DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma si esibiscono nell’annuale Saggio Spettacolo

di DANCE HALL NEWS 30 Giugno 2017
scritto da DANCE HALL NEWS 30 Giugno 2017 536 visualizzazioni

Mercoledì 5 luglio al Teatro Costanzi, alle ore 20.00, va in scena il Saggio Spettacolo con gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi.
Il Saggio Spettacolo – ormai appuntamento annuale di riferimento per la città di Roma insieme alla Lezione Aperta e allo Spettacolo di Natale – è il momento più atteso dell’anno accademico, in cui tutti i giovani artisti sono chiamati a danzare di fronte a un pubblico eterogeneo su di un palcoscenico d’eccezione.

Il Saggio Spettacolo 2017 è affidato ai coreografi Giorgio Mancini, Mauro Astolfi e ai Maestri Ofelia Gonzalez e Pablo Moret. Giorgio Mancini con Danzo, nuova creazione particolarmente dinamica e fluida su musica di Philip Glass, coinvolge tutti gli allievi dai più piccoli ai più grandi.
Mauro Astolfi con Impermanenza su musiche di Dario Marianelli, George Friederic Händel, Olafur Arnalds, Michael Nyman, Johann Sebastian Bach, Giovanni Sollima porta in scena gli allievi dei corsi intermedi e superiori i quali si confrontano così con lo stile contemporaneo, arricchendo il proprio percorso formativo sostanzialmente incentrato sul linguaggio classico-accademico.
I Maestri Ofelia Gonzalez e Pablo Moret curano la ripresa di Coppélia Suite, dall’omonimo balletto di Léo Delibes con la coreografia di Saint-Léon, evidenziando come la Scuola di Danza si occupi della formazione senza trascurare nessun aspetto e accompagni gli allievi fino all’interpretazione dei grandi balletti del repertorio classico. Nell’allestimento del Teatro dell’Opera di Roma sono a cura di Michele Della Cioppa le scene, di Anna Biagiotti i costumi – realizzati per Danzo e Impermanenza dalla Sartoria D’Inzillo Sweet Mode – e di Agostino Angelini le luci. La consulenza musicale è di Giuseppe Annese.

Il Sovrintendente Carlo Fuortes dichiara: “I giovani ballerini della Scuola di Danza sono il futuro del Teatro dell’Opera di Roma e l’augurio è che lo siano anche della cultura ballettistica nazionale e internazionale. Il lavoro, serio e preciso, che la Direttrice Laura Comi compie giornalmente con il suo staff di Maestri altamente qualificati è molto atteso sul palcoscenico del Costanzi da tutti noi, per rivivere quel momento breve ma intenso di comunione con il pubblico fondamentale per la crescita artistica e umana degli allievi. Ho constatato con piacere che anche la Scuola di Danza con i suoi appuntamenti annuali, primo fra tutti quello del Saggio Spettacolo, ha registrato un incremento di presenze che non sono solo quelle dei parenti dei partecipanti, ma di amatori, turisti e curiosi”.

La Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, Laura Comi dichiara: “Il Saggio Spettacolo, momento conclusivo di un anno di studi e di lavoro, rappresenta per tutti noi un evento molto significativo. Gli allievi, impegnati in un programma composto da tre diverse coreografie, hanno la preziosa opportunità di potersi esprimere sul prestigioso palcoscenico del Teatro Costanzi, generatore di emozioni e sogni. Studiare e, contemporaneamente, danzare o prendere solo parte a un’opera o a un balletto, è un valore assoluto per tutti i giovani allievi che intendono affrontare la professione del danzatore”.

“Danzo – afferma il Coreografo Giorgio Mancini – è il sogno di un piccolo danzatore che prende vita sulle tavole del palcoscenico, passo dopo passo, fino al raggiungimento del suo più grande desiderio, quello di diventare un danzatore professionista. Con questa creazione rendo omaggio alla danza e al duro lavoro dei danzatori”.

“Impermanenza – come dice il Coreografo Mauro Astolfi – è il mio breve racconto su questa stagione con la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma. Un piccolo viaggio di scoperta dove abbiamo sperimentato e creato un vocabolario per permettere a questi ragazzi di comunicare se stessi in modo diverso”.

I Maestri Ofelia Gonzalez e Pablo Moret affermano che: “Coppélia Suite è un adattamento del celebre balletto particolarmente indicato a valorizzare la freschezza e le qualità dei suoi giovani interpreti. Il matrimonio tra Franz e Swanilda, in particolare, rappresenta il momento conclusivo più gioioso e romantico di questa favola senza tempo”.

 

Saggio Spettacolo degli allievi della Scuola di Danza diretta da Laura Comi

Rappresentazione unica Teatro Costanzi, 5 luglio 2017 ore 20.00

DANZO
musica Philip Glass
coreografia Giorgio Mancini

IMPERMANENZA
musica Dario Marianelli, George Friederic Händel, Olafur Arnalds, Michael Nyman, Johann Sebastian Bach, Giovanni Sollima
coreografia Mauro Astolfi

COPPÉLIA SUITE
musica Léo Delibes
coreografia Saint-Léon
ripresa da Ofelia Gonzalez e Pablo Moret

Scene Michele Della Cioppa
Costumi Anna Biagiotti
Luci Agostino Angelini
Consulenza musicale Giuseppe Annese

Allestimento del Teatro dell’Opera di Roma

Crediti fotografici: Yasuko Kageyama

Carlo FuortesCoppélia SuiteDanzoGiorgio ManciniImpermanenzaLaura ComiMauro AstolfiOfelia GonzalezPablo MoretScuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro...

Carla amore mio…

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

La Fille mal gardée: un divertente gioco di...

Evocative Triptych: un sentito omaggio al coreografo Ismael...

Nicoletta Manni premiata come miglior talento femminile durante...

Buon compleanno Alessandra Ferri!

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una relazione di sudditanza ma di collaborazione, siamo noi insegnanti ad offrire un servizio ai nostri studenti”

    1 Giugno 2023
  • La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro alla Scala

    30 Maggio 2023
  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014