Grandi emozioni quelle con cui stasera Jacopo Bellussi calcherà il palcoscenico per dare l’addio ad Hamburg Ballet, compagnia in cui è cresciuto artisticamente e che lo ha portato in tutto il mondo. Già étoile al Ballet de l’Opéra national du Capitole di Toulouse da settembre 2024, Bellussi ha interpretato numerosi ruoli con il Balletto di Amburgo e stasera lo saluterà con uno dei suoi cavalli di battaglia: Romeo in “Romeo e Giulietta” di John Neumeier.
Il celebre coreografo ha lasciato la direzione artistica dell’Hamburg Ballet dopo 51 anni lo scorso luglio, scegliendo di chiudere la carriera al Festival di Nervi con “Sogno di una notte di mezza estate”, arrivato sul palcoscenico genovese proprio grazie a Bellussi, ambasciatore di Genova nel mondo e attualmente responsabile artistico del Nervi International Ballet Festival che si terrà dal 28 giugno al 27 luglio.
Dopo l’addio di John Neumeier, Hamburg Ballet sta perdendo molti suoi principal, già ingaggiati da prestigiose compagnie in tutto il mondo. Neumeier ha creato appositamente per Jacopo Bellussi diversi personaggi e assoli che sono andati ad arricchire il vasto repertorio del ballerino italiano che include Romeo e il conte Paride in “Romeo e Giulietta”, Armand Duval, Gaston Rieux e Des Grieux ne “La signora delle camelie”, il conte Aleksej Vronskij in “Anna Karenina”, il marito in “Oratorio di Natale I-VI” e il principe Désiré ne “La bella addormentata” (nuova versione 2021), nonché Lisandro in “Sogno di una notte di mezza estate”. Ha inoltre interpretato ruoli da solista di primo piano in opere di altri coreografi come il “Quartetto Brahms-Schoenberg” di George Balanchine, le “Variazioni per due coppie” di Hans van Manen, “Dances at a Gathering” di Jerome Robbins e “Adagio” di Pina Bausch…
Oltre al suo lavoro presso l’Hamburg Ballet, Bellussi si è distinto per le apparizioni come ospite internazionale di eventi e Gala e per un forte impegno sociale. Nella sua città natale, Genova, ha organizzato spettacoli di beneficenza il cui ricavato è andato a progetti sociali locali e a importanti realtà come Associazione Piccoli Cuori Odv e Ospedale Gaslini.

Gala Pas de Deux, Genova, Foto di Marcello Orselli
Ha ricevuto numerosi premi per i suoi meriti artistici: il Premio Danza&Danza 2016 come miglior danzatore italiano all’estero, il Premio Konstanze Vernon 2019, il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza 2021, il Premio Positano Léonide Massine per la Danza 2022, il Premio Internazionale di Danza Città di Foligno 2024 e il 6 giugno 2025 riceverà il premio come miglior danzatore dell’anno al Novara Dance Experience.
Toi toi toi per questa sera e per tutte le avventure che verranno, caro Jacopo, da tutti noi di Dance Hall News!
In copertina, Jacopo Bellussi, Ida Praetorius | Lady of the Camellias by Kiran West