DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

The Imperial Ice Stars ne “Lo Schiaccianoci On Ice”. La Magia Del Pattinaggio Su Ghiaccio A Teatro

di DANCE HALL NEWS 14 Gennaio 2017
scritto da DANCE HALL NEWS 14 Gennaio 2017 453 visualizzazioni

La più famosa compagnia internazionale di danza su ghiaccio The Imperial Ice Stars farà il suo trionfale ritorno a Milano al Teatro degli Arcimboldi dal 18 al 22 gennaio 2017 con la nuova produzione de “Lo Schiaccianoci on Ice”, novità assoluta per il pubblico italiano.

“Lo Schiaccianoci On Ice” è un balletto classico raccontato attraverso un pattinaggio fatto di morbide coreografie, salti estremi ad alta velocità, stupefacenti piroette e strabilianti acrobazie aeree. Il pubblico rimane meravigliato per le imponenti scenografie, per gli straordinari effetti visivi e per gli sfarzosi costumi… e, non ultimo, per lo stupore di vedere un palcoscenico teatrale trasformato in una pista da ghiaccio dove i ballerini scivolano leggeri interpretando i personaggi di un affascinante racconto.

The Imperial Ice Stars torna in Italia dopo il successo delle ultime due stagioni al Teatro degli Arcimboldi di Milano (“Il Lago dei Cigni On Ice” – febbraio 2015 e “La Bella Addormentata on Ice” – febbraio 2016) e al Teatro Sistina di Roma (“Il Lago dei Cigni On Ice” – febbraio 2016) dove sono andati in scena con repliche per lo più esaurite e il pubblico in visibilio. Oltre 40.000 spettatori, fra adulti e bambini, hanno ammirato la magia delle versioni on ice di questi balletti classici su musiche di Tchaikovsky.

Nel corso degli ultimi otto anni, The Imperial Ice Stars si sono esibiti davanti a quasi quattro milioni di persone nei cinque continenti e in alcune delle location più prestigiose al mondo, tra Ie quali la Royal Albert Hall e il Sadler’s Wells Theatre a Londra, il nuovissimo Marina Bay Sands Grand Theatre a Singapore, il Place des Arts a Montreal e la Piazza Rossa a Mosca.

Questa pluripremiata compagnia si è costruita un seguito in tutto il mondo riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica e creandosi, grazie alle proprie personalissime e sofisticate versioni su ghiaccio di balletti classici, una reputazione senza eguali. I precedenti tour (Cinderella on Ice, Sleeping Beauty on Ice, Swan Lake on Ice) sono stati applauditi e acclamati ovunque con standing ovation e recensioni a cinque stelle.

Per quest’ultima sua produzione il direttore artistico e regista Tony Mercer, noto a livello internazionale come il principale ideatore al mondo di questo genere di spettacoli, ancora una volta ha unito le proprie forze con il quattro volte campione del mondo di pattinaggio di figura e doppia medaglia d’oro olimpica Evgeny Platov e con il due volte campione del mondo doppio Maxim Staviski per creare coreografie sempre più mozzafiato con salti e lanci ad alta velocità e formidabili acrobazie combinate con la danza su ghiaccio più raffinata e sublime.

La compagnia è formata 26 pattinatori tutti campioni, alcuni olimpici e mondiali, che si sono conquistati una fama internazionale per le proprie abilità artistiche, fisiche e tecniche.

Basato sulla magnifica partitura di Tchaikovsky, “Lo Schiaccianoci On Ice”, novità assoluta per il pubblico italiano, è ambientato nel 1900 a San Pietroburgo e rimette in scena la fiaba classica russa della piccola Maria, che con il suo amore dona la vita al suo adorato schiaccianoci – il magico regalo di Natale del suo misterioso padrino. Iniziano così le avventure con il re dei topi, il principe incantato e la Fata Confetto.

La storia de Lo Schiaccianoci è stata originariamente scritta quasi due secoli fa, nel 1816, dall’autore tedesco ETA Hoffman ed è stata successivamente adattata dallo scrittore francese Alexandre Dumas nel 1847. Da questo adattamento, il compositore russo Pyotr Ilyich Tchaikovsky e il coreografo Lev Ivanov hanno creato il balletto “lo Schiaccianoci” rappresentato per la prima volta a San Pietroburgo nel 1892 e da allora diventato un classico del periodo natalizio in tutto il mondo.

Anche questa nuova produzione ha le fantastiche scenografie di uno dei principali set designer australiani, Eamon D’Arcy e I sontuosi costumi di Elena Predvodeteleva, famosa creatrice russa di costumi per il teatro, il cinema e circo.

Come spiega Tony Mercer: “La danza su ghiaccio è una forma d’arte che si presta magnificamente a questo racconto. Non solo la storia include alcune romantici ‘adagi’ con prese e salti, ma l’esotico divertissement proveniente da Spagna, Cina, Arabia, Russia ed Egitto permette di inserire nelle coreografie anche acrobazie, voli, fuoco e magia.”

“Lo Schiaccianoci on Ice”, un’incantevole fiaba natalizia per un pubblico di tutte le età che rimarrà affascinato dal pattinaggio acrobatico e romantico degli Imperial Ice Stars che trasformeranno il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi di Milano nella più incredibile pista di pattinaggio!

Vi segnaliamo che il 17 gennaio 2017 “Lo Schiaccianoci On Ice” sarà in scena in anteprima per Progetto Arca onlus: la magia del ghiaccio a teatro, a sostegno delle persone senza dimora. Alle 20.30 di martedì 17 gennaio il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi di Milano si trasforma in una grande pista di pattinaggio, per dare spazio alle acrobatiche coreografie e alle sontuose scenografie de “Lo Schiaccianoci On Ice” a favore di Fondazione Progetto Arca.

Il ricavato della serata – organizzato in collaborazione con il produttore WEC – sarà devoluto a sostegno delle persone emarginate e senza dimora di cui Fondazione Progetto Arca onlus si occupa quotidianamente, da oltre 20 anni in tutta Italia e in particolare a Milano, fornendo assistenza, posti letto, pasti caldi e progetti di reinserimento sociale.

Musiche Di Pyotr Ilyich Tchaikovsky

Producers James Cundall & Tony Mercer
Direttore Artistico e Coreografo Tony Mercer
Direttore delle Prove – Olga Sharutenko
Produttore Esecutivo – Maria Farrugia
Assistente al Produttore Esecutivo –  Maria Orlova
Direttore Tecnico  – Paul Mansfield
Company Manager – Cheryl Sheldon
Costumi  – Elena Predvodeteleva
Luci  – Richard Rhys Thomas
Scenografie – Eamon D’arcy
Arrangiamenti Musicali – Tim A. Duncan

Debutto Italiano dal 18 al 22 Gennaio 2016 – Milano – Teatro Degli Arcimboldi

Milano – Teatro degli Arcimboldi – Viale dell’Innovazione 20 – 20126 Milano

date: da mercoledì 18 gennaio a domenica 22 gennaio 2017
da mercoledì a venerdì ore 20.30 – sabato ore 15.30 e ore 20.30 – domenica ore 15.30 e ore 19.30

Centralino:
 Telefono: + (39) 02.64.11.42.200

 – attivo dal lunedì al venerdì ore 10 – 18
Biglietteria:
 Viale dell’Innovazione 20 – 20126 Milano
Telefono: + (39) 02.64.11.42.212/214 dal lunedì al venerdì ore 14 – 18

Biglietti
poltronissima € 70.00 + diritto di prevendita
platea bassa € 55.00 + diritto di prevendita
platea alta € 40.00 + diritto di prevendita
I galleria € 30.00 + diritto di prevendita
II galleria € 20.00 + diritto di prevendita

Previste riduzioni per gli under 26, over 65 e gruppi.

Circuiti di vendita: Ticketone, Vivaticket

Ufficio stampa Bags Entertainment – WEC

The Nutcracker on Ice - The Imperial Ice Stars - Royal Albert Hall - 28th December 2015
The Nutcracker on Ice - The Imperial Ice Stars - Royal Albert Hall - 28th December 2015

Bags EntertainmentLo Schiaccianoci on iceProgetto ArcaPyotr Ilyich TchaikovskyTeatro degli ArcimboldiThe Imperial Ice Stars
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Carla amore mio…

Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael...

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

La Fille mal gardée: un divertente gioco di...

Nicoletta Manni premiata come miglior talento femminile durante...

Buon compleanno Alessandra Ferri!

Lindsay Kemp, un danzatore

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023
  • Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael Ivo

    24 Maggio 2023
  • Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini, 6 ballerine e 8 figuranti uomini per l’opera “Carmen”

    23 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael…

      24 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014