DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Gangster e malavita in musical “A Bronx Tale” in scena al Teatro Nuovo di Milano fino al 19 maggio

di Alessandra Colpo 11 Maggio 2019
scritto da Alessandra Colpo 11 Maggio 2019 449 visualizzazioni

Dopo il successo di questa stagione teatrale di “Kinky Boots”, “Il Violinista sul Tetto” e “Toc Toc”, il Teatro Nuovo di Milano porta in Italia il Musical “A Bronx Tale”, che ha debuttato ieri sera.

Diretto da Claudio Insegno, con la direzione musicale di Claudia Campolongo e le coreografie di Luca Peluso, “A Bronx Tale” è una storia indimenticabile di lealtà e famiglia.

In seguito alla fortunata trasposizione cinematografica dell’omonima pièce one man show autobiografica del candidato all’Oscar Chazz Palminteri nel film “Bronx” del 1993 diretto da Robert de De Niro, e alla prima messa in scena a Broadway nel 2007, “A Bronx Tale – TheMusical” debutta ufficalmente a Broadway nel 2016 al  Longacre Theatre con la regia dello stesso De Niro e del pluripremiato ai Tony Awards Jerry Zaks (che aveva diretto il one man show a Broadway nel 2007), con le musiche di Alan Menken, i testi di Glenn Slater e le coreografie di Sergio Trujillo.

“Ho sempre pensato che sarebbe stato un musical formidabile – aveva affermato De Niro all’afterparty dopo la performance di apertura della prima serata il 1 dicembre 2016 – È come una favola. Si adatta al genere Musical.”

All’epoca l’attore Premio Oscar aveva ammesso di non avere molta esperienza con la regia teatrale, ma ha comunque trovato il modo di contribuire con il suo stile.

“A volte c’erano cose che ritenevo essere forse troppo ovvie, solo perché credo gli attori possano trasmettere emozioni in modo più semplice e sottile.”

TRAMA – Ci troviamo nel Bronx ed il gangster Sonny (Andrea Carli) è il mentore di un ragazzino figlio di immigrati italiani di nome Calogero, interpretato da Marco Stabile. Quando il giovane assiste ad un omicidio da parte di Sonny e decide di non denunciarlo, inizia con lui un rapporto duraturo, ma il padre di Calogero, Lorenzo (Roberto Rossetti), disapprova questo legame. Calogero cresce sotto l’ala di entrambi gli uomini, diviso tra l’onestà paterna e l’ammirazione per Sonny. Gli amici di Calogero nel corso degli anni vengono coinvolti in furti, sparatorie e lotte a sfondo razzista. Ben presto il ragazzo si troverà a scontrarsi con il volere del padre e a dover lottare per la sua amata, una ragazza afro-americana di nome Jane (Daniela Pobega), contro i pregiudizi della sua comunità.

“Calogero è un ragazzo che vedrete in scena sia bambino che adulto. Io ovviamente interpreterò l’adulto, anche se non ho mai dimenticato la mia vita da bambino! È un ragazzo che proprio grazie a uno dei massimi esponenti della malavita del Bronx riesce a stare lontano da questo Grande male che affligge la società e, in qualche modo, riesce a non essere coinvolto nei giri loschi che porteranno poi a delle vere proprie tragedie all’interno del quartiere. Sicuramente è un ragazzo curioso che si innamora perdutamente di una ragazza nera, una cosa che in quel momento storico era davvero ritenuta poco opportuna. La cosa molto interessante è che Calogero si ritrova a interagire con due padri: uno biologico e un patrigno, Sonny, che in qualche modo è stato una sorta di Maestro in tutta la sua prima parte di vita. La colonna sonora di questo show è unica, il cast anche io non vedo l’ora di raccontarlo.” Marco Stabile – Calogero

Sul palco 23 performer daranno vita a uno spettacolo pieno di numeri dance ad alta energia e di canzoni originali di doo-wop firmate da Alan Menken, compositore di “Beauty and the Beast”, e tradotte in italiano da Mario Finulli.

CAST
MARCO STABILE – Calogero
DANIELA POBEGA – Jane
ANDREA CARLI – Sonny
ROBERTO ROSSETTI – Lorenzo
VALENTINA GULLACE – Rosina
MARIO DONATO VINCI – Calogero bambino
GIULIO PANGI – Rudy The Voice
UMBERTO NOTO – Tony 10e10
CLAUDIO ZANELLI – Frankie Creme Caramel
MICHEL ORLANDO – Eddie Mush
MICHELE SAVOIA – Jo Jo Balena
GIACOMO MARCHESCHI – Nick il bello
FRANCESCO MARINO – Mario il pazzo
ALFREDO SIMEONE – Slick leccato
BEPPE SAVINO – poliziotto
CLAUDIA CAMPOLONGO – nonna di Calogero
DAVID MARZI – Tyrone
PIERLUIGI LIMA – Jesse
FRANCESCA PIERSANTE – Frieda
MITSIO PALADINO FLORIO – Denise

ENSEMBLE
MARTINA LUNGHI – ROSY MESSINA – SIMONE DE ROSE

TEAM CREATIVO
Direzione artistica: GIULIO PANGI
Direzione musicale: CLAUDIA CAMPOLONGO
Adattamento liriche: MARIO FINULLI
Coreografie: LUCA PELUSO
Assistente regia: TANIA OCCHIONERO
Scene: ROBERTO e ANDREA COMOTTI
Costumi: LELLA DIAZ
Assistente costumista: ALESSIA DONNINI
Disegno luci: ALIN POP
Disegno fonico: DONATO PEPE
Microfonista: LUIGI DORONZO
Direttore di scena: NATHAN COPELLO
Capo sarta: SARA BERNACCHI
Foto: SEBASTIANO MACCARONE

Regia: CLAUDIO INSEGNO

Dal 10 al 19 maggio
Teatro Nuovo
Piazza San Babila – Milano

BIGLIETTI:
ONLINE
www.teatronuovo.it
www.ticketone.it

BOTTEGHINO TEATRO
Dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle 19:00
La domenica dalle 14:00 alle 17:00
la biglietteria riapre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Tel. 02.794026 [email protected]

A Bronx TaleAlan MenkenAndrea CarliBronxChazz PalminteriClaudia CampolongoClaudio InsegnoDance Hall NewsDaniela PobegaGlenn SlaterJerry ZaksLuca PelusoMarco StabileMario FinullimusicalRivista di danzaRobert de De NiroRoberto RossettiSergio TrujilloTeatro Nuovo di Milano
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una...

Lia Courrier: “Perché danziamo?”

Gala Carla Fracci al Teatro alla Scala: il...

Lia Courrier: “Consigli per gli allievi che stanno...

William Forsythe alla Scala con Blake Works 5,...

Lia Courrier: “Sylvie Guillem e Patrick Dupond”

La Fille mal gardée di Ashton al Teatro...

Lia Courrier: “Quando spiego gli esercizi tutti gli...

Lia Courrier: “La perfetta imperfezione della simmetria”

“7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Lia Courrier: “La relazione insegnante-allievo non è una relazione di sudditanza ma di collaborazione, siamo noi insegnanti ad offrire un servizio ai nostri studenti”

    1 Giugno 2023
  • La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro alla Scala

    30 Maggio 2023
  • Carla amore mio…

    27 Maggio 2023
  • Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni per danzatori e danzatrici

    26 Maggio 2023
  • Lia Courrier: “Perché danziamo?”

    25 Maggio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

      News

      Carla amore mio…

      27 Maggio 2023

      News

      Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora…

      17 Maggio 2023

      News

      A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”…

      16 Maggio 2023

      News

      CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –…

      12 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

      Audizioni

      La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice una…

      10 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014