DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Festival Internazionale di Nervi: a Genova la danza resiste e si rinnova

di Fabiola Di Blasi 12 Aprile 2019
scritto da Fabiola Di Blasi 12 Aprile 2019 299 visualizzazioni

Se la danza in Italia non sta attraversando un momento facile, è vero anche che diverse realtà resistono e alcune persino risorgono. E’ il caso di Genova dove ieri, con una conferenza stampa, è stato annunciato il ritorno del Festival internazionale di Nervi che per quest’anno coniugherà diverse forme artistiche (balletto, prosa e musica) in vista dell’edizione 2020 in cui la danza avrà maggiore spazio.
La location è quella dei Parchi di Nervi, un’arena naturale che si affaccia sul mare, già palcoscenico del primo festival di balletto italiano creato da Mario Porcile negli anni ’50 che valse a Genova la nomea di città della danza. Si tratta di uno spazio di 8 mila metri quadrati intorno a Villa Grimaldi Fassio, in cui verranno allestiti il palcoscenico e la platea di 2400 posti.

“Sono contento” dice il Sindaco Marco Bucci “ritornano le cose che facevamo bene in passato” e introduce il parterre di personalità coinvolte nell’operazione, composto dall’Assessore comunale Barbara Grosso, Beppe Mosci in vece di Tiziana Lazzari, presidente del comitato promotore del Festival, Angelo Pastore, direttore del Teatro Nazionale di Genova, Rino Surace, project manager e Giuseppe Acquaviva, direttore artistico del Teatro Carlo Felice. In ultimo la parola è stata data a Vincenzo Spera di Duemila Grandi Eventi il quale ha ricordato la vocazione di teatro a cielo aperto dei Parchi di Nervi parlando del Festival delle culture che vi si teneva negli anni ’40. “Ormai lo spettacolo non può andare avanti senza integrazione tra i generi”, dice.

Il Festival si terrà durante il mese di luglio secondo il seguente programma:

3 luglio: Carmen Consoli con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice
4 luglio: Alessandro Preziosi interpreta Moby Dick, da Herman Melville
7 luglio: The Tokyo Ballet
8 luglio: Francesco De Gregori
9 luglio: Il Volo con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice
12 luglio: Les Ballets Trockadero de Montecarlo
13 luglio: Neri Marcorè con Gnu Quartet l’Orchestra del Carlo Felice
14 luglio: gala di danza di Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo
16 luglio: Caetano Veloso
17 luglio: Emir Kusturica
18 luglio: Gino Paoli con l’Orchestra del Teatro Carlo Felice
20 luglio: gala di danza di Sergei Polunin

I quattro appuntamenti con la danza sono di altissimo livello a partire da The Tokyo Ballet, che eseguirà a Nervi, tra le altre cose, il II atto de La Bayadère prima di partire alla volta del Teatro alla Scala dove la compagnia è attesa con quattro rappresentazioni, sempre nel mese di luglio. Segue Les Ballets Trockadero de Montecarlo, nota compagnia, già applaudita a Genova, di soli uomini che danzano in modo impeccabile sulle punte e che proporrà (salvo modifiche): atto bianco de Il lago dei cigni, Pas de deux o solo, Go for Baroque, Morte del cigno, Paquita. Tornano, con un Gala di danza, Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta, artisti di livello internazionale, e chiude il Festival la star del balletto (attivo anche sul grande schermo) Sergei Polunin, personaggio controverso e vero e proprio fenomeno mediatico.

Altrettanto importanti sono gli altri spettacoli di cui è da sottolineare la presenza della prestigiosa Orchestra del Teatro Carlo Felice prestata alla musica pop.

Il discorso sulla danza a Nervi è sempre rimasto vivo a livello locale tra gli appassionati coi racconti di chi c’era, di chi ha vissuto gli ultimi anni del Festival al Teatro Carlo Felice, di chi lo ha omaggiato ma questa rassegna, nello specifico, nasce da un’iniziativa del Rotary di Genova, che negli ultimi anni ha preso in mano le redini della situazione. L’organizzazione amministrativa e finanziaria è del Teatro Nazionale di Genova e la direzione artistica e del M° Giuseppe Acquaviva. L’evento è fortemente voluto dall’amministrazione comunale già impegnata nel processo di rivalutazione dell’area dei Parchi, come dimostrato con Euroflora, lo scorso anno, che ha registrato 20000 presenze al giorno! È ora in fase di avvio la completa progettazione dell’area. La mobilità sarà garantita dai mezzi pubblici e taxi e non sarà possibile raggiungere l’area con la propria auto.

BIGLIETTI La vendita sarà attiva a partire dal 15 aprile alle ore 11.00 sul circuito online di Ticketone, dal 18 aprile alle ore 11 nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro Nazionale. I biglietti per Il Volo saranno soggetti a 24 ore di vendita anticipata riservata ai fan club.

Un anno fa, l’evento con Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta: www.dancehallnews.it/genova-a-euroflora-si-danza-con-sabrina-brazzo-e-andrea-volpintesta-ricordando-i-balletti-di-nervi/ 

Per saperne di più sulla storia del Festival di Nervi, vi rimando all’articolo www.dancehallnews.it/festival-del-balletto-di-nervi-conservare-e-trasmettere-la-memoria/

Andrea VolpintestaDuemila Grandi Eventieventi a GenovaFestival del BallettoFestival internazionale del BallettoFestival Internazionale di NerviGiuseppe AcquavivaLes Ballets Trockadero De Monte CarloMarco BucciMario PorcileParchi di NerviRotary ClubSabrina BrazzoSergei PoluninTeatro Carlo FeliceTeatro Nazionale di GenovaThe Tokyo Ballet
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Fabiola Di Blasi
Fabiola Di Blasi

Sin da bambina studia danza e musica. Dopo il liceo linguistico durante il quale vince più concorsi letterari, si trasferisce da Genova a Milano, si diploma in un'Accademia di spettacolo in cui studia danza, recitazione e canto e si laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione (IULM) con una tesi sull'organizzazione e promozione degli eventi culturali e dello spettacolo scritta con il Teatro alla Scala. Lavora come performer, assistente di scena e di produzione tra teatro, televisione, musical e opera lirica in diverse città, con registi e coreografi di chiara fama e per qualche anno si dedica all’insegnamento della danza. Collabora con la Teatro Carlo Felice webTV come conduttrice delle dirette streaming e assistente di studio. Nel 2017 inizia a lavorare come assistente alla regia e avvia il progetto scuole OperaLand mentre nel 2018 fa il suo debutto registico con Don Pasquale per l’Associazione OperaOpera ed entra nel team del SempreVerdi Festival. Nel 2020 riceve il Premio PalcoscenicoDanza assegnato da DanzaStudio Varazze in collaborazione con gli Assessorati comunali alla Cultura, Sport e Turismo. Durante l’estate dello stesso anno, collabora con la Daniele Cipriani Entertainment, società di spettacolo. Di natura versatile ed entusiasta, ama mettersi in gioco. Sono riconosciute, tra le sue doti, abilità di scrittura, organizzative e di problem solving. Dal 2015 fa parte della redazione di Dance Hall News dove cura anche la rubrica "La danza nel cinema".

Related Posts

Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA...

“Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel...

Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e...

Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra...

In prima nazionale al Gala del “Novara Dance...

A Jacopo Tissi il XXIV premio Danzarenzano Arte

25 neodiplomati alla Scuola di ballo dell’Accademia Teatro...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

    2 Luglio 2022
  • Torna “Mamma Mia!”

    2 Luglio 2022
  • RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA PRIMA A CARACALLA

    1 Luglio 2022
  • “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel mondo della Mart Dance Company

    1 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Per le ballerine professioniste l’abbronzatura potrebbe essere un problema sul lavoro”

    30 Giugno 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014