Nuova tournée in Oriente del Teatro di San Carlo. L’undicesima trasferta all’estero del Massimo napoletano degli ultimi 7 anni coincide con la prima volta del Corpo di Ballo sancarliano a Singapore, presso il Mastercard Theatres di Marina Bay Sands, con tre recite di Giselle...
Tag - Teatro di San Carlo
“Napoli”: quando August Bournonville fu esiliato a Napoli e compose il suo capolavoro
Centosettantacinque primavere fa al Teatro Reale di Copenaghen fu rappresentato per la prima volta il balletto “Napoli”, tre atti musicati da Holger Simon Paulli, Edvard Helsted, Niels Wilhelm Gade e Christian Lumbye. Il coreografo francese August Bournonville interpretò...
“Cenerentola” in scena al Teatro di San Carlo, per la nuova coreografia firmata da Giuseppe Picone
A partire da domenica 5 marzo ore 19.00, per 7 repliche, fino a domenica 12 marzo, torna in scena al Teatro di San Carlo per la Stagione 2016 /17, dopo 18 anni di assenza, uno dei balletti più amati del grande repertorio classico, Cenerentola, su musiche di Sergeij Prokof’ev (1891...
Le feste natalizie ci conducono inevitabilmente alla mente i ricordi di quest’ultima stagione solare, tornando indietro nel tempo per riabbracciare idealmente i personaggi incontrati a teatro e rivivere le sensazioni dei titoli seguiti in platea o fin sul loggione. Ricordi che...
Lo Schiaccianoci: la magia del Natale torna al San Carlo di Napoli, per la prima volta nella versione coreografica di Charles Jude
Sotto l’albero del Teatro di San Carlo di Napoli ritorna il classico natalizio per eccellenza, Lo Schiaccianoci di Čajkovskij, per la prima volta sul palcoscenico partenopeo nella versione creata nel 1997 per il Ballet de l’Opéra de Bordeaux da Charles Jude, ex danzatore étoile...