Sabato 22 alle ore 12,30 ci sarà un incontro per ricordare Alberto Testa, critico, storico e coreografo scomparso da poco. Il titolo: Alberto Testa una vita per la danza a giri di valzer, a curarlo Sara Zuccari. Interverranno Paolo Boncompagni e Irina Kashkova, rispettivamente organizzatore e direttore artistico del Concorso internazionale di Danza Città di Spoleto; Antonio Desiderio; Gabriella Stazio.

E ancora convegni, tavole rotonde, presentazioni di libri e docu-film.

Venerdì 21 febbraio alle 14,40 è prevista la presentazione del libro Entolè Danza a 432 Hertz con Sabrina Borzaga direttore Kino Centro Danza. Mentre alle 17,30 DanceHaus presenterà A Dancing Tale, docu-film di Salvatore Lazzaro che verrà introdotto da Susanna Beltrami.

Sabato 22 (ore 14) Tavola rotonda: lavorare nella danza con Tracy Inman,  co-direttore The Ailey School;  Kathryn Bradney, direttore artistico ed esecutivo Prix de Lausanne; Matthew Prescott, direttore artistico NYC Musical Theatre Intensive; Franco de Vita, esaminatore ufficiale ABT National Training Curriculum. Conduce Marco Batti, direttore artistico Balletto di Siena e Ateneo della Danza. Mentre alle 17,45 Quaderno del pianista “al ballo”, incontro con Barbara Cocconi dedicato agli aspiranti pianisti accompagnatori delle lezioni di danza classica accademica.

Domenica 23 alle 14 infine, incontro con i CHOROS BALLET quando la danza spopola su youtube, un gruppo diventato ormai un fenomeno social raccontando con video divertenti la vita quotidiana dei ballerini nell’era del web 3.0.

Alle 16 La formazione: quali prospettive?, incontro curato da AIDAF Agis con Amalia Salzano, coreografa e presidente AIDAF Agis.

Per la prima volta saranno presenti a Danzainfiera gli autori di Italia’s Got Talent che con il coreografo Thomas Signorelli faranno casting per singoli performer, coppie, crew e compagnie. Le audizioni si terranno venerdì 21 febbraio, dalle ore 9,30 fino alle 13,30.

Oltre a Italia’s Got Talent, a Danzainfiera quest’anno sarà presente la Modulo Agency, impegnata nel campo dello spettacolo, del cinema, della moda e dell’entertainment. L’agenzia di ballerini, performers, modelli targata Modulo, sarà impegnata nello scouting di danzatori dai 17 anni in su. Un’occasione da non perdere per chiunque voglia intraprendere questa strada. Le audizioni sono previste sabato 22 febbraio dalle 10,30 alle 14: a sovrintenderle, Emanuele Cristofori, in arte Laccio.

Infine ci saranno tante occasioni per trovare lavoro nel campo dell’entertainment, con audizioni e casting per lavorare in agenzie di animazione in Italia con Anima Vera e Peter Pan Animazione e all’estero con la Royal Caribbean Productions che è in cerca di danzatori e danzatrici per le 137 produzioni, da loro realizzate a bordo di 26 navi da crociera. Le audizioni si terranno venerdì 21 dalle ore 16 alle 19. A presiederle il casting senior manager Ryan Saab.

AIDAFAmalia SalzanoBeppe MenegattiCarla FracciDance Hall NewsDanzainfiera 2020Giornale di danzaMarco BattiModulo AgencyNatalia OsipovaRoyal Caribbean ProductionsThomas Signorelli
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar...

Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn...

Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

D’Annunzio’s Secrets: danza e moda sulle note di...

Atzewi Dance Company presenta la nuova produzione :...

Al Teatro dell’Opera di Roma tornano le giovani...

L’8 luglio del 2014 ci lasciava Silvio Oddi....

La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo presenta il...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar dello spettacolo italiano

    10 Agosto 2022
  • “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

    29 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Ultimo numero prima dell’estate. Buone vacanze ballerini”

    29 Luglio 2022
  • Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

    28 Luglio 2022
  • “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo di Eva Peron

    26 Luglio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014