DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL…

      3 Luglio 2022

      News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Temporal: il BTT danza con la violoncellista canadese Julia Kent

di DANCE HALL NEWS 17 Gennaio 2020
scritto da DANCE HALL NEWS 17 Gennaio 2020 141 visualizzazioni

BALLETTO TEATRO DI TORINO

TEMPORAL
Musica eseguita dal vivo da Julia Kent
Scultura installativa di Fabio Perino “My Inner Space”
Luci Gustavo Boetti
Elaborazione coreografica a cura dei Danzatori del Balletto Teatro di Torino

Adorabile, ingegnoso, raffinato e ricco, l’ultimo album di Julia Kent si candida come l’opera più immediata e fruibile dell’artista, ma per il personale nadir creativo forse dovremo attendere ancora un po’. Nel frattempo, “Temporal” aggiunge altre interessanti suggestioni a un percorso creativo che non sembra conoscere pause.

In scena presso la Lavanderia a Vapore sabato 18 Gennaio 2020  ore 21 Temporal, in uscita il 25 gennaio 2019 su The Leaf Label, e anticipato dal primo singolo Imbalance, è il quinto album della violoncellista canadese Julia Kent, costituito prevalentemente da musica scritta per accompagnare in origine spettacoli teatrali e produzioni di danza, in risposta quindi a parti testuali o coreografiche. I brani, però, sono accomunati dallo stesso imprinting emotivo e vanno a formare una specie di «meditazione sulla transitorietà e sulla natura fragile dell’esistenza».

C’è un palese recupero dell’elemento umano in queste sette nuove tracce, il corpo del ballerino/a diviene oggetto di una trasfigurazione artistica, dove musica e fisicità diventano elemento di redenzione dell’anima, in un processo creativo abbastanza semplice e lineare, che rifugge le asperità di molta musica neoclassica o sperimentale.
I vortici armonici sui quali Julia Kent modella il tutto sono molto essenziali: a volte è una melodia che si ripete all’infinito, spesso è un giro di basso o il che si ripete senza sosta, elementi che creano un ossessivo beat armonico sul quale si evolvono atmosfere malinconiche e sfuggenti.

E’ un album temerario, “Temporal”, ricco di sfide e soluzioni ardite, tra voci umane abilmente trasfigurate da sonorità ambigue e dolcemente inquietanti (“Conditional Futures”), o percussioni destabilizzate e rielaborate con timbriche aspre e drammatiche, che più di altre riescono a rappresentare la forza del nuovo progetto della violoncellista (“Imbalance”). Ed è una Kent meno austera e più incline alla fragilità melodica, quella che affida al piano le agili note di “Floating City” e a un minimalismo gothic l’interazione delle poche note di piano e violoncello di “Crepuscolo”. Anche se sono i dodici minuti abbondanti di “Last Hour Story” il fulcro espressivo di “Temporal”: un crescendo di suoni di strumenti a corda che fonde l’abilità cinematica di Max Richter con la greve energia del post-rock.

E’ un’artista attratta dalla fisicità e dall’evanescenza della danza, Julia Kent, violoncellista già membro dei Rasputina, nonché collaboratrice di Antony And The Johnsons dal 2005 al 2009. In verità, quest’attitudine creativa si è consolidata negli ultimi anni, ovvero nel periodo che ha visto la musicista collaborare maggiormente con compagnie teatrali o di danza contemporanea.
Anche se il recente progetto a quattro mani con Jean D.L. , “The Great Lake Swallows” l’ha vista impegnata in sperimentazioni avantgarde e manipolazioni di field recording abbastanza audaci, nel nuovo disco solista Julia Kent sposta leggermente l’asse strumentale, allineandosi a sonorità più organiche e poco contaminate dall’elettronica.

Arricchisce la serata la Scultura/Installazione di Fabio Perino ‘My Inner Space’.

Pensata come uno spazio astratto in cui mettere in scena un continuo movimento simbolico e materiale di andata e ritorno tra interno ed esterno, l’installazione assume valore analitico e critico rispetto alle forme della realtà.
La luce e le geometrie formali della struttura realizzata in materiali poveri ed essenziali interagiscono, al fine di spazializzare il luogo in un processo di emersione delle forme essenziali che delimitano la soggettività in relazione al mondo e alle altre forme di vita.

INFORMAZIONI
É previsto un servizio navetta A/R gratuito per la Lavanderia a Vapore da e per la stazione Fermi, prima dell’inizio e al termine di ogni spettacolo.
MM Fermi + BUS 33-C01-37 fermata PASTRENGO NORD
É previsto inoltre un servizio navetta A/R gratuito per la Lavanderia a Vapore da e per Rivoli (partenza piazza Martiri della Libertà ore 20) e Avigliana (partenza dal Teatro Fassino, Via IV Novembre 19, Avigliana)- Il servizio sarà attivo previa prenotazione e raggiungimento numero minimo di adesioni. Per info e prenotazioni 011-9564408 [email protected] / [email protected])

I biglietti della Stagione di Danza BTT sono acquistabili sul nostro sito www.ballettoteatroditorino.it
e presso InfoPiemonte (p.zza Castello, Torino, o alla Lavanderia a Vapore un’ora prima dello spettacolo
Biglietto intero numerato € 10 / ridotto € 7
BUONISCONTO per Rete Performing Arts
Per ogni biglietto acquistato a prezzo intero presso Rivolimusica, BTT oppure Teatro Fassino di Avigliana si riceve un buono sconto di 3 euro da spendere per l’acquisto di un biglietto a prezzo intero in una delle altre due stagioni
ABBONAMENTI – ACQUISTABILI SUL SITO BTT
3 spettacoli a teatro / 30€
scegli 3 spettacoli, uno te lo regaliamo noi
A teatro in due / 18€
scegli una serata e regalati un’emozione a due

Online
www.ballettoteatroditorino.it/abbonamenti

Foto: PEPE fotografia

Balletto Teatro di torinoJulia KentRivista di danzaRivolimusicaTemporal
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL...

Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA...

“Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel...

Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e...

Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra...

In prima nazionale al Gala del “Novara Dance...

A Jacopo Tissi il XXIV premio Danzarenzano Arte

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL 5 ALL’8 LUGLIO

    3 Luglio 2022
  • Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

    2 Luglio 2022
  • Torna “Mamma Mia!”

    2 Luglio 2022
  • RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA PRIMA A CARACALLA

    1 Luglio 2022
  • “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel mondo della Mart Dance Company

    1 Luglio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL…

      3 Luglio 2022

      News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL…

      3 Luglio 2022

      News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014