DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalPlaybill focusRubriche

“Cats”, il film stroncato dalla critica risponde con una versione con “alcuni effetti visivi migliorati”

di Alessandra Colpo 27 Dicembre 2019
scritto da Alessandra Colpo 27 Dicembre 2019 787 visualizzazioni

Quando il primo trailer di “Cats” uscì a luglio, il popolo di Internet era confuso e soprattutto non pronto all’estrema digitalizzazione della pelliccia, il che aveva fatto scattare subito polemiche: chi si lamentava delle dimensioni dei gatti (troppo piccoli), chi aveva chiesto perché avessero il seno visibile, altri avevano sottolineato che sembrava che gli attori indossassero la pelliccia di altri gatti… e tutti a rimpiangere i costumi originali del musical!

«Se questo mondo incasinato non ci ucciderà per primo, “Cats” finirà chiaramente il lavoro quando debutterà il 20 dicembre», aveva addirittura scritto Garrett Martin di Paste Magazine.

E con l’uscita del film questa settimana nelle sale americane, le critiche non sono di certo migliorate: a partire da giovedì sera, il film ha ottenuto un punteggio di 32 sul sito di recensione statunitense Metacritic, ottenuto dalle recensioni generalmente sfavorevoli di 50 critici, mentre Rotten Tomatoes, il sito che aggrega le recensioni dei critici, ha fatto la media tra 205 recensioni, dando al film il 17% del gradimento, un punteggio bassissimo.

I critici si sono lamentati del fatto che lo stress della visione del film avesse scatenato emicranie e la voglia di lanciare scarpe contro schermo. Eppure, altri hanno scoperto di non poter distogliere lo sguardo.

Ecco cosa pensa la critica americana e inglese di “Cats”

«“Cats” ha trasformato il musical più stupido del palcoscenico degli anni ‘80 in una lettiera per il grande schermo in cui scaricare le stelle più amatoriali», ha scritto Peter Howell del Toronto Star. Il titolo della sua recensione da una stella e mezzo: “Cats è un cane – grande, stupido, chiassoso”.

Lo spettacolo teatrale originale è stato commercializzato come musical per le masse, ha osservato Kevin Fallon in una critica per The Daily Beast. «Poiché è legittimamente folle, ha fatto pensare a un’intera generazione di persone di odiare il teatro musicale. Aspetta che vedano questo film!»

Tra le principali lamentele riguardo a “Cats” – il musical teatrale e il film – c’è la mancanza di una trama. Justin Chang del Los Angeles Times lo ha descritto come “un film in cui il senso era l’ultima priorità” e ha riassunto la trama come “Les Meowsérables”:
«Per la maggior parte del film, “Cats” è sia un horror che un test di resistenza, un dispaccio da un mondo infernale inondato di neon in cui il terribile è inestricabile dal noioso».

«A meno che non stiate assumendo forti sostanze che alterano la mente mentre guardate il film, o sarete sconcertati o annoiati da questa assurdità pseudo-religiosa», ha scritto Nicholas Barber della BBC nella sua recensione da due stelle.

Una delle principali critiche rimangono gli effetti speciali dell’incrocio tra l’anatomia felina e umana usando la famosa tecnica chiamata “tecnologia della pelliccia digitale”. Gli effetti, tuttavia, sono stati descritti in modo molto gentile come “raccapriccianti”.
«Milioni di dollari e migliaia di ore per far sembrare i gatti di “Cats” come mutanti ipertricotici della Uncanny Valley del Dr. Moreau, con code e facce pelose e dita umane senza peli», ha scritto Ignatiy Vishnevetsky per The AV Club. «Le loro proporzioni in relazione al set sembrano tutte sbagliate».

«Chiunque porti bambini piccoli a vedere questo film li sta preparando ai livelli di terrore notturno delle scimmie alate», ha scritto Ty Burr del Boston Globe.
«Credo davvero che la nostra nazione divisa possa essere curata e riunita come una cosa da “Cats” – il musical, il film, il disastro», ha detto. «I miei occhi stanno bruciando. Oh Dio, i miei occhi».

Matt Goldberg, scrivendo per Collider, accenna invece alla tensione sessuale che si percepisce durante il film: «Ma se non fosse abbastanza rendere i gatti eccitati (perché sono molto eccitati), Hooper sente anche il bisogno di renderlo disgustoso facendoli scavare nella spazzatura e riprodurre i loro istinti animali. “Cats” sembra sempre a un passo dal trasformarsi in un’orgia pelosa in un cassonetto».

Preso atto della stroncatura, venerdì – giorno di debutto del film – la Universal ha informato migliaia di teatri che riceveranno una versione aggiornata del film con “alcuni effetti visivi migliorati”.
Secondo gli operatori cinematografici e i dirigenti dello studio di Hollywood la mossa è inaudita per un titolo già in cartellone. Gli addetti ai lavori dicono che la richiesta è stata fatta dal regista stesso.

Ricordiamo che l’adattamento vanta Andrew Lloyd Webber e Steven Spielberg tra i produttori esecutivi e un cast stellare tra cui James Corden, Judi Dench, Jason Derulo, Idris Elba, Jennifer Hudson, Ian McKellen, Taylor Swift e Rebel Wilson, con Francesca Hayward, Principal dancer del Royal Ballet, al suo debutto cinematografico.
La regia è di Tom Hooper (“The King’s Speech”, “Les Misérables”, “The Danish Girl”) mentre le coreografie del vincitore del Tony Award Andy Blankenbuehler (“Hamilton”, “In the Heights”).

L’uscita del film nelle sale italiane è prevista il 20 febbraio 2020.

Andrew Lloyd WebberAndy BlankenbuehlerBroadwayBroadway BoundCatsDance Hall NewsFrancesca HaywardIan McKellenIdris ElbaJames CordenJason DeruloJennifer HudsonJudi DenchmusicalRebel WilsonRivista di danzaSteven SpielbergTaylor SwiftTom HooperUniversal
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Lia Courrier: “Perché danziamo?”

Gala Carla Fracci al Teatro alla Scala: il...

Lia Courrier: “Consigli per gli allievi che stanno...

William Forsythe alla Scala con Blake Works 5,...

Lia Courrier: “Sylvie Guillem e Patrick Dupond”

La Fille mal gardée di Ashton al Teatro...

Lia Courrier: “Quando spiego gli esercizi tutti gli...

Lia Courrier: “La perfetta imperfezione della simmetria”

“7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci...

L’Accademia del Teatro alla Scala porta in scena...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023
  • Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael Ivo

    24 Maggio 2023
  • Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini, 6 ballerine e 8 figuranti uomini per l’opera “Carmen”

    23 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014