DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Arriva in esclusiva in Italia con il progetto Italy Bares “La Prima Volta”, performer nudi contro l’Aids

di Alessandra Colpo 2 Agosto 2019
scritto da Alessandra Colpo 2 Agosto 2019 508 visualizzazioni

27 anni fa in America grazie a Jerry Mitchell, uno dei più noti registi e coreografi di Broadway (“Pretty Woman”, “Hairspray”, “The Full Monty”, “Legally Blonde”, “Kinky Boots”) è nato il progetto Broadway Bares, con 8 ballerini sul palco in un club di Manhattan, come risposta artistica della comunità teatrale alla violenta crisi provocata da HIV e Aids. L’evento è cresciuto anno dopo anno e ha visto la partecipazione di numerose star e performer internazionali provenienti non solo dal mondo della danza contemporanea, diventando il charity show più importante d’America per le battaglie contro l’Aids. La finalità di Broadway Bares, attraverso spettacoli in cui i ballerini danzano quasi completamente nudi, è stata da sempre sensibilizzare e raccogliere fondi da investire per la prevenzione e la ricerca relative al mondo dell’Aids e a favore di una cultura meno stigmatizzante. Grazie a questo progetto sono stati raccolti in America oltre 285 milioni di dollari per la causa. La stessa iniziativa è stata poi adottata qualche anno dopo anche a Londra, dando origine a West End Bares.

Quest’anno si forma il progetto Italy Bares, dall’idea di Giorgio Camandona (“Peter Pan”, “Grease”, “A Chorus Line”), attore, danzatore e coreografo professionista che da molti anni lavora nel panorama del musical; è un progetto che vuole far crescere anche in Italia quest’iniziativa, creando uno show finalizzato a sensibilizzare e ad appassionare il pubblico, rispetto a un tema troppo spesso sottovalutato e poco trattato.
Nasce così “La Prima Volta”, lo spettacolo che andrà in scena a Milano il prossimo 12 ottobre al Teatro Principe. Troviamo tra i protagonisti dello show Guglielmo Scilla (famoso YouTuber, attore e conduttore radiofonico), Diego Passoni (conduttore radiofonico e televisivo), Jonathan Bazzi (scrittore e autore, da poco in libreria con il suo primo romanzo, “Febbre”, per Fandangolibri e finalista al premio Berto), Francesca Taverni (cantante, attrice e ballerina) che arricchiranno il team artistico, già composto da alcuni tra i migliori performer di musical italiani.

Alla regia di “La Prima Volta” c’è Mauro Simone, già alla direzione di spettacoli come “Grease” con Compagnia della Rancia, “Tre metri sopra il cielo” e “Robin Hood”, docente presso lo IED di Milano e vicedirettore presso l’accademia professionale BSMT di Bologna.

I numeri di danza sono curati da tre coreografi: Anna Rita Larghi, Alessandra Costa e Mauro Savino e anche da Manuel Frattini che in questa speciale occasione contribuisce all’ideazione di alcuni numeri.

La direzione musicale è di Elena Nieri e Antonio Torella.

La presenza in scena di performer di musical, cantanti, scrittori e ballerini (saranno 8 in scena e danzeranno quasi completamente nudi come nel primo spettacolo di Broadway Bares) rende lo spettacolo un appuntamento davvero imperdibile.

“La Prima Volta” è uno show in cui Guglielmo Scilla, personaggio principale dello spettacolo, si trova coinvolto in numeri musicali, coreografie, letture e incontri con altri artisti, in un’alternanza tra momenti di grande ilarità e situazioni più riflessive, che accompagnano gli spettatori in un viaggio attraverso la propria coscienza, portando a galla paure, consapevolezze, pregiudizi e quella strana vergogna rispetto alla tematica dell’HIV.

Perché “La Prima Volta”? Sul palco se ne alterneranno diverse: il primo bacio, il primo giorno di scuola, la prima lezione di danza, il primo rapporto d’amore, la prima volta in cui qualcuno scopre di avere l’Aids o ha avuto un rapporto con una persona sieropositiva. Ogni PRIMA VOLTA – e certo, è anche la prima rappresentazione di Italy Bares – porta con sé entusiasmi, paure, timori, desideri, aspettative in cui il pubblico potrà riconoscersi, ispirato dal tema principale di Italy Bares: imparare a spogliarsi dei pregiudizi e delle paure.

“La Prima Volta” ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Milano, e l’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ad ANLAIDS Sezione Lombarda e ad ANLAIDS Sezione Liguria a sostegno del progetto “IO(C’)ENTRO”: la persona e le sue relazioni sono al centro dell’iniziativa. Favorire l’accesso al test Hiv e al trattamento precoce dell’infezione, abbattere lo stigma, migliorare la qualità dell’assistenza clinica secondo il moderno concetto di “patient care medicine” attraverso la crescita professionale dei volontari e naturalmente il sostegno alla prevenzione e agli screening sono gli obiettivi della storica Associazione nata in Italia nel 1985 per fermare la diffusione da Hiv.

La Compagnia della Rancia, primo gruppo teatrale specializzato nella produzione di musical in Italia, sosterrà e affiancherà la messa in scena di Italy Bares.

Un ringraziamento speciale va a M·A·C Cosmetics per il sostegno alla realizzazione dello spettacolo e per aver curato il make up di tutti gli artisti sul palco; al fotografo Daniele Barraco e alla sua assistente Alice Lombardi per le immagini della locandina e del calendario con le foto dei ballerini che Italy Bares metterà in vendita, sempre a favore della causa di ANLAIDS; allo Studio fotografico SGP, per le foto di scena; a Nicoletta Boyer per tutte le grafiche; a Slashlab Spazio Creativo per la disponibilità dello studio fotografico; ad Antonio Trovisi per l’hair-styling dei servizi fotografici e il salone Rainbow Hair Milano per le acconciature dello show; DEXTER Milano, brand di gioielli artigianali presente al Teatro Principe con i suoi preziosi solidali per fermare la data de “La Prima Volta” incidendola sul suo iconico gioiello a ingranaggio; l’Azienda vinicola Astoria Wines per un flute di benvenuto a tutto il pubblico dello spettacolo serale.

Lo spettacolo si terrà il prossimo 12 ottobre a Milano, al Teatro Principe, Viale Bligny 52 proponendo uno spettacolo pomeridiano alle 17.00 e uno serale alle 21.00.

Prezzi:
– biglietto posto unico, dalla terza fila in poi – 25 euro
– biglietto posto unico, prime tre file + Calendario 50 euro

Prevendite ufficiali su Ticketmaster, a partire dalle 10.00 del 2 agosto

Alessandra CostaANLAIDSAnna Rita LarghiCompagnia della RanciaDance Hall NewsDiego PassoniFrancesca TaverniGiorgio CamandonaGuglielmo ScillaItaly BaresJerry MitchellJonathan BazziLa Prima VoltaManuel FrattiniMauro SavinoMauro SimoneMilanoRivista di danzaTeatro Principe
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Lia Courrier: “Bisogna sempre ispirarsi ai grandi e...

La Dame aux camélias per la prima volta...

Lia Courrier: “Plié, battement tendu, battement jeté: i...

VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in...

Lia Courrier: “Caro Rudy, ti scrivo…”

Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il...

Lia Courrier: “Vuoi migliorare la prestazione tecnica nella...

Lia Courrier: “Tre cose di cui il mondo...

“Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in...

Un capolavoro senza tempo: lo Schiaccianoci di Rudolf...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • La nuova edizione di Palcoscenico Danza

    30 Gennaio 2023
  • SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

    29 Gennaio 2023
  • Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il Balletto del San Carlo si trasferisce al Politeama con “Raymonda e i giovani coreografi”

    28 Gennaio 2023
  • Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno Misha!

    27 Gennaio 2023
  • MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante “Ballet Beyond Borders”

    27 Gennaio 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      La nuova edizione di Palcoscenico Danza

      30 Gennaio 2023

      News

      SERGIO BERNAL, il ballerino che tutti amiamo

      29 Gennaio 2023

      News

      Da oggi fino a mercoledì 29 marzo il…

      28 Gennaio 2023

      News

      Oggi Mikhail Baryshnikov compie 75 anni. Buon Compleanno…

      27 Gennaio 2023

      News

      MAB e Gisella Zilembo ricordano Roberto Fascilla durante…

      27 Gennaio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

      Interviste

      Pia Russo: “Credo che in Italia sia necessario…

      25 Novembre 2022

      Interviste

      Mauro Astolfi: due prime mondiali a St. Gallen…

      22 Novembre 2022

  • Musical
    • Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

      Musical

      Torna in scena, al Teatro Brancaccio di Roma,…

      7 Ottobre 2022

      Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizione per “Fort Village Resort: coreografie di Giuseppe…

      24 Gennaio 2023

      Audizioni

      The National Moravian – Silesian Theatre cerca ballerini/e

      23 Gennaio 2023

      Audizioni

      Ballet Chemnitz cerca ballerini/e con tecnica classica e…

      14 Gennaio 2023

      Audizioni

      Il Royal Ballet Fehervár cerca ballerini/e con tecnica…

      7 Gennaio 2023

      Audizioni

      “La Danza in 1 Minuto”: aperta la call…

      19 Dicembre 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014