DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

L’Accademia Nazionale di Danza presenta due eventi per dare il benvenuto all’estate. Notti inDanza e Premio Roma Danza

di DANCE HALL NEWS 17 Giugno 2017
scritto da DANCE HALL NEWS 17 Giugno 2017 650 visualizzazioni

L’Accademia Nazionale di Danza, unico istituto nazionale di Alta Formazione coreutica, da febbraio diretta da Enrica Palmieri, organizza la sua attività didattica anche attraverso molteplici progetti che conducono a produzioni artistiche tali da permettere agli studenti di fare esperienze nuove e diverse che meglio li avvicinano al mondo dell’arte coreutica. Esempio di questo impegno da parte dell’Accademia sono l’evento Notti inDANZA e il Premio Roma Danza 2017.

Con Notti inDANZA Classica (25,26,27 giugno), Notti inDANZA Contemporanea (29,30 giugno, 1 luglio), Notti inDANZA Coreografica (3 luglio),  in scena nello splendido Teatro Grande. Spettacoli nei quali le quattro scuole dell’Accademia, Didattica, Classica, Contemporanea e Coreografia, presentano i propri studenti in un confronto didattico e artistico con coreografi di fama internazionale.

Le serate di danza classica quest’anno, ospitano  il maestro francese Denis Ganio che ha creato espressamente per gli allievi del Corso normale e del Corso pre-accademico una coreografia, dal titolo Schubert Suite,  ispirata al celebre compositore scomparso a soli 31 anni. Ganio ha scelto  cinque brani scritti da Schubert per raccontare la vita del musicista: Allegro per ricostruire l’iniziazione allo studio del pianoforte, Serenade per i primi amori adolescenziali, Marcia per il vigore e la spensieratezza dell’età giovanile, Ave Maria per la solennità dell’introspezione mistica, Nocturne per l’incontro con la morte.

Nelle stesse serate per  la Scuola della didattica, sarà presente anche un altro coreografo di respiro internazionale: Itzik Galili, israeliano, trai più richiesti nel mondo. Ha ballato nella compagnia Bat-Dor e nella Batsheva prima di fondare la sua compagnia ad Amsterdam con la quale è diventato un punto di riferimento mondiale. Nel Teatro Grande presenterà Earth Apples, coreografia, luci e costumi di Itzik Galili, musiche Mercedes Sosa, assistente alla coreografia Inbar Tanzer.

La terza coreografia che andrà in scena nelle serate di danza classica è un omaggio ad Artemisia Gentileschi firmato da Alessandra Delle Monache dal titolo Ammiro la bellezza e sono sotto di essa, che vedrà impegnati tutti gli studenti della Scuola di danza classica.

Mentre nelle serate di Danza Contemporanea si potrà assistere a To be (Essere), di Francisco Cordova, ballerino e coreografo messicano,  Arrotondando l’ultimo giro di Paco Decina, coreografo di origine italiana che da anni risiede e lavora a Parigi, oltre a Excerpt da Odes di Anna Sokolow( 1965) ricostruito da Jim May  per gli studenti della Scuola di Danza Contemporanea.

Lo stesso Jim May, erede del patrimonio artistico della coreografa americana e direttore del  Sokolow Theatre Ensemble, ha rimesso in scena, con la Scuola di Coreografia, alcuni brani storici  di Anna Sokolow, fondatrice della moderna concezione del Teatro di Danza e maestra di Pina Bausch. Una iniziativa che ha avuto anche il Patrocinio e il Contributo dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma.

Il maestro Jim May ha lavorato per due mesi con 50 allievi della Scuola di Coreografia  preparando dei lavori composti dalla Sokolow tra il 1953 e il 1970. I titoli: Desire tratto da Rooms (1955), Ideals of an Acrobat da Magritte Magritte (1970), Assolo da Lyric Suite (1953), Themes tratto da Steps of Silence.

Particolari saranno le giornate di Notti inDANZA Coreografica: oltre che sul palcoscenico del Teatro, infatti, gli studenti di questa scuola si esibiranno negli spazi interni ed esterni dell’AND, invadendo tutti i suoi angoli da pomeriggio a sera.

Nell’aula Arco dalle 17,30  Video visioni, corti prodotti dai Diplomati del Biennio compositivo a cura di M.Gabriella Huober, mentre all’ingresso saranno esposti progetti grafici e visivi a cura degli studenti del 2° biennio. Alle 19,00, sulla Terrazza si vedrà Erranze, coreografia e adattamento musicale di Vittoria Guerracino e a seguire Pratiche di composizione in esterno a cura del 2° anno del biennio compositivo.

Metamorfosi è invece il titolo del site specific  ideato da Anouska Broadacz,  progetto nato per il bimillenario di Ovidio, rappresentato e vissuto dagli studenti del 1° biennio compositivo, che partirà dall’ l’Agrumeto fino ad arrivare alle 20,00 al Teatro Ruskaja, dove partirà il.PerformANDo, composizioni e repertori interpretati dagli studenti del triennio e del biennio compositivo.

Infine nel Teatro Grande al Progetto Sokolow seguirànno: Flashbackma, duo con gli studenti maliani arrivati in Accademia con il Progetto Erasmus, il Laboratorio Partnering and Creation Tools, composizione coreografica per duo, trio e gruppo sull’orchestrazione delle dinamiche del peso di Maria Campos e Guy Nader. E ancora Melody/Noise  di Mounir Saeed, Untitled del  coreografo libanese Omar Rajeh e Bang Bang Wo di Neli  Xaba, tre coreografi di fama internazionale provenienti dai diversi paesi coinvolti nel progetto Erasmus+KA107 a sottolineare l’internazionalizzazione come motore della pratica didattica e artistica dell’Accademia Nazionale di Danza.

Dal 5 al 7 luglio 2017 si terrà all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, la XV edizione del Premio Roma Danza, concorso internazionale nato con l’obiettivo di valorizzare nuovi talenti di qualunque nazionalità alternando coreografi e danzatori. Quest’anno l’edizione è dedicata ai danzatori.

L’obiettivo del Premio è quello di dare spazio e visibilità a giovani artisti, creare un terreno di stimolante confronto al fine di favorire la relazione tra i ragazzi e il mondo del lavoro, anche attraverso sinergie attuate con Teatri, Scuole ed esponenti della danza internazionale. Una manifestazione, quindi, che guarda al futuro di chi decide di parteciparvi.

Chi si aggiudicherà il primo premio nella Categoria Junior vincerà 2500 euro, al secondo andrà 1000 euro, al terzo 500 euro. Mentre il vincitore della Categoria Senior saranno consegnati 5000 euro, 2000 al secondo classificato, 1000 al terzo.

La premiazione, che si terrà il 7 luglio alle ore 21,15  nel Teatro Grande dell’ dell’Accademia Nazionale di Danza, sarà presentata dall’attrice Lidia Vitale e trasmessa da Rai5 nell’ambito della rassegna “In scena”. Le telecamere della Rai seguiranno e racconteranno ogni fase del concorso , fino alla proclamazione dei vincitori nel corso della serata di Gala.

Accademia nazionale di danzacoreografoNotti inDanzaPremio Roma Danza
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Grande successo per la serata conclusiva del “Premio...

La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro...

Carla amore mio…

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

La Fille mal gardée: un divertente gioco di...

Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael...

Nicoletta Manni premiata come miglior talento femminile durante...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Grande successo per la serata conclusiva del “Premio MAB”

    3 Giugno 2023
  • Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una relazione di sudditanza ma di collaborazione, siamo noi insegnanti ad offrire un servizio ai nostri studenti”

    1 Giugno 2023
  • La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro alla Scala

    30 Maggio 2023
  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014