LA VII edizione degli ITALIAN DANCE AWARD con la direzione di Alessandro Rende

Si terranno il 14-15-16 marzo al Teatro Comunale di Todi

di DANCE HALL NEWS
513 views

Le Finali di Italian Dance Award 2025 concorso per giovani talenti della danza, si terranno il 14-15 e 16 marzo. In giuria, i direttori e maestri di prestigiose accademie e compagnie internazionali. Ad inaugurare il weekend, le Masterclass con i docenti della giuria. Sabato 15 marzo, anche una serata di spettacolo con gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato.

Nato nel 2018, Italian Dance Award è dedicato ai giovani talenti della danza (gruppi, duo e solisti, dai 9 ai 23 anni) ed è diventato nel tempo un punto di riferimento per le competizioni del settore, nonché luogo di incontro e trampolino di lancio per la carriera di giovani interpreti: grazie alla presenza di una giuria di prestigio, il concorso ha garantito ai partecipanti concrete opportunità di lavoro e visibilità, assegnando borse di studio, premi e contratti di tirocinio professionale in Italia e all’estero. 

ITALIAN DANCE AWARD – TODI 2025 Concorso Giuria Masterclass ▪ Spettacolo
Nel 2024 Italian Dance Award si è trasferito stabilmente a Todi, in Umbria, oasi di bellezza dalle atmosfere medievali: all’idea di dare una nuova “casa” al concorso si è aggiunto l’obiettivo di richiamare nel comune umbro un’appassionata comunità di giovani danzatori, maestri e spettatori, condividendo la suggestione dei luoghi e del palcoscenico secondo i migliori valori dell’arte coreutica. Grazie al sostegno del Comune di Todi, del sindaco Antonino Ruggiano e dell’assessore alla cultura Alessia Marta, che hanno subito accolto con entusiasmo il proposito di trasferire l’evento in città, ci prepariamo ad un’edizione straordinaria, all’insegna del confronto e delle opportunità. Ad ospitare le Finali di Italian Dance Award sarà il palcoscenico del Teatro Comunale, vanto della città e della tradizione teatrale: inaugurato nel 1872, dietro la Piazza Grande, ebbe grande importanza per la società tuderte dell’Ottocento. Dopo un prezioso restauro iniziato nel 1982, è tornato in attività negli anni Novanta ed è oggi coinvolto nelle stagioni del Teatro Stabile dell’Umbria.

L’edizione 2025 di Italian Dance Award si svolgerà nell’arco di tre giornate: il palcoscenico e la platea da 500 posti accoglieranno i talenti provenienti da oltre 60 scuole di danza e in concorso ci saranno i finalisti scelti in seguito alla preselezione video che ha registrato quest’anno più di 600 iscrizioni. In programma, diverse categorie di concorso: Danza Classica/Neoclassica, Contemporaneo/Modern e Composizione coreografica, divise nelle sezioni solisti, duo, gruppi e nei livelli Allievi, Under, Juniores e Seniores. Ai vincitori verranno consegnate le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, insieme a borse di studio e ammissioni per centri formativi d’eccellenza o tirocini presso compagnie di danza. Ai riconoscimenti si aggiunge il Premio della Critica per segnalare interpreti e coreografi di particolare talento ai quali verrà offerta la possibilità di esibirsi ad uno dei prossimi eventi curati dalla direzione artistica di Italian Dance Award. Verranno assegnati quest’anno ulteriori riconoscimenti speciali: al miglior solista assoluto femminile e maschile danza classica e contemporanea; al miglior interprete femminile e maschile danza contemporanea; al miglior duo assoluto danza classica e danza contemporanea; miglior gruppo assoluto danza classica e danza contemporanea.

L’edizione 2025 si impreziosisce, come lo scorso anno, di un prestigioso appuntamento di spettacolo: sabato 15 marzo, alle ore 21:00, il palcoscenico del Comunale di Todi accoglierà nuovamente la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma: le allieve e gli allievi di uno dei più importanti centri di formazione coreutica professionale, sotto la direzione dell’étoile Eleonora Abbagnato, si esibiranno in un programma appositamente ideato per Italian Dance Award e per il pubblico di Todi. In scena, Bottega Fantastica Suite, coreografia di Francesco Ventriglia, ed eccezionalmente Prelude to Action e Steps in the Street di Martha Graham, riprese da Jacqueline Bulnes [informazioni tel. 075 8956700-701].

A sottolineare l’eccezionalità del concorso, la prestigiosa Giuria composta dai direttori e maestri di alcune delle principali realtà italiane e internazionali di formazione e produzione della danza. Italian Dance Award 2024 vedrà la presenza di: Eleonora Abbagnato, direttrice Corpo di Ballo e Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma; Baptiste Bourgougnon, direttore London Contemporary Dance School; Simona Ferrazza, docente e talent scout Dutch National Ballet Academy; Luis Martin Oya, vicedirettore Nacho Duato Academy e Junior Company; Damiano Pettenella, primo maître de ballet Hamburg Ballet e talent scout Hamburg Ballet; Edmond Russo, direttore Conservatoire national supérieur de danse de Lyon; Kinga Vargova, direttrice Dart Dance Company e Dart Dance Studios. Per il Premio della Critica: Francesca Bernabini, giornalista, critica di danza e direttrice di Danzaeffebi, Giuseppe Distefano, giornalista, critico e fotografo di danza e teatro, e Lula Abicca, autrice di articoli di danza per riviste specializzate.

Una vera festa della danza, in un’atmosfera di sana competizione e scambio artistico. “Italian Dance Award 2025 si preannuncia come un evento straordinario per qualità artistica, livello tecnico e talento – sottolinea il direttore artistico Alessandro Rende – Cuore dell’evento resta il Concorso, consolidato appuntamento che già vede tra i partecipanti le allieve, gli allievi e i gruppi di alcune tra le migliori scuole di danza italiane: alla base, il desiderio di valorizzare il lavoro di questi centri di formazione che quotidianamente svolgono un ammirevole lavoro di diffusione della danza trasmettendo ai giovani la cultura di un’arte complessa e preziosa. E poi, la volontà di offrire ai giovani danzatori, danzatrici, coreografe e coreografi un palcoscenico prestigioso, affinché possano esprimere e mettere in mostra il loro talento di fronte ad una giuria di eccezionali professionisti della scena internazionale. Questa è la loro festa ed è anche la nostra: per applaudire e premiare il talento di oggi e i professionisti di domani”.

ITALIAN DANCE AWARD | VII Edizione
con il sostegno del Comune di Todi
Informazioni: [email protected] +39 339 4227029

 

Articoli Correlati

Lascia un Commento