“In questa sorte di esilio dal tango, ognuno è tornato alla sua identità, alla sua essenza, il tango è un amore impegnativo, possessivo, un beneficio ammaliatore, un sortilegio consolatorio; abbiamo tutti ritrovato le vecchie passioni nella sua assenza…ma torneremo a ballare con...
Tag - Tango
Tango: l’esilio di Barbara Sirotti
"Voglio essere ottimista e augurarmi di tornare presto in Milonga"
“Voglio essere ottimista, mi auguro di tornare presto in milonga in questo nuovo 2021. Mi piacerebbe pensare che questo allontanamento forzato serva a vivere più intensamente il nostro tango. Come se, dopo questo isolamento, oltre ai passi e alla tecnica, potessimo davvero ballare...
Tango Sonos: l’esilio di Antonio e Nicola ippolito
"L'esilio di questi mesi è un prezioso tempo per recuperare se stessi"
“L’esilio di questi mesi è un prezioso tempo per recuperare se stessi. Se si sa stare in ascolto, si ha il tempo di vedere le cose dall’esterno, con la mente libera. Si fa strada riflessione e consapevolezza.” I due fratelli lucani, musicisti da sempre, Antonio Ippolito al bandoneón e...
Tango – L’esilio di Yoko Kinomoto
Per "Finché c’è vita, c’è tango" la nostra Vittoria Maggio ha incontrato Yoko Kinomoto, la fotografa più amata
“Il sorriso, quella luce sul volto di ognuno di noi, questa sorta di esilio ce lo sta togliendo, non sorridiamo più.” Avrete certamente notato lo strano modo di sorridere dei giapponesi, discreto, appena accennato, spesso coperto con la mano. Si tratta di un’usanza molto antica che...
L’esilio dal tango di Gianluca Berti
"Difficile descrivere il senso di desolazione che provo, ma ho reagito"
“…è tutto incellofanato un po’come i morti… è difficile descrivere il senso di desolazione che provo, ma ho reagito e ho pensato a come potevo rendermi utile per me e per gli altri.” Gianluca Berti ti accoglie sempre con un sorriso aperto, spontaneo, esaltato da luminose giacche che...