DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

      News

      Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

      16 Giugno 2022

      News

      Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra…

      15 Giugno 2022

      News

      In prima nazionale al Gala del “Novara Dance…

      14 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

      Musical

      Al via la X edizione di A Summer…

      25 Maggio 2022

      Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
MusicalRubriche

Stagione Musical 2017/18: tra grandi novità e riconferme ecco gli spettacoli in cartellone

di Alessandra Colpo 20 Settembre 2017
scritto da Alessandra Colpo 20 Settembre 2017 164 visualizzazioni

Da Flashdance a Mary Poppins, passando per Spamalot, Dirty Dancing , The Rocky Horror Show e tanti altri. E nonostante tutto c’è chi, tra gli esperti, ancora dice che il musical in Italia è morto. Di sicuro non sarà il mestiere più facile del mondo quello del produttore teatrale o dell’attore, ma di una cosa possiamo essere certi: nel 2018 c’è ancora qualcuno che crede nel musical italiano e se ha un sogno lo porta avanti.

La stagione riaprirà in ottobre con un grande ritorno al Teatro Nazionale: stiamo parlando di Flashdance – il Musical, tratto dal famoso successo cinematografico degli anni ’80, che ritorna questa volta sotto la regia di Chiara Noschese al Teatro Nazionale CheBanca di Milano a partire dal 5 ottobre con repliche fino al 31 dicembre.

Non si ferma la Grasemania  che anche per la stagione 2017/2018 è pronta ad invadere i teatri di tutta Italia. Le prime date ufficiali per il nuovo tour di Grease sono al Teatro della Luna di Assago dal 6 all’8 ottobre, il 14, 15 e 21 ottobre al Teatro Sistina di Roma e il 26 e 27 gennaio a Padova al Gran Teatro Geox.

Dopo le 10 repliche di maggio Elvis The Musical torna in scena al Teatro Nuovo di Milano dal 10 al 15 ottobre. Elvis The Musical è una biografia in musica della sua storia umana e professionale, ripercorsa attraverso le sue canzoni immortali con 18 performer in scena, cantanti attori ballerini e musicisti e l’indispensabile band dal vivo.

Restando invece nella tradizione del nostro bel Paese, troviamo un classico del teatro musical italiano. Dopo 43 anni dal primo debutto torna in scena Aggiungi un posto a tavola. La nuova produzione di Alessandro Longobardi per Viola Produzioni debutterà al Teatro Brancaccio il 12 ottobre in prima nazionale. La regia originale sarà ripresa da Gianluca Guidi e le coreografie saranno dirette nuovamente da Gino Landi.

Giovedì 19 ottobre il Teatro Carlo Felice di Genova aprirà la propria stagione artistica con West Side Story, un grande allestimento creato esclusivamente per il teatro ligure. Alla regia Federico Bellone, con un nuovo adattamento del libretto firmato da Franco Travaglio e le coreografie originali di Jerome Robbins riprodotte da Fabrizio Angelini. Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice diretti da Wayne Marshall interpreteranno indimenticabili melodie coinvolgenti della partitura di Bernstein.

Dal musical di partitura classica passiamo a due titoli che rompono con la tradizione: stiamo parlando di Next to Normal, che ritorna al Teatro della Luna dal 19 al 29 ottobre, e American idiot l’esplosiva rock opera dei Green Day, in scena dal 2 al 12 novembre. Entrambi gli spettacoli sono prodotti dalla STM scuola del Teatro Musicale in collaborazione con la Fondazione Teatro Coccia.

Chi ritorna, o meglio forse non si è mai fermato, è La febbre del sabato sera, la nuova produzione italiana prodotta in occasione del quarantesimo anniversario dall’uscita del celebre film. Per la regia di Claudio Insegno, il tour riprende a Padova al Gran Teatro Geox il 21 ottobre, a Brescia al Pala Brescia il 29 ottobre,  al Teatro Nuovo di Milano dal 3 al 12 novembre e il 5 dicembre al Teatro Ariston di Sanremo.

La compagnia teatrale I Viaggiattori porterà di nuovo in scena Legally Blonde – La rivincita delle Bionde Il Musical, tratto dal film cult della MGM “La rivincita delle bionde” con Reese Witherspoon. Il musical, sempre con la regia e coreografie a cura di Dario Caldini, musica e canzoni di Laurence O’Keefe e Nell Benjamin su libretto di Heather Hach, sará in scena il 21 Ottobre al Teatro Il Celebrazioni di Bologna e a grande richiesta al Teatro Politeama di Piacenza a Novembre 2017.

Una grande sorpresa per i fan del Rocky Horror è proprio il Richard O’Brien Rocky Horror Show, in scena a Milano dal 24 ottobre al 5 novembre sul palco del Teatro degli Arcimboldi e a Firenze dal 7 all’11 novembre al Nelson Mandela Forum.

La novità di questa tournée sta nel fatto che per ogni tanto europea la produzione internazionale ha deciso di fare interpretare il ruolo del narratore a una star d’eccezione del Paese in cui il musical andrà in scena. Per l’Italia c’è grande attesa la partecipazione straordinaria di Claudio Bisio.

Una delle prime novità di questa nuova stagione teatrale è Monty Phthon’s Spamalot, il musical parodia della saga di Re Artù e dei suoi cavalieri in cerca del Sacro Graal. Tratto dal film Monty Python e il Sacro Graal lo spettacolo è la nuova produzione del Teatro Nuovo di Milano. Nella versione italiana Elio Di Elio e le Storie Tese è la punta di diamante di un cast di professionisti, oltre ad un’orchestra di 10 elementi che suonano rigorosamente dal vivo. Lo spettacolo debutterà a Montecatini al Teatro Verdi il 31 ottobre e il primo novembre, sarà invece in scena al Teatro Nuovo di Milano dal 17 novembre al 6 gennaio per poi spostarsi a Roma al Teatro Brancaccio dal 6 al 18 febbraio.

Dopo le date estive prosegue il tour italiano di Mamma Mia! nel nuovo allestimento di Massimo Romeo Piparo: una nuova grande produzione tutta italiana con protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico come Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muñiz. Il tour proseguirà a Bergamo al Creberg Teatro Bergamo il 10 e 11 novembre per poi spostarsi a Firenze al Teatro Verdi dal 14 al 19 novembre e poi a Roma al Teatro Sistina dal 6 dicembre al 7 gennaio, a Genova al Politeama Genovese dal 23 gennaio al 28.

Restando in tema cinematografico Il 25/26 novembre al Teatro della Luna di Assago sarà in scena Love Story, musical in un atto unico di un’ora e mezza accompagnato dal vivo da orchestra da camera di 7 elementi: quintetto d’archi, piano e chitarra acustica. Lo spettacolo, tratto da uno dei film più romantici di tutti i tempi, è prodotto dalla Compagnia delle formiche.

Un altro grande ritorno è Dirty Dancing – The classic story on stage musical che, come il film, ha appassionato e continua ad appassionare vecchie e nuove generazioni e torna in un allestimento tutto nuovo in occasione del trentesimo anno dall’uscita del film. Si parte da Milano, Teatro degli Arcimboldi dal 13 dicembre al 7 gennaio, il 27 e 28 febbraio a Palermo al Teatro al Massimo,
il 2 e 3 marzo a Catania al Teatro Metropolitan, dal 23 al 25 marzo a Torino al Teatro Colosseo, il 30 marzo a Montecatini al Teatro Verdi, il 18 aprile a Padova al Gran Teatro Geox e il 28 aprile a Legnano al Teatro Galleria.

A grande richiesta, dopo lo strepitoso successo della passata stagione, ritorna anche Jersey Boys, musical che racconta la storia dei Four Seasons, la storica band pop fondata negli anni ‘60 dal cantante italo americano Frankie Valli, che ha reso celebri singoli di successo come Cherry, Big girls don’t cry, … vendendo più di 100 milioni di dischi. Jersey Boys sarà in scena al Teatro Nuovo di Milano dal 15 al 18 gennaio e sabato 24 febbraio al Teatro Verdi di Montecatini.

La vera novità del 2018, e anche il titolo più atteso, è sicuramente Mary Poppins. Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, andrà in scena per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con orchestra dal vivo, al Teatro Nazionale di Milano dal 13 febbraio 2018. La magica storia della tata più celebre del mondo sbarca finalmente nel nostro paese in uno show fatto di effetti speciali e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com’e’ bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.

La produzione italiana dello spettacolo è curata da un consolidato team di creativi, riconosciuto e apprezzato anche nel West End, fra i quali il supervisore musicale Simone Manfredini, il coreografo  Andrew Wright ed il regista Federico Bellone.

Un altro ritorno è il musical Hairspray che torna in Italia con una nuova produzione firmata Teatro Nuovo di Milano. Il musical, con Giampiero Ingrassia e band dal vivo, è pronto a conquistare tutta Italia nella stagione 2018. Dopo un primo passaggio al Teatro Nuovo dal 2 al 18 febbraio, sarà in scena a Roma al Teatro Brancaccio dal 20 febbraio al 4 marzo.

Direttamente da Parigi arriva dal 9 al 25 marzo 2018, sempre al Teatro Nuovo di Milano, la nuova produzione de La famiglia Addams, commedia musicale basata sui personaggi creati da Charles Addams negli anni 30.

Torna in scena anche il musical che ha incantato grandi e piccini, ripercorrendo le gesta di uno degli eroi più amati di sempre: Robin Hood. Manuel Frattini torna a vestire i panni dell’impavido eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri, affiancato da Fatima Trotta, che svelerà le sue doti di performer nel ruolo di Lady Marian.
La versione 2.0 del musical di Beppe Dati, che anche stavolta è autore delle musiche e del libretto, con gli arrangiamenti di Eric Buffat, avrà una nuova regia firmata da Mauro Simone e le coreografie di Gillian Bruce. Lo spettacolo debutterà il 6 gennaio al Teatro Openjobmetis di Varese per poi proseguire il tour dal 13 al 25 marzo a Roma al Teatro Brancaccio e dal 6 al 15 aprile a Milano al Teatro Nuovo.

Leggero come una piuma e luminoso come un diamante, deciso a spiccare il volo verso il suo sogno straordinario: sarà ancora una volta un imperdibile ‘concentrato’ di tenacia, sorrisi e lacrime l’appassionante storia di Billy Elliot –  il Musical, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo che, nella prossima stagione teatrale, torna ad emozionare il pubblico italiano. Lo spettacolo sarà a Milano al Teatro degli Arcimboldi dal 15 al 25 marzo e dal 6 all’8 e dal 12 al 22 aprile a Roma al Teatro Sistina.

Quella 2017/2018 per il teatro musicale italiano sarà una stagione da ricordare per il numero e la qualità degli spettacoli in cartellone.

"Aggiungi un posto a tavola""Elvis The Musical"American IdiotDirty DancingFlashdanceGreaseJersey BoysLa Febbre Del Sabato SeraMamma Mia!Next to normalTeatro BrancaccioTeatro Carlo FeliceTeatro degli ArcimboldiTeatro della LunaTeatro Nazionale CheBanca!Teatro NuovoWest Side Story
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Alessandra Colpo
Alessandra Colpo

Laureata in Beni Artistici Teatrali Cinematografici e dei Nuovi Media presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Scopre la sua grande passione verso il teatro musicale grazie alla danza, passione che inizia a coltivare nel 2002 studiando modern jazz e classico con diversi insegnanti di fama internazionale. Durante la stesura della tesi ha modo di collaborare con Stage Entertainment e Federico Bellone, di cui è assistente alla regia nel 2012 nel workshop del musical Titanic: il racconto di un sogno. Al contempo indirizza i propri studi e il proprio lavoro verso la regia e il montaggio televisivo (collaborazioni con Sky Sport e Mediaset Italia 2). Oggi Alessandra è Content Creator, Copywriter creativo e tecnico di Post-produzione presso Editoriale Libertà di Piacenza.

Related Posts

Lia Courrier: “L’importanza del palco nei mestieri di...

Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica...

Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix...

Lia Courrier: “Tempo di saggi di danza”

Il musical “Smash” verso Broadway

Carla Fracci e Luciana Novaro: vite incrociate di...

Sylvia: grande ritorno al Teatro alla Scala e...

Lia Courrier: “Fai un lavoro che ami e...

Al via la X edizione di A Summer...

Lo spettacolo dell’Accademia del Teatro alla Scala, in...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

    18 Giugno 2022
  • Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e Marco Agostino

    17 Giugno 2022
  • Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

    16 Giugno 2022
  • Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra con “Love you”

    15 Giugno 2022
  • In prima nazionale al Gala del “Novara Dance Experience” TRUST di Mauro Astolfi

    14 Giugno 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

      News

      Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

      16 Giugno 2022

      News

      Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra…

      15 Giugno 2022

      News

      In prima nazionale al Gala del “Novara Dance…

      14 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

      Musical

      Al via la X edizione di A Summer…

      25 Maggio 2022

      Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

      News

      Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e…

      17 Giugno 2022

      News

      Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

      16 Giugno 2022

      News

      Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra…

      15 Giugno 2022

      News

      In prima nazionale al Gala del “Novara Dance…

      14 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

      Musical

      Al via la X edizione di A Summer…

      25 Maggio 2022

      Musical

      Jesse Williams nudo a teatro in “Take Me…

      21 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014