Matteo Miccini nominato principal dancer allo Stuttgart Ballet

Il danzatore fiorentino ha raggiunto il vertice dopo nove anni dalla sua entrata in compagnia

di DANCE HALL NEWS
552 views

Un altro italiano all’estero ha visto meritatamente premiato il proprio talento: il direttore artistico dello Stuttgart Ballet, Tamas Detrich ha infatti ha nominato Matteo Miccini Principal Dancer a partire dalla prossima stagione 25/26,  al termine della prima rappresentazione di Anna Karenina di John Neumeier in cui Miccini interpretava il ruolo di Levin.

Nonostante l’appartenenza profonda alla compagnia di Stoccarda, spesso abbiamo avuto occasione di vedere Miccini ballare in Italia in quanto ospite dei Gala di Daniele Cipriani e anche a Genova nei gala di beneficenza organizzati negli ultimi tre anni da Jacopo Bellussi.

È rimasta impressa nella nostra memoria a Nervi e a Ravenna, in piena pandemia nel luglio 2020, nella serata Duets and Solos , la sua interpretazione in SSSS,  un solo di Edward Clug molto originale e potente su musica di Chopin .

Danzatore eclettico e brillante, votato anche alla coreografia, Miccini, classe 1996, è nato a Firenze e inizia gli studi di danza gli studi al Ballet Center di Firenze. Nel 2010 continua la sua formazione presso la John Cranko Schule, dove si diploma nel 2015. Durante la formazione vince diversi concorsi: il primo premio al Concorso Anna Pavlova, il primo premio all’Eurocity e il secondo premio al Tanzolymp di Berlino. Nel 2010 gli viene assegnato il Premio Internazionale Cartagine.

Nel 2016 entra a far parte del Balletto di Stoccarda, dove interpreta numerosi ruoli solistici nelle creazioni di grandi coreografi internazionali, quali Onegin, Morte a Venezia, Mayerling, Solo e Petite Mort. Nell’ottobre 2018 vince il “Premio danza per la vita” in occasione del gala dell’ANT Foundation di Firenze. Nel marzo 2019 vince il “Premio Internazionale ApuliArte 2019” come “Miglior ballerino italiano all’estero” così come il Premio MADSS a Salerno. Nel gennaio del 2020 gli viene assegnato il Premio Danza & Danza come “Miglior danzatore italiano all’estero”. Nel giugno del 2019, nell’ambito del prestigioso progetto dello Stuttgart Ballet “Noverre: Young Choreographers”, debutta con il brano What we’ve been telling you con Marijn Rademaker. Nel 2022  ha ricevuto il prestigioso Premio Positano Léonide Messine per la danza.

Tantissimi complimenti a Matteo da parte di tutta la redazione di DHN.

Photo credits Roman Novitzky/ Stuttgarter Ballett – Monica Bragagnoli – Massimo Danza.

Articoli Correlati

Lascia un Commento