DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Uno spettacolo musicale su Leonardo da Vinci: “Il Volo di Leonardo”

di Alessandra Colpo 3 Aprile 2018
scritto da Alessandra Colpo 3 Aprile 2018 910 visualizzazioni

 

“Una volta che abbiate conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo,
perché là siete stati e là desidererete tornare.”
Leonardo da Vinci

Quando si stanno avvicinando i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (maggio 2019), la modernità spiazzante e la genialità del genio italiano appaiono ancora più straordinarie. Un progetto di teatro musicale a lui ispirato non poteva che nascere a Milano, grazie all’idea del regista Michele Visone che, con “Il Volo di Leonardo”, racconterà con gli occhi di oggi, attraverso diversi linguaggi artistici – dalla musica alla danza agli elementi multimediali – il “Genio Leonardo”, con l’intento di incuriosire e appassionare cultori, curiosi e spettatori di ogni età nelle tre repliche al Teatro della Luna dal 20 al 22 aprile.

Se Leonardo da Vinci in persona vi invitasse a fare un viaggio nella storia? Cosa fareste se vi trovaste davanti il più grande genio di tutti i tempi? È proprio quello che capiterà ad Amelia, una studentessa che per laurearsi dovrà studiare da vicino una tra le invenzioni che hanno cambiato la storia dell’uomo: la Teoria del Volo. Amelia, al fianco di un estroso e giovane Leonardo, affronterà un vero e proprio viaggio nel tempo, catapultandosi nella Firenze Rinascimentale, dove incontrerà Machiavelli, Botticelli, il Maestro Verrocchio, Lorenzo De’ Medici, fino a ritrovarsi faccia a faccia con Monnalisa. La studentessa (e gli spettatori) saranno travolti in questa straordinaria avventura, fino al compimento del più grande sogno di Leonardo: i codici del volo.
Uno spettacolo per tutta la famiglia, grazie al quale scoprire l’arte e la storia non è mai stato così divertente, con un’attenzione particolare verso i più giovani e alle proposte didattiche grazie a 3 matinée dedicate alle scuole il 18, 19 e 20 aprile.
In occasione degli spettacoli, inoltre, nel foyer del Teatro della Luna saranno presenti alcune riproduzioni fedeli delle macchine del volo di Leonardo da Vinci, realizzate rigorosamente a mano con un sapiente lavoro di ricerca e di artigianato, per accompagnare gli spettatori in un percorso conoscitivo prima dell’inizio dello spettacolo. Mister David, campione mondiale di Street Magic, nei panni di uno scienziato stravagante, guiderà il pubblico alla scoperta di Leonardo, in un pre-show pieno di sorprese, magia e colpi di scena.

Lo spettacolo musicale ha ricevuto il Patrocinio di HUB Leonardo, progetto multidisciplinare che invita a un incontro contemporaneo con Leonardo da Vinci, parlando il linguaggio della creatività e della contaminazione culturale. Nato durante Expo2015, l’Hub ha contribuito allo sviluppo dell’area Fondazione Stelline – Cenacolo Vinciano in un’ottica di marketing territoriale, con un riconoscimento e potenziamento del suo valore storico e della sua unicità. Tale progetto ha trovato la sua dimensione naturale negli spazi della Fondazione Stelline, tesa a promuovere sempre più iniziative che abbiano Leonardo come protagonista, come accade appunto per lo spettacolo “Il Volo di Leonardo”.

Grazie alla collaborazione con Da Vinci Experience, mostra multimediale e multisensoriale attiva presso Il Centro di Arese, uno dei più grandi mall d’Europa alle porte di Milano, il cast de “Il Volo di Leonardo” si esibirà, per un assaggio dello spettacolo, presso l’Area Eventi del Centro Commerciale l’8 aprile, per raccontare anche attraverso i linguaggi del teatro musicale l’“universo da Vinci” e proponendo ai visitatori della mostra un’agevolazione sui biglietti dello spettacolo teatrale.

“Il Volo di Leonardo”
LEONARDO DA VINCI – Leonardo Tamburrano
AMELIA – Martha Rossi
BOTTICELLI – Mattia Ferretti
MASTRO VERROCCHIO – Marco Massari
MACHIAVELLI – Edoardo Scalzini
MONNALISA – Michela Delle Chiaie
LORENZO DE’ MEDICI – Alessandro D’Auria
NUTRICE – Cinzia Del Barba
STORICO – Elena Mancuso

e con
Martina Cenere – Valeria Della Valle – Christian Maesani – Giulia Mattarella – Serena Olmi – Massimo Prandelli

MUSICHE ORIGINALI Davide Perra
COREOGRAFIE Mattia Ferretti – Claudia Pari
SCENOGRAFIE MULTIMEDIALI Giuseppe Di Falco
SCENOGRAFIE E RICOSTRUZIONE MACCHINE DEL VOLO Raffox
COSTUMI DI SCENA Giacomo Angelini
REGIA Michele Visone

TEATRO DELLA LUNA
Venerdì 20 APRILE ore 21
Sabato 21 APRILE ore 15.30
Domenica 22 APRILE ore 15.30

POLTRONISSIMA BLU € 33
POLTRONISSIMA € 27.50
PRIMA POLTRONA € 19
SECONDA POLTRONA € 12

I biglietti sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it e telefonicamente al numero unico nazionale 892.101 (numero a pagamento).

Ufficio Gruppi
Teatro della Luna 02 48857 333 [email protected]
CST Centro Servizi Teatrali 02 36528886 [email protected]

TEATRO DELLA LUNA
Via G. di Vittorio, 6 – 20090 Assago (MI)
M2 linea verde – fermata Milanofiori Forum

 

Alessandro D’AuriaCinzia Del BarbaClaudia PariDance Hall NewsDavide PerraEdoardo ScalziniElena MancusoHUB LeonardoIl Volo di LeonardoLeonardo da VinciLeonardo TamburranoMarco MassariMartha RossiMattia FerrettiMichela Delle ChiaieMichele VisoneMister DavidRivista di danzaTeatro della Luna
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Lia Courrier: “Il saggio di danza viene vissuto...

Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una...

Lia Courrier: “Perché danziamo?”

Gala Carla Fracci al Teatro alla Scala: il...

Lia Courrier: “Consigli per gli allievi che stanno...

William Forsythe alla Scala con Blake Works 5,...

Lia Courrier: “Sylvie Guillem e Patrick Dupond”

La Fille mal gardée di Ashton al Teatro...

Lia Courrier: “Quando spiego gli esercizi tutti gli...

Lia Courrier: “La perfetta imperfezione della simmetria”

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF International Ballet School”: direzione artistica Laura Comi

    8 Giugno 2023
  • Lia Courrier: “Il saggio di danza viene vissuto come se fosse la prima del 7 dicembre al Teatro alla Scala”

    8 Giugno 2023
  • Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden per il valore artistico e pedagogico. All’ombra di Margot Fonteyn

    7 Giugno 2023
  • La Signora della danza compie gli anni. Buon compleanno ad Anna Maria Prina

    5 Giugno 2023
  • Pioggia di stelle per la serata di gala del “Novara Dance Experience”

    5 Giugno 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014