DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

ARRIVA IL “FOLIGNO DANZA FESTIVAL” DIREZIONE ARTISTICA DI ALESSANDRO RENDE

di DANCE HALL NEWS 15 Agosto 2021
scritto da DANCE HALL NEWS 15 Agosto 2021 615 visualizzazioni

Dal 3 al 5 settembre 2021, appuntamento con la prima edizione del Foligno Danza Festival: un programma di spettacolo, formazione e approfondimento, tra le suggestive atmosfere della città umbra, con la direzione artistica di Alessandro Rende. Il sole di fine estate brillerà su Foligno (PG): piccola capitale della danza, pronta ad accogliere artisti, spettatori, giovani danzatori e operatori del settore per un’occasione unica di studio, cultura e condivisione.

In programma non solo spettacoli di danza, ma anche stage con docenti di fama internazionale e audizioni per accedere a prestigiose accademie, oltre alla possibilità di partecipare ad un concorso, assistere alle prove delle performance e incontrare i protagonisti del festival. E ancora: la serata dedicata al Premio per la Danza “Città di Foligno” per le eccellenze della scena italiana e, in chiusura, un Gala per i giovani partecipanti del Foligno Danza Festival. Gli spettacoli sono ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria). 

Il progetto, sostenuto dal Comune di Foligno, nasce da un’idea di Alessandro Rende: “Nell’accogliere, con entusiasmo, l’invito a dirigere il festival, ho subito pensato ad un evento indirizzato ai giovani. Ballerini, artisti, appassionati: sono loro il motore del nostro mondo ed è a loro che desidero dedicare queste giornate, affinché si attivi un circolo virtuoso di scambio e di crescita secondo i migliori valori della nostra arte”.   

PROGRAMMA

Si terranno da venerdì 3 a domenica 5 settembre, dalle ore 10:00 alle 15:00, le lezioni di tecnica classica e contemporanea (per allieve e allievi da tutta Italia) con i maestri, coreografi e direttori di importanti realtà di formazione professionale. Ad accogliere gli eventi di formazione, gli spazi dell’Auditorium Santa Caterina, inaugurato nel 2011 dopo l’intervento di recupero di un antico edificio di culto. 

Ospiti per la danza classica: Clarissa Mucci, docente dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma, e Giulia Rossitto, docente della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano; con loro, Alessandro Rende, danzatore del Teatro dell’Opera di Roma, docente e direttore artistico di eventi di danza. Per il contemporaneo: Arianna Benedetti, docente e coreografa per COB Compagnia Opus Ballet e Nuovo Balletto di Toscana; Francesco Hermes Annarumma, coreografo internazionale e guest teacher presso Tanzakademie Zürich; Michele Pogliani, coreografo internazionale, direttore di MP3 Project, guest teacher Codarts Rotterdam.  

I maestri faranno parte della Giuria della prima edizione del Concorso “Foligno Danza Festival” rivolto ai talenti della danza classica e contemporanea: le prime due fasi di selezione si svolgeranno in palcoscenico, il 3 e 4 settembre, dalle 16:00 alle 18:00; la finale si terrà domenica 5 settembre, dalle ore 18:00, in occasione del Gala di chiusura del festival. 

Le audizioni – che si terranno durante le stesse giornate di stage dal 3 al 5 settembre – offriranno ai partecipanti l’ulteriore possibilità di essere selezionati dai maestri per opportunità di studio, perfezionamento e tirocinio professionale. In più, durante il fine settimana, i giovani potranno partecipare ad una tavola rotonda per discutere con i direttori, i coreografi e gli interpreti presenti al festival: un momento di condivisione per raccontare e scoprire la danza. 

Il programma di spettacolo del Foligno Danza Festival entrerà nel vivo venerdì 3 settembre: alle 21:00 andrà in scena all’Auditorium San Domenico – tra i monumenti architettonici più significativi di Foligno – lo spettacolo SKIN [estratti] della MPTRE Dance Company diretta da Michele Pogliani. Una serata composta da tre creazioni: While waiting di Regina van Berkel, già interprete del Ballett Frankfurt di William Forsythe, oggi apprezzata autrice sulla scena internazionale; Cantata di Mauro Bigonzetti, coreografo italiano applaudito in tutto il mondo; Scars tell secrets di Michele Pogliani, tra i protagonisti della scena italiana, nonché storico interprete di compagnie internazionali come la Lucinda Childs Dance Company.  

While waiting, creato appositamente per MPTRE, riflette senza retorica il momento storico che stiamo vivendo; la coreografia è stata composta da remoto, unendo idealmente Germania e Italia. Cantata, che ha debuttato a Lisbona nel 2001, racconta il rapporto uomo-donna attraverso una gestualità viscerale e mediterranea. Scars tell secrets  si offre allo sguardo come una partitura-ossimoro che oscilla tra il minimalismo della struttura e il gesto barocco, cifra stilistica del suo autore.  

Lo spettacolo sarà anche l’occasione per avvicinare alla danza contemporanea il pubblico di Foligno, così come i tanti giovani partecipanti allo stage e al concorso: le prove della Compagnia MPTRE PROJECT si terranno infatti a porte aperte e, al termine, i presenti potranno prendere parte ad un talk con gli artisti per scoprire qualcosa di più sulla produzione e sui progetti dell’ensemble. 

Il secondo atteso appuntamento di spettacolo si terrà sabato 4 settembre, all’Auditorium San Domenico, a partire dalle ore 21:00: istituito dal Comune di Foligno, prenderà vita il Premio per la Danza “Città di Foligno”, riconoscimento alle eccellenze della danza italiana e internazionale.  

“Un premio per storiche strutture di produzione – sottolinea Alessandro Rende – ma anche per autori e compagnie emergenti, rappresentanti di diversi volti e linguaggi della danza. Realtà importanti e in ascesa, che desideriamo ringraziare per il tenace impegno artistico e culturale, stimolo ed esempio prezioso per le nuove generazioni di danzatori e coreografi”. La serata di sabato vedrà, oltre alla consegna dei riconoscimenti alle compagnie e ai coreografi ospiti, anche l’esibizione degli interpreti in alcuni estratti delle creazioni premiate. 

Al Balletto di Roma verrà consegnato il “Premio al merito per la nuova produzione ASTOR – Un secolo di Tango”, concerto di danza realizzato in occasione del centenario di Astor Piazzolla (da un’idea di Luciano Carratoni, direttore generale del Balletto di Roma; coreografie di Valerio Longo). 

Andrà alla COB Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello, il “Premio al merito per la nuova creazione Le quattro stagioni” di Aurelie Mounier; alla Compagnia Bellanda il “Premio al merito per la nuova creazione AGANIS” di Giovanni Gava Leonarduzzi e alla compagnia Annarumma Dance Project il “Premio al merito per la nuova creazione Eros e Agape” di Francesco Hermes Annarumma. A Roberto Doveri, già applaudito interprete e oggi talentuoso coreografo, il “Premio al merito per la nuova creazione INTIMA-MENTE” realizzata per il Nuovo Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini. Infine, la segnalazione di una promettente realtà: alla Compagnia Balletto di Parma, diretta da Lucia Giuffrida e Francesco Frola, andrà il “Premio Compagnia Emergente” per le creazioni coreografiche firmate da Christopher Nwagwau e Francesco Gammino andate in scena lo scorso 20 giugno al Bologna Open Air Theatre.  

Chiusura in grande stile al Foligno Danza Festival – domenica 5 settembre all’Auditorium San Domenico (dalle ore 18:00) – con il Gala in palcoscenico, che vedrà il passaggio di testimone tra i professionisti e le nuove speranze della danza con l’esibizione dei vincitori del concorso e degli altri giovani partecipanti all’evento.  

“Una vera festa della danza per tornare a vivere l’atmosfera del teatro e l’emozione delle performance dal vivo; – sottolinea infine Alessandro Rende – tutto in piena sicurezza, in un’atmosfera di sana competizione e di scambio artistico-culturale, in compagnia di storici protagonisti e nuove stelle”.

FOLIGNO DANZA FESTIVAL 3-4-5 settembre 2021
Auditorium San Domenico (Via Federico Frezzi, 6/8)
Auditorium Santa Caterina (Via Santa Caterina, 32)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al +39 347 305 2179
Mail. [email protected] – Tel. 0039 339 422702

Nella foto SKIN creazione di Michele Pogliani

Alessandro RendeAnnarumma Dance ProjectArianna BenedettiAstorAudizioneBalletto di RomaCompagnia Balletto di ParmaCompagnia BellandaCompagnia Opus BalletConcorsoDanza Classicadanza contemporaneaFoligno Danza FestivalFrancesco Hermes AnnarummaGalaMauro BigonzettiMichele PoglianiMPTRE Dance CompanyNuovo Balletto di ToscanaPremio per la danza città di FolignoRegina van BerkelStageValerio Longo
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden...

La Signora della danza compie gli anni. Buon...

Pioggia di stelle per la serata di gala...

Grande successo per la serata conclusiva del “Premio...

La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro...

Carla amore mio…

Il balletto dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora...

A.U.B presenta “Galà di danza classica e contemporanea”...

CFA e Junior Ballet AIDA presentano “UNICA –...

Sergio Bernal premiato come miglior talento maschile durante...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF International Ballet School”: direzione artistica Laura Comi

    8 Giugno 2023
  • Lia Courrier: “Il saggio di danza viene vissuto come se fosse la prima del 7 dicembre al Teatro alla Scala”

    8 Giugno 2023
  • Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden per il valore artistico e pedagogico. All’ombra di Margot Fonteyn

    7 Giugno 2023
  • La Signora della danza compie gli anni. Buon compleanno ad Anna Maria Prina

    5 Giugno 2023
  • Pioggia di stelle per la serata di gala del “Novara Dance Experience”

    5 Giugno 2023

INSTAGRAM

Tantissimi auguri di buon compleanno a DANIELE CIP Tantissimi auguri di buon compleanno a DANIELE CIPRIANI da parte di tutta la redazione di DHN. #happybirthday #auguri #buoncompleanno #artdirector #dance #ballet #event
L’intervista di @eliozingarelli a @christianfage L’intervista di @eliozingarelli a @christianfagetti, solista del @teatroallascala di Milano. Su www.dancehallnews.it #interview #ballet #news #danza #teatro #teatroallascala #solista #dancerslife
Amici di DHN.. il prossimo 23 giugno presso il @te Amici di DHN.. il prossimo 23 giugno presso il @teatro.coccia di Novara si terrà la serata di gala del @novaradancexperience: ospiti prestigiosi per una serata che sarà trionfo di bellezza ed eleganza. Vi aspettiamo. Nei commenti il link per poter acquistare i biglietti. #gala #dance #event #danza #ballet #novara #novaracity #dancing #dancelife
Dopo la giuria del concorso di danza moderna e dan Dopo la giuria del concorso di danza moderna e danza contemporanea, vi presentiamo la giuria del concorso di danza classica e danze di carattere. Vi aspettiamo dal 20 al 23 giugno per la quinta edizione del NOVARA DANCE EXPERIENCE. #dancecompetition #danzaclassica #ballet #jury #dancing #dancelife #event #danceschool
Amici di DHN, torna, dal 20 al 23 giugno, l’even Amici di DHN, torna, dal 20 al 23 giugno, l’evento più prestigioso dell’anno: il “Novara Dance Experience”. Due giorni di concorso, masterclass, audizioni per prestigiose realtà accademiche e un gran galà di chiusura durante il quale interverranno ospiti straordinari. Qui la giuria del concorso di danza moderna e danza contemporanea. VI ASPETTIAMO!! #danza #dance #dancecompetition #moderndance #contemporarydance #event #gala #audition #stars
Il nostro Direttore @vaslav ha incontrato per voi Il nostro Direttore @vaslav ha incontrato per voi la splendida @virnatoppiofficial: “La maternità la gioia più dolce”. Su www.dancehallnews.it #intervista #interview #journal #dance #primaballerina #dancing
Tantissimi auguri al Maestro @lucianocannito da pa Tantissimi auguri al Maestro @lucianocannito da parte di tutta la redazione di DHN. #happybirthday #dancer #coreographer #artdirector #dancelife #dancing
In occasione della prima mondiale di “A Thousand In occasione della prima mondiale di “A Thousand Tales Ballet” di Francesco Ventriglia, il nostro Direttore @vaslav ha incontrato Alessandro Riga. L’intervista su www.dancehallnews.it #interview #madrid #teatrodelloperadiroma #dancer #dancerlife #principaldancer #ballet #première #newarticle #newpost
In occasione della prima mondiale di “A Thousand In occasione della prima mondiale di “A Thousand Tales Ballet” il nostro Direttore Francesco Borelli, @vaslav, ha incontrato FRANCESCO VENTRIGLIA. L’intervista su www.dancehallnews.it #newarticle #interview #coreographer #dancer #premier #danza #ballet #debutto #dancing
“La stella di Rudy continua imperitura a brillar “La stella di Rudy continua imperitura a brillare. Ci ha insegnato che la grandezza esiste, che i limiti son fatti per essere affrontati e superati e che, a volte, neppure la morte può cancellare il nostro operato. Perché se ci chiamiamo Rudolf Nureyev, continueremo a brillare. Per sempre”. Su www.dancehallnews.it l’articolo di @vaslav #article #rudolfnureyev #dancer #ballet #star #mito

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Stefania Pigato premiata in America da Kennet Ludden…

      7 Giugno 2023

      News

      La Signora della danza compie gli anni. Buon…

      5 Giugno 2023

      News

      Pioggia di stelle per la serata di gala…

      5 Giugno 2023

      News

      Grande successo per la serata conclusiva del “Premio…

      3 Giugno 2023

      News

      La nuova stagione 2023/2024 del Ballo al Teatro…

      30 Maggio 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Christian Fagetti: “A volte, nella mia vita, mi…

      23 Maggio 2023

      Interviste

      Elisa Barucchieri: “La Danza è un modo, il…

      19 Maggio 2023

      Interviste

      Virna Toppi: “La percezione di vedermi cambiare fisicamente…

      24 Aprile 2023

      Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

  • Musical
    • Musical

      “7 spose per 7 fratelli”: Luciano Cannito ci…

      26 Aprile 2023

      Musical

      Billy Elliot, il musical: le tracce di un…

      18 Aprile 2023

      Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il 7 luglio si terrà un’audizione per “DAF…

      8 Giugno 2023

      Audizioni

      Il Balletto del Teatro Moravo Olomouc terrà audizioni…

      26 Maggio 2023

      Audizioni

      Il Teatro Lirico di Cagliari cerca 6 ballerini,…

      23 Maggio 2023

      Audizioni

      Milano Contemporary Ballet indice un’audizione per “international Training…

      15 Maggio 2023

      Audizioni

      Il 3 giugno è in programma la prossima…

      12 Maggio 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014