DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo…

      21 Marzo 2023

      News

      Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera…

      17 Marzo 2023

      News

      Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev….

      17 Marzo 2023

      News

      A Genova e a Camogli, i Gala di…

      15 Marzo 2023

      News

      “Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva…

      15 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

      Audizioni

      State Ballet Plovdiv cerca ballerini/e e un Maestro…

      5 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Ad Alessandria quattro giorni di danza, musical e opera lirica con il Festival delle Celebrazioni

di DANCE HALL NEWS 27 Giugno 2018
scritto da DANCE HALL NEWS 27 Giugno 2018 239 visualizzazioni

Si chiama Festival delle Celebrazioni la kermesse che la Città di Alessandria donerà ai suoi cittadini dal 5 all’8 luglio 2018 e che farà parte di #Alessandria850, gli eventi atti a festeggiare gli 850 anni dalla fondazione della Città (1168-2018). Il Festival, ideato da Vento di Eventi e dal portale web iodanzo.com (entrambe realtà leader nel settore della danza e del musical), è stato fin da subito sostenuto per poi essere promosso dalla Città di Alessandria ed è stato inserito dal Ministero dei Beni Culturali nel Calendario Europeo del Patrimonio 2018, onorificenza che è toccata a ben pochi eventi italiani e che rende ancora più importante questo evento.

Le quattro serate, che si svolgeranno in Piazza Giovanni XXIII a partire dalle 21, commemoreranno – da qui il titolo ‘Festival delle Celebrazioni’ – altrettante personalità straordinarie e universalmente ammirate, che hanno fatto grande l’Italia nel mondo: si celebrerà dunque il centocinquantenario dalla morte di Gioachino Rossini (2018), il quinto centenario dalla morte di Leonardo da Vinci (2019), il centenario della nascita di Federico Fellini (2020) e il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri (2021). 

Gli spettacoli portano con loro nomi risonanti e di grande caratura: la serata di giovedì 5 luglio aprirà il Festival l’opera balletto “Inferno”  della Compagnia ARISTON PRO BALLET di Sanremo, che gode del Patrocinio del MIBAC, dell’ILO di Ginevra (sezione dell’ONU contro il lavoro minorile) e del CID UNESCO in quanto dedicato a tutti i bambini del mondo, vittime di violenza fisica e psicologica, dello sfruttamento del lavoro minorile, della guerra, della povertà; seguirà, nella serata di venerdì 6 luglio la prima nazionale del musical “Da Vinci, genio senza tempo” (produzione Vento di Eventi e Gypsy Musical Academy and Show Production) che vede la firma in Regia di Fulvio Crivello (regista di 50 opere teatrali e che ha ricevuto una nomination agli Italian Musical Awards per il musical Valjean, del quale è co-autore e regista) affiancato nella composizione da Paolo Barillari (impareggiabile performer di diversi musical quali We Will Rock You, Rapunzel il musical, La regina di Ghiaccio Turandot Il Musical e molti altri), il quale avrà anche il ruolo di Leonardo Da Vinci, e le Coreografie di Diana Cardillo (coreografa internazionale e già Principal presso le migliori Compagnie di Balletto Internazionali); sabato 7 luglio all’insegna dell’opera lirica con LA CENERENTOLA, ossia la Bontà in Trionfo”, la cui Regia è affidata al celebre tenore e regista casalese Fabio Buonocore e le cui coreografie (per la prima volta presenti nell’Opera) portano la firma di Diana Cardillo. L’opera sarà accompagnata da un quartetto d’archi e da pianoforte e sarà presente un Coro. Sarà inoltre arricchita da inserti di balletto eseguiti dai componenti della Giovane Compagnia di Danza “Casale Dance Project” nata dal Piano Locale Giovani del 2010, che gode del Patrocinio del Governo Italiano e del Ministero della Gioventù. 

La chiusura della kermesse sarà invece affidata, domenica 8 luglio, al musical ‘L’Indimenticabile Fellini’: una panoramica sulla vita e sui memorabili film di Federico Fellini con la regia di Neva Belli Sacchetti (regista, manager e coach di artisti di musical, Direttrice della Gypsy Musical Academy) e le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli (performer di grandi musical tra cui “Profondo Rosso”, Regia di Calindri, “The Producers” con E. Iacchetti e G. Guidi regia di Saverio Marconi, e coreografa di “Gran varietà di Arturo Brachetti”), la quale vestirà anche i panni della protagonista. I testi sono a cura di Chiara Alivernini (una produzione Gypsy Musical Academy and Show Production).

Quattro giorni per celebrare grandi artisti e una città altrettanto grande.

Programma del Festival

Giovedì 5 luglio 2018 h.21 circa

“Inferno” – Opera Balletto
La Compagnia ARISTON PRO BALLET di Sanremo, gode del Patrocinio del MIBAC, così come la sua Opera che si effigia altresì dell’ILO di Ginevra (sezione dell’ONU contro il lavoro minorile) e del CID UNESCO in quanto dedicato a tutti i bambini del mondo, vittime di violenza fisica e psicologica, dello sfruttamento del lavoro minorile, della guerra, della povertà. La grandiosità del testo, oggi più che mai attuale, permette a questa opera-balletto di inserirsi in un circuito artistico culturale destinato a tutto il pubblico; come il poema originale, non è una rappresentazione dell’aldilà, ma un panorama della società attuale, che pone in risalto, senza permettersi nessun giudizio, i mali che perennemente l’accompagnano e che sono rivolti soprattutto alle vittime più innocenti: i bambini. Aristion Pro Ballet è diretta da Marcello Algeri e Sabrina Rinaldi, artisti e coreografi internazionali

Venerdì 6 luglio 2018 h.21 circa

“Da Vinci, genio senza tempo” – Musical – Prima Nazionale
Una produzione Vento di Eventi e Gypsy Musical Academy and Show Production che vede la firma in Regia di Fulvio Crivello (regista di 50 opere teatrali e che ha ricevuto una nomination agli Italian Musical Awards per il musical Valjean, del quale è co-autore e regista) affiancato nella composizione da Paolo Barillari (impareggiabile performer di diversi musical quali We Will Rock You – su musiche dei Queen -, Rapunzel il musical, La regina di Ghiaccio Turandot Il Musical e compositore di questi e molti altri), il quale vestirà anche i panni di Leonardo Da Vinci.
Le Coreografie saranno di Diana Cardillo (coreografa internazionale e già Principal presso le migliori Compagnie di Balletto Internazionali)

Sabato 7 luglio 2018 h.21 circa

“LA CENERENTOLA, ossia la Bontà in Trionfo” – Opera Lirica in due atti di Gioachino Rossini, con libretto di Jacopo Ferretti.
La Regia è affidata al celebre tenore e regista casalese Fabio Buonocore e le cui coreografie (per la prima volta presenti nell’Opera) portano la firma di Diana Cardillo (coreografa internazionale e già Principal presso le migliori Compagnie di Balletto Internazionali). L’opera sarà accompagnata da un quartetto d’archi e da pianoforte e sarà presente un Coro. Sarà inoltre arricchita da inserti di balletto eseguiti dai componenti della Giovane Compagnia di Danza “Casale Dance Project” nata dal Piano Locale Giovani del 2010, che gode del Patrocinio del Governo Italiano e del Ministero della Gioventù.

Domenica 8 luglio 2018 h.21 circa

“L’Indimenticabile Fellini” – Musical
Una panoramica sulla vita e sui memorabili film di Federico Fellini con la regia di Neva Belli Sacchetti (regista, manager e coach di artisti di musical, Direttrice della Gypsy Musical Academy) e le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli (performer di grandi musical tra cui “Profondo Rosso”, Regia di Calindri, “The Producers” con E. Iacchetti e G. Guidi regia di Saverio Marconi, e coreografa di “Gran varietà di Arturo Brachetti”), la quale vestirà anche i panni della protagonista. I testi sono a cura di Chiara Alivernini e la produzione di Gypsy Musical Academy and Show
Production.

Per tutte le informazioni www.festivaldellecelebrazioni.com oppure potete seguire la pagina
Festival delle Celebrazioni su Facebook.

ARISTON PRO BALLETAriston ProballetCristina Faternale GaravalliDa VinciDiana CardilloFederico FelliniFestival delle celebrazioniFulvio Crivellogenio senza tempoInferno - Opera BallettoMarcello AlgeriPaolo BarillariSabrina Rinaldi
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo...

Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera...

Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev....

A Genova e a Camogli, i Gala di...

“Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva...

Eleonora Abbagnato è “Giulietta” nello spettacolo di Daniele...

Hannah O’Neill e Marc Moreau: le nuove étoile...

Il Teatro dell’Opera di Roma in Oman con...

Gli allievi della Scuola di Ballo e dell’orchestra...

Grande settimana di danza su RAI 5: in...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino

    21 Marzo 2023
  • Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me la voglia di scoprire cose nuove, una curiosità che non si placa, che continua a esistere, sempre”

    20 Marzo 2023
  • Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast artistico estate 2023

    19 Marzo 2023
  • ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

    18 Marzo 2023
  • Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera di Roma

    17 Marzo 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo…

      21 Marzo 2023

      News

      Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera…

      17 Marzo 2023

      News

      Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev….

      17 Marzo 2023

      News

      A Genova e a Camogli, i Gala di…

      15 Marzo 2023

      News

      “Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva…

      15 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

      Audizioni

      State Ballet Plovdiv cerca ballerini/e e un Maestro…

      5 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle della danza al Teatro Carlo Gesualdo…

      21 Marzo 2023

      News

      Il successo de La Bayadère al Teatro dell’Opera…

      17 Marzo 2023

      News

      Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev….

      17 Marzo 2023

      News

      A Genova e a Camogli, i Gala di…

      15 Marzo 2023

      News

      “Lili Elbe Show”: uno spettacolo potente che arriva…

      15 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

      Audizioni

      State Ballet Plovdiv cerca ballerini/e e un Maestro…

      5 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014