DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La danza di Stefania Pigato e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Ci proviamo a ripartire?

di Alessandra Colpo 3 Settembre 2021
scritto da Alessandra Colpo 3 Settembre 2021 553 visualizzazioni

Che cosa ci aspetta la prossima stagione? La risposta, ahimè, ormai è una roulette russa.
Ma il settore artistico, martoriato e abbattuto in questi quasi due anni di inattività, non ha mollato. O almeno ha lottato con i denti finché ha potuto.
E qualche “piccolo” risultato inizia a concretizzarsi con le produzioni che stanno per partire, tra green pass, distanziamento e mascherine, nella prossima stagione teatrale.

UN RIPASSO DELLE REGOLE

Dal 6 agosto fino al 31 dicembre 2021, l’accesso alle attività culturali e ricreative (cinema, teatri, luoghi culturali, luoghi al chiuso o all’aperto dove si svolgono eventi quali concerti o altri generi di manifestazioni) è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass).

ATTENZIONE!

La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) dovrà essere obbligatoriamente presentata all’ingresso del luogo dell’evento unitamente al biglietto e a un documento d’identità per il controllo da parte degli addetti preposti.
In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto.

CI PROVIAMO A RIPARTIRE?

Per quelli che non vedono l’ora di tornare in poltrona e godersi uno spettacolo senza pensare a nient’altro se non a quello che succede sul palco, per chi è stanco di un mondo senza teatro, per chi vuole tornare a sognare… ecco la stagione Musical 2021-22. Lockdown permettendo!

“Pretty Woman – Il Musical”Pretty Woman - Il Musical
Debutta il 28 settembre 2021 al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano “Pretty Woman – Il Musical”. Stage Entertainment torna a farci sognare con una favola tratta da una delle commedie romantiche più amate di sempre, diretta al cinema da Garry Marshall e interpretata da Julia Roberts e Richard Gere: “Pretty Woman – il musical”.
Trasposizione fedele del film, “Pretty Woman – Il Musical” mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico arricchendosi di un’avvincente colonna sonora composta dalla leggenda del rock Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison.
Info e biglietti 

“Ghost il musical”Ghost - Il musical
Un racconto senza tempo, trasposizione fedele del cult movie degli anni 90 e vincitore di un Golden Globe e due premi Oscar, “Ghost Il Musical” è adattato per il teatro dallo stesso sceneggiatore originale, Bruce Joel Rubin.
La regia e la scenografia sono affidate a Federico Bellone. Sui palchi italiani il volto del coraggioso Sam è di Mirko Ranù. A interpretare Molly con la sua freschezza e dolcezza, la giovane e promettente Giulia Sol e nei panni della carismatica Oda Mae, Gloria Enchill cantante dall’anima soul. Nei panni dell’avido e spietato Carl, l’attore Thomas Santu.
Info e biglietti 

“La Divina Commedia – Opera Musical”La Divina Commedia - Opera Musical
Dopo il successo delle precedenti stagioni, l’emozionante allestimento teatrale continua ad accompagnare lo spettatore nel viaggio più famoso della storia con un innovativo impianto scenico e sorprendenti effetti speciali. “La Divina Commedia Opera Musical” accompagna il pubblico in un avvincente viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, coinvolgendo gli spettatori in un continuo susseguirsi di scenografie immersive, coreografie acrobatiche, maxiproiezioni animate in 3D e musiche emozionanti.
Fiore all’occhiello è l’interpretazione esclusiva di Giancarlo Giannini come voce narrante, che rappresenta la maturità di un Dante che ricorda quando a metà della propria esistenza, spinto da una forte crisi personale, trova nella scrittura una salvezza creativa.
Info e biglietti 

“Notre Dame de Paris”Notre Dame de Paris
Il musical dei record, un’emozione che ha “contagiato” 4 milioni di spettatori, in seguito al rinvio del tour 2020 di “Notre Dame de Paris”, dovuto allo Stato d’Emergenza per la situazione pandemica che sta interessando l’Italia e il resto del mondo, si prepara a tornare in scena e lo fa rinnovando il calendario, a partire dall’autunno 2021 e per tutto il 2022.
Info e biglietti 

“A Christmas Carol”A Christmas Carol Musical
La Compagnia Bit torna in scena con un’opera originale, mantenendo ben saldo l’obiettivo di valorizzare il musical come prodotto di alto livello italiano.
“A Christmas Carol”, il più famoso romanzo di natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini.
Info e biglietti

“Grease Il Musical”Grease - Il Musical
Definite le nuove date di “Grease” che, a causa della pandemia, erano state sospese nella primavera del 2020. Il musical sarà in scena da febbraio 2022.
“Grease Il Musical” è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane: rappresentato più di 1.800 volte per oltre 1.870.000 spettatori a teatro, ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale.
Info e biglietti

“Rocky Horror Show”Richard O'Brien's Rocky Horror Show
Il leggendario rock’n’roll musical di Richard O’Brien sta per tornare in Italia! Il lungo tour internazionale farà tappa in Prima Nazionale al Teatro Arcimboldi Milano.
Dal 1973, “The Rocky Horror Show” ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, conquistando anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete.
Dopo oltre 40 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Migliaia di appassionati hanno creato fan club, guardano il film centinaia di volte, travestendosi e partecipando sempre attivamente allo spettacolo (come richiesto dalla filosofia del “Rocky Horror Show”).
Ed è così che il Rocky, proprio per l’entusiasmo e la partecipazione del suo pubblico, ogni sera si trasforma in un grande non-stop party fatto di quei successi senza tempo da cui ognuno, almeno una volta, si è lasciato trascinare come “Sweet Transvestite”, “Damn it Janet” e “Time Warp”.
Info e biglietti

Capitolo a parte lo merita il progetto Broadway Milano, un marchio che identifica spettacoli dal vivo di qualità a Milano per un pubblico molto ampio.

“Dirty Dancing – Dal vivo!”DIRTY DANCING - DAL VIVO!
Musical basato sull’omonimo film cult di grande successo del 1987 con Patrick Swayze. La sua canzone più celebre è “(I’ve Had) The Time of My Life”, che ha vinto un Oscar.

In scena al Teatro Nuovo di Milano dal dal 02/12/2021 al 23/01/2022.
Info e biglietti

“A Chorus Line”A CHORUS LINE
Uno dei musical più famosi di sempre. Ha debuttato a Broadway nel 1975 ed è stato rappresentato in tutto il mondo, vincendo, tra gli altri, il premio Pulitzer e un totale di 12 oscar del teatro (Tony e Olivier Award). Nel 1985 ne è stato realizzato un film con Michael Douglas. La sua canzone più celebre è “One”. Il pubblico è spettatore fantasma di un’audizione a Broadway negli anni ‘70, in cui il regista e coreografo, Zach (ruolo affidato a Fabio Fulco), chiede ai candidati di raccontare proprie esperienze personali, che prendono vita sul palcoscenico tra continui colpi di scena.

In scena al Cinema Teatro Odeon Sala 1 di Milano dal 27/01/2022 al 20/02/2022.
Info e biglietti

“Gypsy – La regina del Burlesque”GYPSY - LA REGINA DEL BURLESQUE
Musical che ha debuttato a Broadway nel 1959 ed è basato sulla vita di Gypsy Rose Lee, una famosa artista americana di Burlesque realmente esistita. Lo spettacolo è stato considerato da diversi importanti critici il miglior musical americano di sempre. Nel 1962 ne è stato realizzato un film con Natalie Wood. Nel cast Francesca Taverni e Simone Leonardi.

In scena al Cinema Teatro Odeon Sala 2 di Milano dal 27/01/2022 al 21/02/2022.
Info e biglietti

“Follie del varietà”FOLLIE DEL VARIETA'
“Follies” è un musical che ha debuttato a Broadway nel 1971 ed è alla sua prima italiana assoluta. Lo spettacolo ha vinto 11 oscar del teatro (Tony e Olivier Award) ed è stato definito “una leggenda di Broadway”. La sua canzone più celebre è “Losing My Mind”, nel cast Christian Ginepro, Simone Leonardi, Alice Mistroni, Francesca Taverni, Iva Zanicchi.

In scena al Cinema Teatro Odeon Sala 1 di Milano dal 24/02/2022 al 20/03/2022.
Info e biglietti

“Cabaret”CABARET
Musical che ha debuttato a Broadway nel 1966 ed è stato rappresentato in tutto il mondo, vincendo 15 oscar del teatro (Tony e Olivier Award). Nel 1972 ne è stato realizzato un film con Liza Minnelli vincitore di 8 Oscar. La sua canzone più celebre è “Cabaret”.
In questa produzione, firmata Federico Bellone, il ruolo del Maestro di cerimonie è affidato a Arturo Brachetti.

In scena al Cinema Teatro Odeon Sala 2 di Milano dal 24/02/2022 al 21/03/2022.
Info e biglietti

“Funny Girl”FUNNY GIRL
Musical che ha debuttato a Broadway nel 1964 ed è alla sua prima italiana assoluta. Nel 1968 ne è stato realizzato un film che ha valso l’Oscar a Barbra Streisand. La sua canzone più celebre è “People”.
Il musical racconta la vita della comica realmente esistita Fanny Brice (interpretata da Giulia Fabbri) e della sua relazione piena di colpi di scena con l’uomo d’affari e giocatore d’azzardo Nick Arnstein (Gaudiano).

In scena al Cinema Teatro Odeon Sala 1di Milano dal 24/03/2022 al 17/04/2022
Info e biglietti

“La Cage aux Folles”LA CAGE AUX FOLLES - IL VIZIETTO
“Il vizietto”, con Christian Ginepro e Simone Leonardi, è un musical basato sull’omonima commedia francese di grande successo, ha debuttato a Broadway nel 1983 ed è stato rappresentato in tutto il mondo, vincendo 13 oscar del teatro (Tony e Olivier Award). Nel 1978 è stato realizzato un film dalla commedia, con Ugo Tognazzi, e nel 1996 un remake con Robin Williams e Gene Hackman. La sua canzone più celebre è “I Am What I Am”.

In scena al Cinema Teatro Odeon Sala 2 di Milano dal 24/03/2022 al 18/04/2022.
Info e biglietti

A Chorus LineA Christmas CarolArturo BrachettiBarbra StreisandBurlesqueCabaretCharles DickensChristian GineproCOVID-19Dance Hall NewsDanteDirty DancingdistanziamentoFabio FulcoFederico BelloneFollie del varietàFolliesFrancesca TaverniFunny GirlGaudianoGhostGhost Il MusicalGiancarlo GianniniGiulia FabbriGreaseGrease Il MusicalGreen PassGypsyIl viziettoLa Cage aux FollesLa Divina CommediaLa Divina Commedia opera MusicalLiza MinnellimascherineMichael DouglasMilanomusicalNotre Dame De ParisPatrick SwayzePretty WomanPretty Woman – il musicalRichard O'BrienRivista di danzaRocky Horror ShowSimone Leonardistagione teatraleteatroTeatro ArcimboldiTeatro Nazionale
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me...

Lia Courrier: “Piedi e gambe sono strumenti di...

Un Corsaro snello e applauditissimo a Roma con...

Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot...

Lia Courrier: “L’uso della mascherina durante la lezione...

“Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical...

Lia Courrier: “I disturbi dell’alimentazione tra le cicatrici...

Gli ABBA in concerto in versione digitale

Il messaggio universale di “Hair” rivive in un...

Lia Courrier: “Equilibri e disequilibri, nella danza e...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • La danza di Stefania Pigato e “un ponte” verso il futuro

    23 Maggio 2022
  • Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha detto davvero sui russi

    23 Maggio 2022
  • Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me Out”, il video viene diffuso sul web

    21 Maggio 2022
  • Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per ballerine e ballerini

    20 Maggio 2022
  • Il 25 e il 26 maggio arriva a Milano “Carmen” di Luciano Cannito con Rossella Brescia

    20 Maggio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La danza di Stefania Pigato e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La danza di Stefania Pigato e “un ponte”…

      23 Maggio 2022

      News

      Roberto Bolle al Salone del libro, cosa ha…

      23 Maggio 2022

      News

      Il 25 e il 26 maggio arriva a…

      20 Maggio 2022

      News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

      Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014