DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

L’11 luglio al Teatro Costanzi va in scena il saggio degli allievi della scuola di danza dell’Opera di Roma

di DANCE HALL NEWS 7 Luglio 2018
scritto da DANCE HALL NEWS 7 Luglio 2018 234 visualizzazioni

Mercoledì 11 luglio al Teatro Costanzi alle ore 20.00 va in scena il Saggio Spettacolo con gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi. Il Saggio Spettacolo – ormai appuntamento annuale di riferimento per la città di Roma insieme alla Lezione Aperta e allo Spettacolo di Natale – è il momento più atteso dell’anno accademico, in cui tutti i giovani artisti, dopo tanto lavoro, possono finalmente mostrare, di fronte a un pubblico eterogeneo su di un palcoscenico d’eccezione, i risultati raggiunti. Quest’anno il Saggio Spettacolo è affidato ai coreografi Manuel Paruccini, Mauro Astolfi e Alessandra Delle Monache.

Il Sovrintendente Carlo Fuortes dichiara: “Una serata con un programma così ben variegato e bilanciato – dove su scena la tecnica classica accademica si apre al respiro dell’interpretazione con la creazione di Manuel Paruccini, la riflessione sul movimento prende corpo con il percorso di Mauro Astolfi e la crescita edificante si fa concreta con la proposta di Alessandra delle Monache – ci dona quell’energia necessaria per continuare a credere e sostenere un progetto di crescita e nutrimento dei nostri giovani danzatori. Grazie al prezioso lavoro della nostra Direttrice Laura Comi e di tutto il suo organico, l’orchestrazione della serata sembra essere perfetta”.

La Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma Laura Comi dichiara: “Il Saggio Spettacolo rappresenta per gli allievi, le loro famiglie e la Scuola un evento molto significativo, di grande impegno. Potersi esprimere sul prestigioso palcoscenico del Costanzi rappresenta per loro una grande opportunità e uno stimolo sia dal punto di vista tecnico che artistico. Quest’anno sono stati scelti tre coreografi che hanno elaborato e creato tre coreografie molto diverse tra loro. Una vera sfida, tecnica e interpretativa, aspetta i nostri ragazzi”.

Manuel Paruccini con la coreografia Note allo specchio accoglie tutti gli allievi in una coreografia ben articolata e fluida. Per Paruccini la coreografia qui simboleggia il viaggio artistico che i ragazzi affrontano per diventare dei danzatori: crea così qualcosa che rappresenta allo stesso tempo la loro freschezza e la loro maturazione. A tal proposito la musica di Franz Joseph Haydn si presta perfettamente e il tema di apertura The Clock è l’orologio che segna il tempo inteso sia come tempo musicale sia come lo scorrere degli anni, quelli che i ragazzi trascorrono all’interno della Scuola di Danza per diventare artisti del domani.

Mauro Astolfi con la coreografia Se creo con te, su musica di autori vari, coinvolge gli allievi dei corsi intermedi e superiori in un percorso alla scoperta di altri linguaggi corporei. Attraverso questa coreografia i ragazzi sperimentano un modo diverso di comunicare con il corpo, fuori dai loro schemi abituali. Se creo con te è il frutto di una  riflessione condivisa. Il coreografo ha lavorato con i ragazzi sul movimento in maniera più consapevole, non invitandoli alla riproduzione, ma analizzando insieme gli impulsi dei loro movimenti e come questi raccontano di loro. Hanno generato insieme una sorta di co-creazione attraverso la quale hanno messo in campo concetti come consapevolezza, mettere in discussione le proprie abitudini, riconsiderare la possibilità di un corpo e quella di una danza più sensibile.

Alessandra Delle Monache con la coreografia Il Flauto Magico propone un racconto coreografico del percorso iniziatico di Tamino, sviluppando e approfondendo con gli allievi dei corsi intermedi e superiori della Scuola di Danza il messaggio edificante contenuto nella storia: una favola popolare, ricca di allegorie e simboli, un connubio di idee sagge e luminose che invitano ad intraprendere insieme il percorso verso la saggezza, l’uguaglianza e la fraternità. Dopo un lungo lavoro di ricerca e ascolto musicale, la coreografia de Il Flauto Magico nasce sugli arrangiamenti musicali per soli strumenti dall’Opera cantata e recitata di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto del tedesco Emanuel Schikaneder.

Nell’allestimento del Teatro dell’Opera di Roma le scene del Saggio Spettacolo sono di Michele Della Cioppa, i costumi di Anna Biagiotti – realizzati per Note allo specchio e Se creo con te dalla Sartoria D’Inzillo Sweet Mode – e le luci di Agostino Angelini. La consulenza musicale è di Giuseppe Annese.

Saggio Spettacolo

degli allievi della Scuola di Danza diretta da Laura Comi

Rappresentazione unica Teatro Costanzi, 11 luglio 2018 ore 20.00

NOTE ALLO SPECCHIO

musica Franz Joseph Haydn

coreografia Manuel Paruccini

SE CREO CON TE

musica di vari autori

coreografia Mauro Astolfi

IL FLAUTO MAGICO

musica Wolfgang Amadeus Mozart

coreografia Alessandra Delle Monache

Scene Michele Della Cioppa e Maria Rossi Franchi

Costumi Anna Biagiotti

Costumi di Note allo specchio e Se creo con te realizzati dalla sartoria D’Inzillo Sweet Mode

Luci Agostino Angelini

Consulenza ed arrangiamenti musicali Giuseppe Annese

Allestimento del Teatro dell’Opera di Roma

Alessandra Delle MonacheDance Hall NewsLaura ComiManuel ParucciniMauro AstolfiRivista di danzaTeatro CostanziTeatro dell'Opera di Roma
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar...

Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn...

Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

D’Annunzio’s Secrets: danza e moda sulle note di...

Atzewi Dance Company presenta la nuova produzione :...

Al Teatro dell’Opera di Roma tornano le giovani...

L’8 luglio del 2014 ci lasciava Silvio Oddi....

La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo presenta il...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar dello spettacolo italiano

    10 Agosto 2022
  • “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

    29 Luglio 2022
  • Lia Courrier: “Ultimo numero prima dell’estate. Buone vacanze ballerini”

    29 Luglio 2022
  • Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

    28 Luglio 2022
  • “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo di Eva Peron

    26 Luglio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Auguri a Lorella Cuccarini, la “danzattrice” sugar sugar…

      10 Agosto 2022

      News

      Tornano gli Antichi Scenari coreutici dei Campi Flegrei

      28 Luglio 2022

      News

      Eleonora Abbagnato è “Giulietta”, spettacolo di Daniele Cipriani

      18 Luglio 2022

      News

      Il 14 luglio del 2020 ci lasciava Galyn…

      17 Luglio 2022

      News

      Chopin nell’anfiteatro sannita tra musica e danza

      15 Luglio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      “tick, tick… BOOM!” ha il suo protagonista

      29 Luglio 2022

      Musical

      “Santa Evita”, una miniserie sul viaggio del corpo…

      26 Luglio 2022

      Musical

      Let’s do the time warp again!

      22 Luglio 2022

      Musical

      Musical al Teatro Arcimboldi nella nuova stagione 2022-23

      19 Luglio 2022

      Musical

      Lea Michele torna a Broadway in “Funny Girl”

      13 Luglio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      L’Olympic Ballet Theatre cerca ballerini per la stagione…

      10 Luglio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014