DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il Regio di Parma ospita il Balletto di Milano con un duplice appuntamento

di DANCE HALL NEWS 23 Maggio 2018
scritto da DANCE HALL NEWS 23 Maggio 2018 427 visualizzazioni

È stata una stagione particolarmente intensa e ricca di soddisfazioni per il Balletto di Milano, una stagione costellata da tappe in Italia di grande prestigio, tournée internazionali, riscontri più che positivi di pubblico e critica.

“I teatri che ci hanno ospitato sono tutti meravigliosi e significativi! – spiega il direttore artistico Carlo Pesta – Dal Bellini di Catania dove in 7 recite abbiamo raggiunto il record di 6974 spettatori, al Kilden Theatre di Kristiansand che ci ha accolto con entusiasmo per quasi un mese di recite sempre sold out, ai teatri di Piacenza, Asti, Ferrara, Ginevra per citarne alcuni, alla Francia dove, oltre al consueto successo di pubblico, abbiamo collezionato critiche estremamente lusinghiere, ai recenti Alexander Theatre di Helsinki e Vene Teater di Tallinn. In questa sala di rara bellezza abbiamo avuto l’onore di avere presenti al nostro spettacolo ‘Anna Karenina’ numerose personalità: il nostro Ambasciatore in Estonia e i rispettivi colleghi Usa, Francia, Giappone e Lettonia, il Capo del Governo estone accompagnato da quattro Ministri, oltre agli esponenti di spicco delle maggiori istituzioni culturali. Una serata davvero indimenticabile per tutto il Balletto di Milano! E non posso non citare la Città di Milano dove il nostro pubblico ci riserva sempre calore e apprezzamenti, seguendoci con crescente interesse e confermandoci particolare attenzione”.

Non si poteva dunque che chiudere in grande stile in uno dei teatri di tradizione più importanti del panorama nazionale: lo storico e prestigiosissimo Regio di Parma.

Due i titoli in programma. Cenerentola, omaggio al grande compositore Gioachino Rossini nell’anno delle celebrazioni per il 150° della morte e il Lago dei Cigni, rispettivamente in scena il 24 e 25 maggio.

Già vincitrice di prestigiosi premi internazionali, Cenerentola è firmata da Giorgio Madia ed è un balletto frizzante ed ironico, ricco di trovate definite geniali: dal controluce iniziale che spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, agli abiti di Cenerentola identici alla tappezzeria di casa, dettaglio che ne sottolinea lo status all’interno della famiglia, ai “cavalli danzanti” che trainano la bella carrozza con la quale Cenerentola raggiunge la festa, alla fata sbadata e sensuale che farà ritrovare al Principe azzurro la sua amata per l’immancabile lieto fine. Spassosissimo il trio en travesti Matrigna/Sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi. Estrosa ed in linea con lo spettacolo la musica del “Cigno di Pesaro” che con la sua brillantezza, l’acrobazia virtuosistica, gli effetti comici e parodistici d’orchestrazione, veste perfettamente una coreografia che restituisce quell’ambientazione immaginaria fatta di fate, carrozze, cavalli e scarpette di Perraultiana memoria.

Fortemente evocativa anche la messinscena del Balletto di Milano per il Lago dei Cigni, che, giocando sulla riflessione e trasparenza, sottolinea l’originale coreografia di Teet Kask che fonde la perfezione degli atti bianchi ad una nuova estetica. Il coreografo estone sceglie infatti di rimanere fedele alle scene centrali derivanti dalla storia tradizionale, ma attraverso le linee drammaturgiche della prima e terza scena che non seguono la fiaba bensì la spiegazione del rapporto tra il Padre / Rothart e il Figlio / Principe”.

Impegnati sul palcoscenico emiliano tutti gli straordinari danzatori della Compagnia. La coppia Alessia Campidori / Federico Mella è protagonista nelle due serate: entrambi cresciuti in Compagnia sono oggi tra i danzatori di punta del Balletto di Milano. Alessandro Orlando dimostra tutta la sua versatilità passando dai panni dell’esilarante Matrigna di Cenerentola all’autorevole Padre/Rothart di Lago dei Cigni. Non da meno Alessandro Torrielli, Benno in Lago dei Cigni, sorellastra con Federico Micello in Cenerentola che vede impegnati anche Mirko Casilli e Germano Trovato (due lacchè) e Angelica Gismondo (la fata). Da segnalare anche Marta Orsi nel title-role in Cenerentola nelle recite riservate alle scuole.

Dopo l’invito al Festival Chorea di Bratislava, al via la stagione estiva con spettacoli al Castello di Milano, Florence Dance Festival, Sicilia Opera & Ballet, Ferento, Saint Vincent e numerosi altri appuntamenti che vedranno il Balletto di Milano impegnato in alcune delle sue produzioni di maggior successo tra cui Romeo e Giulietta, La vie en Rose Bolero, Carmen e Le mille e una notte.

Balletto di Milano in Cenerentola
Balletto in due atti su musiche di Gioachino Rossini
Coreografia di Giorgio Madia
Scenografia e costumi di Cordelia Matthes

Balletto di Milano in Il Lago dei Cigni
balletto in due atti su musiche di P. I. Tchaikovsky
Coreografia di Teet Kask
Scenografia di Marco Pesta

Teatro Regio
Via Giuseppe Garibaldi, 16/a
Parma

 Cenerentola

Giovedì 24 maggio ore 10:00 per le scuole,  ore 20:30
Venerdì 25 maggio ore 10:00 per le scuole

Il Lago dei Cigni
Venerdì 25 maggio ore 20:30

Crediti fotografici: Carla Moro e Aurelio Dessì

Alessia CampidoriBalletto di MilanoCarlo Pesta Lago dei cigniCenerentolaDance Hall NewsFederico MellaGiorgio MadiaRivista di danzaTeatro Regio di ParmaTeet Kask
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden...

La Signora della danza compie gli anni. Buon...

Pioggia di stelle per la serata di gala...

Grande successo per la serata conclusiva del “Premio...

La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro...

Carla amore mio…

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF International Ballet School”: direzione artistica Laura Comi

    8 Giugno 2023
  • Lia Courrier: “Il saggio di danza viene vissuto come se fosse la prima del 7 dicembre al Teatro alla Scala”

    8 Giugno 2023
  • Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden per il valore artistico e pedagogico. All’ombra di Margot Fonteyn

    7 Giugno 2023
  • La Signora della danza compie gli anni. Buon compleanno ad Anna Maria Prina

    5 Giugno 2023
  • Pioggia di stelle per la serata di gala del “Novara Dance Experience”

    5 Giugno 2023

INSTAGRAM

Tantissimi auguri di buon compleanno a DANIELE CIP Tantissimi auguri di buon compleanno a DANIELE CIPRIANI da parte di tutta la redazione di DHN. #happybirthday #auguri #buoncompleanno #artdirector #dance #ballet #event
L’intervista di @eliozingarelli a @christianfage L’intervista di @eliozingarelli a @christianfagetti, solista del @teatroallascala di Milano. Su www.dancehallnews.it #interview #ballet #news #danza #teatro #teatroallascala #solista #dancerslife
Amici di DHN.. il prossimo 23 giugno presso il @te Amici di DHN.. il prossimo 23 giugno presso il @teatro.coccia di Novara si terrà la serata di gala del @novaradancexperience: ospiti prestigiosi per una serata che sarà trionfo di bellezza ed eleganza. Vi aspettiamo. Nei commenti il link per poter acquistare i biglietti. #gala #dance #event #danza #ballet #novara #novaracity #dancing #dancelife
Dopo la giuria del concorso di danza moderna e dan Dopo la giuria del concorso di danza moderna e danza contemporanea, vi presentiamo la giuria del concorso di danza classica e danze di carattere. Vi aspettiamo dal 20 al 23 giugno per la quinta edizione del NOVARA DANCE EXPERIENCE. #dancecompetition #danzaclassica #ballet #jury #dancing #dancelife #event #danceschool
Amici di DHN, torna, dal 20 al 23 giugno, l’even Amici di DHN, torna, dal 20 al 23 giugno, l’evento più prestigioso dell’anno: il “Novara Dance Experience”. Due giorni di concorso, masterclass, audizioni per prestigiose realtà accademiche e un gran galà di chiusura durante il quale interverranno ospiti straordinari. Qui la giuria del concorso di danza moderna e danza contemporanea. VI ASPETTIAMO!! #danza #dance #dancecompetition #moderndance #contemporarydance #event #gala #audition #stars
Il nostro Direttore @vaslav ha incontrato per voi Il nostro Direttore @vaslav ha incontrato per voi la splendida @virnatoppiofficial: “La maternità la gioia più dolce”. Su www.dancehallnews.it #intervista #interview #journal #dance #primaballerina #dancing
Tantissimi auguri al Maestro @lucianocannito da pa Tantissimi auguri al Maestro @lucianocannito da parte di tutta la redazione di DHN. #happybirthday #dancer #coreographer #artdirector #dancelife #dancing
In occasione della prima mondiale di “A Thousand In occasione della prima mondiale di “A Thousand Tales Ballet” di Francesco Ventriglia, il nostro Direttore @vaslav ha incontrato Alessandro Riga. L’intervista su www.dancehallnews.it #interview #madrid #teatrodelloperadiroma #dancer #dancerlife #principaldancer #ballet #première #newarticle #newpost
In occasione della prima mondiale di “A Thousand In occasione della prima mondiale di “A Thousand Tales Ballet” il nostro Direttore Francesco Borelli, @vaslav, ha incontrato FRANCESCO VENTRIGLIA. L’intervista su www.dancehallnews.it #newarticle #interview #coreographer #dancer #premier #danza #ballet #debutto #dancing
“La stella di Rudy continua imperitura a brillar “La stella di Rudy continua imperitura a brillare. Ci ha insegnato che la grandezza esiste, che i limiti son fatti per essere affrontati e superati e che, a volte, neppure la morte può cancellare il nostro operato. Perché se ci chiamiamo Rudolf Nureyev, continueremo a brillare. Per sempre”. Su www.dancehallnews.it l’articolo di @vaslav #article #rudolfnureyev #dancer #ballet #star #mito

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014