DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Dopo tre anni di lavori apre all’interno della Royal Opera House il nuovo Linbury Theatre: ecco la stagione

di Sabrina Ronchetti 6 Ottobre 2018
scritto da Sabrina Ronchetti 6 Ottobre 2018 350 visualizzazioni

Apre finalmente a Londra, dopo tre anni di intensi lavori, il tanto atteso Linbury Theatre, un nuovo teatro più intimo, situato all’interno dell’edificio della Royal Opera House, quindi sempre a Covent Garden, che può accogliere circa 400 spettatori.

Il progetto innovativo e per certi versi coraggioso è stato firmato dagli architetti  Stanton Williams, una vera certezza di professionalità, e unisce la grandeur architettonica del diciannovesimo secolo ad un’eleganza raffinata tipica del ventunesimo secolo. Il Linbury Theatre, arricchito di ampie terrazze spaziosi foyers, bar e ristoranti, sarà aperto tutti i giorni dalle 10 del mattino, ( anche per chi semplicemente vuole mangiare uno snack o bere un caffè senza avere un biglietto per uno spettacolo) e sarà sede non solo di spettacoli innovativi che avranno come protagonisti grandi artisti della danza e della musica, ma anche di eventi gratuiti, festival aperti ad un pubblico di tutte le età.

Ricca e innovativa è la stagione del Linbury che verrà inaugurata dalla serata di danza TRIO ConcertDance che vede protagonista la nostra Alessandra Ferri insieme al primo ballerino dell’American Ballet, Herman Cornejo che danzeranno sulle di Ligeti, Mozart, Satie, J.S. Bach e Philip Glass interpretate dell’acclamato pianista Bruce Livingston.  TRIO ConcertDance, in scena al Linbury Theatre dal 17 al 27 Gennaio 2019 propone coreografie di Demis Volpi, Russell Maliphant, Wayne McGregor, Herman Cornejo, Fang-Yi Sheu e Angelin Preljocaj ed esplora le connessioni più intime tra la danza e la musica, il movimento e il non movimento, le pause e i silenzi, uno spettacolo che vuole rendere tangibili  le parole del grande coreografo George Balanchine: “Guarda la musica, ascolta la danza”.

Nella serata del 21 Gennaio, è in programma una proiezione cinematografica dal titolo “Primeiro Bailarino” , un film documentario realizzato dal regista Felipe Braga sulla vita del primo ballerino Thiago Soares che ha iniziato il suo percorso artistico come ballerino di hip hop  per diventare Principal nella compagnia della Royal Ballet. Al termine della proiezione del film, lo stesso Thiago Soares sarà presente al Linbury Theatre per dare la possibilità al pubblico di poter interloquire con lui, commentando e ponendo anche domande al danzatore stesso.

In “New York New Music” fa il suo debutto sul palcoscenico del Linbury Theatre la Compagnia della The Royal Ballet in scena dal 6 al 9 Febbraio con cinque piccole coreografie firmate da   Aletta Collins,   Alexander Whitley ,  Goyo Montero,  Calvin Richardson e Kristen McNally .

I danzatori saranno chiamati a danzare brani di musica contemporanea inedita, mai usata fino ad ora per la danza e che verranno suonati dal vivo dalla London Sinfonietta, uno degli ensembles di musica contemporanea tra i più apprezzati al mondo .

Un evento per famiglie è invece “Discover Dance” al Linbury dall’8 al 10 Marzo. La National Dance Company Wales  offre l’opportunità di provare a danzare con la compagnia prima della   loro esibizione in “Revellers’ Mass”.  Discover Dance è una vera performance interattiva dove nella prima mezz’ora il pubblico verrà introdotto a scoprire ciò che è una tipica lezione del danzatore composta dal riscaldamento e tutta una serie di esercizi, mentre nella seconda mezz’ora la compagnia si esibirà in “Revellers’ Mass” di  Caroline Finn. Sempre la National Dance Company Wales sarà protagonista di “Awakening”, 8 e 9 Marzo, un programma misto composto da tre coreografie “Afterimage” di Fernando Melo, “Reveller’s Mass” di cui abbiamo già parlato e “Tundra” di Marcos Morau.

Sempre nel mese di Marzo, il nuovo teatro ospiterà una compagnia assente da Londra da più di una decennio : l’olandese Introdans che presenterà un programma misto che include “Polish Pieces” e “Andante” di Hans van Manen, “Lieder eines fahrenden Gesellen” di Jiří Kylián e “CANTUS” di Nils Christe.

Interessante l’appuntamento firmato Royal Ballet “International Draft Works” in programma nel mese di Aprile : si tratta di un forum per coreografi e danzatori per esplorare nuove idee, confrontarsi e sviluppare nuovi lavori che verranno totalmente creati e messi  in scena da artisti provenienti dal Regno Unito, da tutta Europa e Nord America. Una vera fucina coreografica.

Sempre al Linbury, la compagnia di Ben Duke, Lost Dog, presenterà “Juliet & Romeo”, una nuova  comica versione del balletto tratto dal capolavoro di Shakespeare, che vede la coppia sopravvissuta alla tragedia, e per giunta sposata … con tutto quello che la vita matrimoniale comporta! Una combinazione di danza, teatro e commedia.

Ma il Linbury Theatre non ospita solo spettacoli di danza, ma tanti sono anche i titoli musicali  presenti in cartellone, un vero nuovo successo culturale di cui andare fieri tanto che il Direttore Esecutivo della Royal Opera House, Alex Beard, ha orgogliosamente affermato : “Siamo molto felici di aprire le porta ad una Royal Opera House trasformata grazie al Linbury Theatre: nuove entrate, foyers e terrazze, bar e ristoranti uniti ad una programmazione di eventi, attività e festival. La Royal Opera House è aperta d’ora in avanti dalle 10 del mattino a tutti coloro che vogliono visitare uno dei più bei teatri del mondo e fare esperienza di tutte le espressioni artistiche e creative che possiamo offrire loro “.

Un’opera costata circa 51 milioni di sterline, segno di una tangibile volontà di volere davvero investire nella cultura, e fatto ancora più lodevole e significativo è che l’investimento è frutto della filantropia, quindi di volontarie donazioni.. meditiamo!

Alessandra FerriAngelin PreljocajBen DukeDance Hall NewsLinbury TheatreRivista di danzaRoyal Opera House
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Sabrina Ronchetti
Sabrina Ronchetti

Inizia lo studio della danza classica a cinque anni presso l’Accademia di danza “Domenichino da Piacenza” diretta da G. Campolonghi dove si diploma nel 1994; durante questi anni partecipa a numerose rassegne di danza, spettacoli e stages. Si perfeziona con i maestri russi dell’Accademia Vaganova di S. Pietroburgo: V. Disninskji (pas de deux), E. Efteeva, M. Sukhova e N. Soldun (classico e repertorio). E ancora, presso la Urdang Academy di Londra con il maestro W. Sleep già primo ballerino della Royal Ballet, approfondendo lo studio del repertorio coreografico inglese di K. MacMillan e F. Ashton e in varie Master Classes con nomi del calibro di R. Strajner, Y. Chauvirèe, A. Grossi, E. Maximova, L. Contardi, E. Terabust… In quegli anni ha danzato come prima ballerina nella produzione de “Il Corsaro” di G. Verdi. Ha danzato sotto la direzione registica di: Beppe De Tomasi nell’”Aida” e nel “Rigoletto” come prima ballerina al Teatro Municipale di Piacenza (1994), Vittorio Sgarbi nel “Rigoletto”, Franco Zeffirelli ne “La Traviata”. Dal 2007, è unica titolare di “Artedanza”, scuola di danza classica, moderna e contemporanea, insegnante e coreografa di tutti i corsi di danza classica

Related Posts

Il 23 e il 24 aprile 2023 torna...

Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello...

L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM...

Successo per il Gala di Bellussi al Politeama...

Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:...

Buon compleanno a Lucía Lacarra: una carriera internazionale...

Buon compleanno a Marianela Nuñez, ora impegnata nelle...

“Giselle” prodotto da Antonio Desiderio in scena il...

Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev....

Il movimento nelle fotografie di danza

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 23 e il 24 aprile 2023 torna il “Festival Danza Excelsior” quest’anno in memoria di Bruno Vescovo

    31 Marzo 2023
  • Audizioni per il musical CABARET con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito

    30 Marzo 2023
  • Lia Courrier: “Ogni tipologia di giro ha delle richieste peculiari che devono essere soddisfatte e acquisite con esercizio quotidiano e comprensione (cognitiva e somatica)

    30 Marzo 2023
  • Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo

    29 Marzo 2023
  • L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM Contemporary Dance Company in scena al Teatro Coccia di Novara

    27 Marzo 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014