Dance Hall News accoglie e pubblica con piacere il comunicato delle scuole di danza genovesi. Una dimostrazione dell’importanza di rimanere uniti nel nostro settore.
COMUNICATO STAMPA – A seguito della recente dichiarazione del Comune di Genova (leggi www.dancehallnews.it/comune-di-genova-festival-di-nervi-si-fara-con-jacopo-bellussi ndr), le scuole di danza locali esprimono riconoscenza all’amministrazione che ha confermato il regolare svolgimento del Festival internazionale del balletto 2025 sotto la guida dell’étoile Jacopo Bellussi.
Le scuole, unite nel desiderio comune di rivedere la danza di qualità a Genova, ricordano come il capoluogo ligure abbia ospitato per molti anni il primo Festival di danza in Italia che ha dato lustro alla città in quanto evento mondano di altissimo livello culturale frequentato da pubblico e stampa internazionali. Certe che la guida di Bellussi, artista genovese diventato étoile all’estero e già ambasciatore di Genova nel mondo, possa riportare il Festival allo splendore dei suoi tempi d’oro, le scuole continuano ad esprimere sostegno all’iniziativa e si dicono pronte a partecipare e a collaborare.
Importante, per loro, il recupero dello storico Festival fondato da Mario Porcile che ha visto arrivare in città le più grandi compagnie del mondo e nomi del calibro di Rudolf Nureyev e Margot Fonteyn. Inoltre, promuovere la cultura e poter finalmente mostrare ai propri allievi il senso del duro lavoro quotidiano che si svolge in sala in una città che ultimamente ha riservato sempre meno spazio alla danza offrendo pochissime opportunità di assistere a spettacoli di alto livello e di incontrare grandi maestri. Tra queste occasioni, ci sono stati proprio i gala benefici organizzati ogni anno da Bellussi con alcuni tra i migliori ballerini del mondo.
Tranquillizzate dalla promessa del Comune, le scuole genovesi attendono con gioia l’uscita del programma del Festival e invitano la città tutta a partecipare a questo memorabile momento.