DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

      News

      Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

      14 Maggio 2022

      News

      “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo…

      13 Maggio 2022

      News

      “Fresh oranges into the ocean” in onda stasera…

      11 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

      Musical

      “Funny Girl” a Broadway, le prime foto di…

      26 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

      Audizioni

      La Fondazione Egri per la Danza cerca ballerini/e…

      24 Aprile 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Musical in concerto al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la rassegna “Le stelle del Musical”

di Alessandra Colpo 29 Settembre 2020
scritto da Alessandra Colpo 29 Settembre 2020 150 visualizzazioni

https://www.facebook.com/ilrossetti/videos/638873747022468/

“28 spettacoli fra ottobre e gennaio: poi un “secondo atto” che si conoscerà a fine anno. La Stagione 2020-2021 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia -sottolineano il Presidente Francesco Granbassi e il Direttore Franco Però – mantiene il livello degli anni passati e se l’emergenza COVID limita la capienza in sala, non fa altrettanto con la fantasia e la qualità artistica delle proposte. La Prosa intreccia contemporanei e classici riflettendo su grandi sfide sociali: il tema dell’ambiente ne “La pazza di Chaillot” riletta da Letizia Russo, con Manuela Mandracchia, Giovanni Crippa e gli attori della Compagnia Stabile, le coraggiose scelte esistenziali di “Locke” di Knight con Filippo Dini, il degrado morale in “Peachum” con Rocco Papaleo, in cui Fausto Paravidino rivisita Brecht, o l’ipocrisia de “Il Misantropo” diretto e interpretato da Fabrizio Falco. Il filone contemporaneo dei Passages proporrà contaminazioni fra prosa e musica – “Ludwig” con Alessio Boni – con la scienza ne “Le eccellenti” di Marcela Serli, e le prospettive inquietanti di Carrozzeria Orfeo in “Miracoli Metropolitani”. Di straordinario spessore i protagonisti del cartellone “Le stelle del Musical”: primi nomi del West End e di Broadway – come Earl Carpenter o Daniel Koek e Kerry Ellis – o stelle nazionali (Giò Di Tonno, Filippo Strocchi) terranno esclusivi concerti. Nel carnet di Danza, Musica ed Eventi “Oblivion Rhapsody”, l’Evolution Dance Theatre in “Blu Infinito”, il concerto di Remo Anzovino. Presenti alla conferenza stampa l’Assessore alla Cultura della Regione Tiziana Gibelli, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’Assessore ai Teatri del Comune Serena Tonel, Serena Pignataro coordinatrice dell’Ufficio Attività Istituzionale della Fondazione CRTrieste ed Emma Ursich Head of Group Corporate Identity & The Human Safety Net del Gruppo Generali”.

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sul palco e testo

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: il verso dantesco accompagna la Stagione 2020-2021 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ed oltre a fare omaggio al poeta – di cui ricorrerà l’anniversario della morte – sottolinea come, dopo un periodo difficile, sia giunta l’ora di ritornare , sicuri, sotto le stelle del Politeama Rossetti, ad applaudire le tante “stelle” protagoniste del nuovo cartellone.

Star dei palcoscenici di Broadway e del West End, e punte di diamante del panorama europeo ed italiano, sono i protagonisti del cartellone “Le stelle del Musical”.
Daniel Koek & Kerry Ellis, Earl Carpenter, Thomas Borchert… gli appassionati si spostano a Londra, in Germania, a New York per ammirarli dal vivo. Programmare i loro concerti in questa stagione, è occasione di vero orgoglio per lo Stabile regionale che – in un periodo in cui non sarebbe possibile immaginare in scena grandi ensemble – fa questa scelta, nel segno della qualità.

L'immagine può contenere: 2 persone, vestito elegante, il seguente testo "WEST END SESSIONS LIVE WITH DANIEL KoeK & KERRY ELLIS"Cinque concerti di raffinato appeal sono i momenti attraverso cui si sviluppa questo percorso: un viaggio sonoro che con “West End Session” (5/11) ci porta sui leggendari palcoscenici londinesi con Daniel Koek e Kerry Ellis. Lui il più giovane (e impeccabile) Jean Valjean di “Les Misèrables” del West End, lei magnetica interprete di “Wicked”, “Miss Saigon”, “We Will Rock You” e di indimenticabili performance con Brian May, il chitarrista dei Queen. Attraversano fra duetti e assoli le più belle arie del musical.

Propone un concerto dal titolo “A Touch of West End” (3/12) ma la stella di Earl Carpenter splende anche a Broadway: è fra i miglior Javert della storia di “Les Misèrables” e uno dei più rinomati interpreti del “Fantasma dell’Opera” (ha preso parte ai Galà per il 25° anniversario di entrambi i musical) e dal suo sterminato repertorio esegue brani di rara emozione, accompagnato dalla violoncellista Yvonne Marie Parsons.

Ci si addentra nel vecchio continente con Thomas Borchert: non c’è ruolo da protagonista nelle più prestigiose produzioni del mondo tedesco ed europeo che non abbia sostenuto in modo ineccepibile, da “Jeckyll&Hyde a Vienna a Krolck ne “La danza dei vampiri”, a der Tod in “Elisabeth”. Nel suo concerto “The piano Man” (29/10) attraversa anche hit del pop, colonne sonore e canzoni di cui è autore.

L'immagine può contenere: 1 persona, primo pianoGettano un ponte con l’Italia i cinque i protagonisti de “La fuga delle voci” (15/10) che riflette sui talenti italiani che fanno carriera all’estero. Al Politeama Rossetti sono passati molti di questi artisti, fra cui Filippo Strocchi, Gian Marco Schiaretti e Veronica Appeddu, Laura Panzeri, Gianluca Sticotti. Davide Calabrese tesse le fila della serata, accompagnandoli fra arie e duetti dai musical che hanno interpretato sui nostri palcoscenici e in cui brillano su quelli internazionali.

Con “Music All” (20/11) ritorna al Politeama Giò Di Tonno, reduce dai successi di “Notre Dame De Paris”. In concerto sfodera il suo eclettismo, il suo rigore, l’intensità espressiva ispirandosi in particolare alle colonne sonore più amate.

Infine – a dicembre – il tradizionale “Galà dell’operetta e del musical” (27/12) organizzato con l’Associazione Internazionale dell’Operetta, in cui la FVG Orchestra diretta dal Maestro Romolo Gessi affronterà partiture da Franz Lèhar a Leonard Bernstein.

Si ricorda che tutte le informazioni su spettacoli, prezzi, modalità di registrazione e abbonamento sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it, da cui si accede direttamente all’acquisto e alla prenotazione.

A Touch of West EndBroadwayConcertoDance Hall NewsDaniel Koek & Kerry EllisEarl CarpenterFilippo StrocchiGiò Di TonnoLa fuga delle vociLe stelle del MusicalMusic AllmusicalPoliteama RossettiRivista di danzaTeatro Stabile del Friuli Venezia GiuliaThe piano ManThomas BorchertWest EndWest End SessionYvonne Marie Parsons
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot...

Lia Courrier: “L’uso della mascherina durante la lezione...

“Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical...

Lia Courrier: “I disturbi dell’alimentazione tra le cicatrici...

Gli ABBA in concerto in versione digitale

Il messaggio universale di “Hair” rivive in un...

Lia Courrier: “Equilibri e disequilibri, nella danza e...

“Funny Girl” a Broadway, le prime foto di...

L’HEURE EXQUISE – Alessandra Ferri e il genio...

Lia Courrier: “Le audizioni che non vanno bene...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

    17 Maggio 2022
  •  Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena a Bologna il 17 e il 18 maggio

    16 Maggio 2022
  • Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

    14 Maggio 2022
  • Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot di “High School Musical”

    13 Maggio 2022
  • “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo Staatsballet di Berlino

    13 Maggio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

      News

      Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

      14 Maggio 2022

      News

      “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo…

      13 Maggio 2022

      News

      “Fresh oranges into the ocean” in onda stasera…

      11 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

      Musical

      “Funny Girl” a Broadway, le prime foto di…

      26 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

      Audizioni

      La Fondazione Egri per la Danza cerca ballerini/e…

      24 Aprile 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

      News

      Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

      14 Maggio 2022

      News

      “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo…

      13 Maggio 2022

      News

      “Fresh oranges into the ocean” in onda stasera…

      11 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

      Musical

      “Funny Girl” a Broadway, le prime foto di…

      26 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

      Audizioni

      La Fondazione Egri per la Danza cerca ballerini/e…

      24 Aprile 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014