DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da Basso torna DANZAINFIERA 2023 – tutte le novità

Firenze chiama a raccolta il popolo della danza

di DANCE HALL NEWS 25 Gennaio 2023
scritto da DANCE HALL NEWS 25 Gennaio 2023 335 visualizzazioni

All you need is dance è lo slogan che accompagnerà la 17esima edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 24 al 26 febbraio sempre alla Fortezza da Basso. Ancora una volta, così come avviene da ben 17 anni, il popolo della danza, professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie, aziende e tantissimi giovani, si ritroverà a Firenze per condividere tre giorni di grandi emozioni.

Nata come Fiera di settore, Danzainfiera è diventata negli anni un appuntamento importante per chi di danza vive o soltanto sogna di vivere. Un appuntamento in cui c’è sempre di più attenzione alla qualità, e che a questa edizione si apre con un’energia tutta nuova, perché nuovo è l’assetto societario dell’organizzazione di cui Pitti Immagine è la nuova prestigiosa proprietaria.

Una novità di grande valore che apre la strada a sinergie tra mondi diversi: Pitti Immagine ha infatti una consolidata esperienza nel settore fieristico e degli eventi internazionali legati alla moda e al lifestyle, e in questo senso porterà la sua esperienza di alto profilo a una manifestazione che è già un punto di riferimento imprescindibile per il mondo della danza.

Anche quest’anno sono previste tante audizioni (che nelle precedenti edizioni hanno cambiato la vita di molti giovani artisti). Numerosa la presenza americana: ci saranno Thelma Flores di Joffrey Ballet School e Tracy Inman di The Ailey School, due colossi del mondo danza di New York. Per l’ingresso alla English National Ballet School è prevista un’audizione con Viviana Durante danzatrice italiana amatissima, ora direttrice artistica a Londra.

Audizioni anche con la Oniin Dance Company, tra le più innovative realtà internazionali, che vedrà per la prima volta a Firenze la sua direttrice artistica Daniela Rapisarda impegnata in un’audizione per la Summer del Peridance Capezio Center, fondato dal famoso coreografo Igal Perry.

Per la prima volta a Danzainfiera anche Laura Ferretti, meglio conosciuta come Lala Blhite, ballerina, coreografa, cantautrice, attrice e autrice audiovisiva, nota per essere stata coreografa e ballerina ufficiale del videogioco JUST DANCE, e anche l’autrice del corto ‘7k-Seven keys’ presentato con gran successo al “Sedici Corto Film Festival” e diventato un libro uscito il 22 novembre, già al diciottesimo posto tra i best sellers Amazon nella categoria ‘Fantascienza tecnologica”. A Danzainfiera sarà proiettato l’Episodio 0 di “7K – SEVEN KEYS” e organizzato un Meet & Greet che darà la possibilità al pubblico di fare domande agli attori presenti.

Oltre a Lala Blhite, che nel pilot interpreta Nova 23K, ci saranno Arben Giga, Valentina Vernia conosciuta sui social come “Banana”, John Cedar Momo, Carlos Kamizele, Enrico Kikko Savorani,  che a Firenze terranno stage di hip hop e afro.

Un’occasione irripetibile, anche perché si tratta di una novità assoluta, il workshop che terranno il regista Davide Mastrangelo, il direttore della fotografia Stefano De Pieri e Lala Blhite, dal titolo “Danza Featuring Cinema e Serie Tv”, che sarà a numero chiuso, ed è rivolto a chi vuole imparare a muoversi davanti alla telecamera.

Tornano i due eventi coreografici più amati: Expression International dance Competition dedicato anche ai più piccoli e Musical: il Concorso appuntamento di richiamo internazionale finalizzato a individuare nuovi talenti nell’ambito dello spettacolo che riunisce a Firenze i direttori artistici dei più importanti centri di formazione professionale d’Italia. E anche il Danzainfiera Open, una competizione nazionale di danza sportiva che include varie discipline tra cui le danze standard e le danze latino americane. Evento aperto a tutte le categorie e classi provenienti da qualsiasi federazione.

E poi il Pop Tap Festival dedicato alla danza che unisce i giovanissimi ai senior che vedrà presenti Nico Rubio, ballerino di tip tap, coreografo e istruttore nativo di Chicago, universalmente riconosciuto come uno dei migliori ballerini di tip tap della sua generazione e i D’Angelo Bros, Emanuele e Leonardo D’Angelo, ballerini e coreografi 8 volte vincitori del Campionato del Mondo, atleti della nazionale italiana Tip Tap, premiati 4 volte al Sala d’onore del CONI per i loro successi. Quest’anno terranno stage di tap dance di livello open, intermedio e avanzato.

Tante rassegne: la Dance Parade International, l’annuale vetrina di talenti, che offre l’opportunità a gruppi di ballerini over 14 di mostrare il proprio talento sul palco e viaggia parallela alla Junior Parade International rivolta agli under 14. E Ballare Viaggiando vetrina coreografica sostenuta dall’omonimo portale Ballareviaggiando.it dedicato alle danze dal mondo. Un viaggio nel tempo e nello spazio… “sotto ogni cielo e con ogni ritmo”.

Tra le novità assolute di DiF 2023 la danza classica NO under 40 di Alina Quintana, L’unico metodo di balletto al mondo per donne con più di 40 anni, non ballerine e con poca o zero esperienza nella danza classica.

Una chicca assoluta: Gabriele Frola, ballerino ed étoile dell’English National Ballet dal 2018, terrà uno stage di tecnica maschile e uno speciale coaching sulle variazioni maschili al quale saranno ammessi soltanto 3 danzatori dai 15 anni in su. Chi non riuscirà a entrare potrà comunque assistere alla lezione da uditore.

E infine, per la prima volta, si potrà partecipare a uno stage di Flying Low con Luca Braccia danzatore italiano residente a Londra, con oltre dieci anni di esperienza internazionale nell’insegnamento, nella performance e nella coreografia. Da anni si occupa anche di Flying Low tecnica sviluppata da David Zambrano, che esamina la relazione tra il danzatore e il pavimento. Attraverso l’uso della velocità e il rilascio dell’energia, correndo, i danzatori assecondando la forza di gravità!

A tutto questo si aggiungeranno nella tre giorni di Danzainfiera 2023 presentazioni di libri, incontri, spettacoli, lezioni aperte a tutti e audizioni per importanti accademie italiane e internazionali.

All you need is danceD'Angelo BrosDance Hall NewsDance Parade InternationalDaniela RapisardaDanzainfiera 2023David ZambranoEmanuele e Leonardo D'AngeloExpression International Dance CompetitionFlying LowGabriele FrolaGiornale di danzaIgal PerryLaura FerrettiLuca BracciaNico RubioOniin Dance CompanyPitti ImmagineThelma FloresViviana Durante
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno...

MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante...

Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala...

Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

Nasce CALIBANO, rivista d’attualità dell’Opera di Roma

Prix de Lausanne 2023: l’edizione del cinquantenario

“A Thousand Tales Ballet”: Ventriglia ci conduce per...

Ci lascia il coreografo e regista Gino Landi

L’addio di Beatrice Carbone al Teatro alla Scala

Anna, Diario figlio della Shoah in scena al...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno Misha!

    27 Gennaio 2023
  • MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante “Ballet Beyond Borders”

    27 Gennaio 2023
  • Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala di Daniele Cipriani

    27 Gennaio 2023
  • Lia Courrier: “Bisogna sempre ispirarsi ai grandi e Carla Fracci lo sarà per sempre”

    26 Gennaio 2023
  • Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da Basso torna DANZAINFIERA 2023 – tutte le novità

    25 Gennaio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

      News

      Les Étoiles, questo weekend a Roma il Gala…

      27 Gennaio 2023

      News

      Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da…

      25 Gennaio 2023

      News

      Oggi nel 1904 nasceva George Balanchine

      22 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014