DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Musical e risate nella frizzante stagione 2018/2019 del Politeama Genovese

di Fabiola Di Blasi 29 Giugno 2018
scritto da Fabiola Di Blasi 29 Giugno 2018 158 visualizzazioni

Una nuova Stagione ricca di appuntamenti di vario genere in cui prevalgono leggerezza e divertimento, quella del Politeama Genovese che si trova nel cuore del capoluogo ligure. Il musical arriva il 2-3 novembre 2018 con Manuel Frattini e Fatima Trotta protagonisti di Aladin Il Musical preceduto dalla commedia Non ci resta che ridere in scena il 20 settembre con la “The Kitchen Company”, Shakespeare in love, dal film vincitore di 7 premi Oscar, in scena dal 19 al 21 ottobre (che apre la stagione teatrale in abbonamento) e da Beppe Grilo che calca il palcoscenico il 25 e il 26 ottobre con Insomnia.
A seguire, il 9 novembre, arriva Giacomo Poretti del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo, con un monologo di cui è anche autore, Fare un’anima, per la regia di Andrea Chiodi. Il 14 Novembre risate garantite con i Bruciabaracche fenomeno comico genovese che torna sul palco del Politeama dopo il successo della passata stagione. Dal 16 al 18 novembre vedremo uno spettacolo tutto al femminile con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo nella nuova commedia diretta da Massimo Romeo Piparo, scritta insieme a Giulia Ricciardi, dal titolo Belle Ripiene.
Il 20 e 21 novembre torna al Politeama Genovese Stomp, fenomeno globale che nel 2018 festeggia 25 anni dalla sua fondazione dovuta al genio creativo di Luke Cresswell e Steve McNicholas.
Il 23 e 24 novembre è la volta di Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno!, scritto nel 1936 e capolavoro di Agatha Christie, con traduzione di Edoardo Erba, che ha ispirato il cinema. Regia dello spagnolo Ricard Reguant.
Dal 6 all’8 dicembre va in scena Angela Finocchiaro nel nuovo spettacolo Ho perso il filo, che si rifà al mito del Labirinto di Cnosso.

Arriva poi Le Cirque World’s Top Performers in Alis – Christmas Gala show di Giampiero Garelli e Onofrio Colucci, con coreografie di Nicky Hodolik e regia di Giampiero Garelli che riunisce i migliori acrobati, giocolieri, equilibristi e musicisti al Politeama dal 13 al 16 dicembre.
Data unica il 17 dicembre per Lo Schiaccianoci, consueto appuntamento natalizio portato in scena dal Balletto di Milano.
Serata squisitamente musicale il 19 dicembre con Gospel Choir direttamente da Chicago mentre dal 21 al 23 dicembre torna l’acclamato musical Jesus Christ Superstar con orchestra dal vivo diretta dal M° Emanuele Friello, coreografie di Roberto Croce, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo.
Il 31 dicembre, come da tradizione, Capodanno a teatro con Maurizio Lastrico.
L’anno nuovo inizia con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia insieme in Non mi hai più detto Ti amo. Il 17 gennaio 2019 vanno in scena i KATAKLO’ in data unica con PLAY. Il 18 e 19 gennaio Alessandro Bergonzoni nel suo nuovo spettacolo Trascendi e sali. Dal 22 gennaio, l’atteso musical MAMMA MIA torna nel teatro genovese dopo il successo e i sold out dello scorso anno.  Il 29 e 30 gennaio, Vittorio Sgarbi ci parla Leonardo da Vinci, di cui nel 2019 ricorre il cinquecentenario della morte.
Dall’1 al 3 Febbraio 2019 la Compagnia Goliardica genovese Mario Baistrocchi torna con il suo nuovo spettacolo, dal titolo Su e giù per le scale mentre dal 6 al 10 febbraio c’è il nuovo spettacolo di Angelo Pintus: Destinati all’estinzione.
15 e 16 febbraio sono le date di La Bibbia riveduta e scorretta con la compagnia Oblivion e la regia di Giorgio Gallione.
Il 19 febbraio un’altra data unica, quella della PARSONS DANCE nata dal genio creativo di David Parsons. Tra i ballerini anche Elena D’Amario, resa nota al grande pubblico dalla partecipazione al programma TV “Amici”.
Dal 21 al 23 febbraio è di nuovo musical con We will Rock you, uno spettacolo rinnovato, che da oltre dodici anni domina il programma del Dominion Theatre di Londra, nel West End, quello che ospita la statua d’oro di Freddie Mercury.

Il 25 febbraio arriva al Politeama una compagnia di successo mondiale Chicos Mambo in Tutu, fondata a Barcellona nel 1994 da Philippe Lafeuille, che ne è coreografo e regista. Uno spettacolo davvero divertente!
L’1 e 2 marzo Stefano Accorsi in Giocando con Orlando – Assolo / Tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani seguito, il 5 e 6 marzo da Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria, commedia.
L’8 e 9 marzo torna al Politeama Dirty Dancing Il Musical, in versione italiana, tratto dal film cult con Patrick Swayze e Jennifer Gray. Coreografie  di Gillian Bruce e regia di Federico Bellone. Il 12 e 13 marzo Anna Galiena e Debora Caprioglio, con partecipazione Paola Gassman, in Otto donne e un mistero, commedia francese. Segue il duo Massimo Lopez e Tullio Solenghi in Show con la Jazz Company dal vivo diretta dal maestro Gabriele Comeglio. Il 21 marzo va in scena il nuovo spettacolo del telecronista sportivo Federico Buffa, Il rigore che non c’era, con la regia di Marco Caronna. Il 22 e 23 Marzo ancora prosa con Serena Autieri e Paolo Calabresi in La menzogna di Florian Zeller, regia di Piero Maccarinelli.
Il 26 e 27 marzo torna il musical con HAIRSPRAY, grasso è bello, versione italiana prodotta dal Teatro Nuovo di Milano con regia di Claudio Insegno e coreografie Valeriano Longoni. Nel cast anche Giampiero Ingrassia.
Il 28 e 29 Marzo Sogno di una notte di mezza estate con Stefano Fresi, Violante Placido e Paolo Ruffini con adattamento e regia di Massimiliano Bruno a cui segue un debutto italiano: SCHOOL OF ROCK nella sua prima versione non inglese al mondo ad opera di Massimo Romeo Piparo. Si tratta di uno straordinario musical rock che Andrew Lloyd Webber ha tratto dalla pellicola omonima di Richard Linklater: School Of Rock. Al Politeama dal 3 al 7 Aprile 2019.
Il 12 e 13 aprile va in scena IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES da Molière a George Best, scritto, diretto da Paolo Rossi che recita accanto a Lucia Vasini.
Il 7 e 8 Maggio il nuovo spettacolo del comico di Zelig Giuseppe Giacobazzi. Infine il 10 e 11 Maggio la celebre compagnia dialettale lombarda I Legnanesi chiude la stagione del Politeama con il nuovo spettacolo 70 voglia di ridere c’è, che festeggia, appunto, i 70 anni della compagnia.
In cartellone anche alcuni concerti: Tommy Emmanuel (4 novembre 2018); BRIT FLOYD (5 novembre 2018); MALIKA AYANE (6 novembre 2018) e Dodi Battaglia (14 febbraio 2019).
Si ricorda che abbonandosi al Politeama, si può risparmiare fino al 60% sul prezzo del singolo spettacolo. Per glin under 25 è disponibile una formula carnet a scelta sull’intero cartellone. Gli insegnanti possono usufruire della carta del docente.

Maggiori dettagli su www.politeamagenovese.it

campagna abbonamentiChicos Mambo in TutucommediaDirty DancingElena D'AmarioHairsprayLo SchiaccianociLorella CuccariniMamma Mia!musicalParsons DancePoliteama GenoveseSchool of rockStagione 2018-2019StompWe Will Rock You
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Fabiola Di Blasi
Fabiola Di Blasi

Sin da bambina studia danza e musica. Dopo il liceo linguistico durante il quale vince più concorsi letterari, si trasferisce da Genova a Milano, si diploma in un'Accademia di spettacolo in cui studia danza, recitazione e canto e si laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione (IULM) con una tesi sull'organizzazione e promozione degli eventi culturali e dello spettacolo scritta con il Teatro alla Scala. Lavora come performer, assistente di scena e di produzione tra teatro, televisione, musical e opera lirica in diverse città, con registi e coreografi di chiara fama e per qualche anno si dedica all’insegnamento della danza. Collabora con la Teatro Carlo Felice webTV come conduttrice delle dirette streaming e assistente di studio. Nel 2017 inizia a lavorare come assistente alla regia e avvia il progetto scuole OperaLand mentre nel 2018 fa il suo debutto registico con Don Pasquale per l’Associazione OperaOpera ed entra nel team del SempreVerdi Festival. Nel 2020 riceve il Premio PalcoscenicoDanza assegnato da DanzaStudio Varazze in collaborazione con gli Assessorati comunali alla Cultura, Sport e Turismo. Durante l’estate dello stesso anno, collabora con la Daniele Cipriani Entertainment, società di spettacolo. Di natura versatile ed entusiasta, ama mettersi in gioco. Sono riconosciute, tra le sue doti, abilità di scrittura, organizzative e di problem solving. Dal 2015 fa parte della redazione di Dance Hall News dove cura anche la rubrica "La danza nel cinema".

Related Posts

Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA...

“Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel...

Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e...

Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra...

In prima nazionale al Gala del “Novara Dance...

A Jacopo Tissi il XXIV premio Danzarenzano Arte

25 neodiplomati alla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

    2 Luglio 2022
  • Torna “Mamma Mia!”

    2 Luglio 2022
  • RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA PRIMA A CARACALLA

    1 Luglio 2022
  • “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel mondo della Mart Dance Company

    1 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Per le ballerine professioniste l’abbronzatura potrebbe essere un problema sul lavoro”

    30 Giugno 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014