DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

“Mambo Italiano” il Musical, una storia d’Amore e Passione a ritmo di Mambo

di Alessandra Colpo 9 Novembre 2018
scritto da Alessandra Colpo 9 Novembre 2018 964 visualizzazioni

É il nuovo musical del maestro Giacomo Frassica, uno dei maggiori esponenti italiani del ballo latino -americano in Italia. Una storia d’Amore e Passione a ritmo di Mambo, in scena dal 16 al 25 novembre al Teatro San Babila di Milano.
Un musical inedito che racconta la vita di un tipico paese italiano sconvolta dal ballo e dalla musica. Un piccolo tributo alla grande Sofia Loren che racconta di un’Italia splendida piena di bellezze e di prodotti meravigliosi come i suoi giovani ed i loro sogni. Il tutto accompagnato da bellissime canzoni, rigorosamente cantate dal vivo, che hanno fatto la storia come: “Parole Parole” (Mina), “Sofia” (Alvaro Soler), “Balla Balla Ballerino” (Lucio Dalla), Mediterraneo (Mango) e tante altre tutte riarrangiate in versione latino-americana dal compositore Paolo Raia e naturalmente “Mambo Italiano” che fu resa celebre dall’interpretazione di Sofia Loren in “Pane, Amore e…”

È una favola. È stile Italiano.
È fantasia è gusto è passione, è musica italiana,
è semplicemente… MAMBO ITALIANO

Le vicende di Mambo Italiano il musical partono negli Stati Uniti, Las Vegas, dove Anthony Drimelli, un impresario teatrale italo-americano decide di lasciare la sua amata Mary per tornare nel Bel Paese ed aiutare la terra natia dei suoi genitori, in crisi per l’urbanizzazione e l’industrializzazione degli anni ’50. Una volta arrivato, Anthony riscopre le bellezze della sua Italia attraverso i panorami e i personaggi del posto: Carmelo, l’istrionico tuttofare del paese che ricorre ad ogni mezzo per conquistare la bella Coco; la dottoressa Sara e il pescatore Marcello, una coppia di innamorati costretti a lasciarsi per la speranza di un futuro migliore; le giovani scansafatiche Silvana e Lollo, e dulcis in fundo la carismatica Sofia, proprietaria dell’albergo e punto di riferimento dell’intera comunità. Improvvisamente l’ispirazione! Per risollevare le sorti del paese Anthony decide di allestire un musical con protagonisti proprio gli abitanti del piccolo borgo, con tutte le gaffe che ne conseguono. Tuttavia quando ogni cosa sembra andare per il meglio, sarà Mary, moglie di Anthony e diva di Las Vegas, a fare di tutto pur di riavere indietro il suo uomo.

«Ci sono passi semplici, i passi di tutte quelle anime ballerine che sognano e vivono emozioni e passioni. Basta una luce particolare, basta un po’ di musica in sottofondo basta prendere con leggerezza le mani di lei e ne nasce un ballo complice, sensuale, romantico. Inizia la musica ed è già magia!
Allora diventerà facile abbandonarvi al partner e farvi trascinare in un frenetico “mambo”, in una sensuale “bachata” o un frizzante e dolce “cha cha chà”. Nei passi di Mambo Italiano ci sarà qualcosa di magico! Nel ballo c’è sempre qualcosa di magico!
In questo musical traspare l’amore per il nostro bel Paese, per i suoi prodotti e per la sua storia; il tutto accompagnato da musica e ballo. La storia d’amore tra Sara e Marcello sarà l’emblema dei problemi dei nostri giovani al centro di un tipico paese italiano e i suoi cittadini, simpatici, generosi e con un grande cuore.
Ci sono parole che descrivono un’Italia bellissima. Parole di un’Italia piena di valori, e di grandissima storia ma anche di un presente fatto di giovani e di padri uniti dalla voglia di dare e di realizzare. Sorrisi, lacrime, sospiri tra canzoni storiche; musiche che ci hanno fatto cantare e sognare. Musiche che non dimenticheremo mai!! Ci sono scarpine da ballo con strass in contrasto con i semplici vestiti di Sofia in un’Italia tra gli anni 50/60.
Delle voci stupende, dei ballerini favolosi in coreografie mozzafiato. Un finale a sorpresa, ma non un vero e proprio finale perché secondo me le storie belle debbono sempre continuare, non debbono mai finire.
Io sono un ballerino e un coreografo; regista e osservatore di momenti presenti e passati, attore di passioni e di emozioni in luoghi e fasci di luce sempre diversi. Eternamente e ostinatamente innamorato dell’Italia. »

Giacomo Frassica – Regista

COLONNA SONORA

Primo Atto
Ouverture – inedita
Tu vuò fa’ l’americano – Renato Carosone
Mediterraneo – Mango
Camminando Camminando – Anna Oxa
S0fia – Alvaro Soler
Parole Parole – Mina
Il Mio Domani – inedita
Sempre noi – inedita
Mambo Italiano – Dean Martin

Secondo Atto
Passa il tempo – inedita
Testa Spalla – Don Lurio
Vente Pa Ca’ – Ricky Martin .feat Maluma
Il mondo senza te – inedita
L.V. Swing – inedita
Balla Balla Ballerino – Lucio Dalla
Trucco e lamè – inedita
Aquiloni al vento – inedita
Gran Finale

ORARI
Da martedi a venerdi ore 20.30
Sabato ore 15.30 e 20.30
Domenica ore 15.30 e 19.00

Info: [email protected]
Prevendite: ticketone.it
Biglietteria: Teatro San Babila

Ufficio gruppi:
Grattacielo: tel. + 39 02.33605185
Mail: [email protected] – grattacielo.net

Alessandra FerriDance Hall NewsGiacomo FrassicaGiulia SilvestriLuca PozzarMambo ItalianoRivista di danzaSofia LorenTeatro San BabilaWIZARD PRODUCTIONS
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una...

Lia Courrier: “Perché danziamo?”

Gala Carla Fracci al Teatro alla Scala: il...

Lia Courrier: “Consigli per gli allievi che stanno...

William Forsythe alla Scala con Blake Works 5,...

Lia Courrier: “Sylvie Guillem e Patrick Dupond”

La Fille mal gardée di Ashton al Teatro...

Lia Courrier: “Quando spiego gli esercizi tutti gli...

Lia Courrier: “La perfetta imperfezione della simmetria”

“7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una relazione di sudditanza ma di collaborazione, siamo noi insegnanti ad offrire un servizio ai nostri studenti”

    1 Giugno 2023
  • La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro alla Scala

    30 Maggio 2023
  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014